Ehi, che bello leggere il tuo entusiasmo! Camminare è davvero un regalo per il corpo, sono d’accordo, passo dopo passo si cambia tutto. Io invece voglio aggiungere un tassello che per me ha fatto la differenza: il modo in cui mangio. Seguo il principio del mangiare separato, sai, non mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto. All’inizio sembra strano, ma poi senti proprio che il corpo lavora meglio, digerisce senza fatica e ti senti leggero, proprio come dici tu.
Per esempio, se a pranzo voglio della pasta, la tengo solo con un po’ di verdure e un filo d’olio, niente carne o formaggio. Poi magari a cena vado con del pesce o pollo, sempre con verdure, ma senza patate o pane. I grassi li tengo sotto controllo così, e non mi appesantiscono. Non è tanto questione di contare calorie, ma di lasciare che lo stomaco faccia il suo lavoro senza confusione. E sai una cosa? Da quando lo faccio, anche le mie camminate sono più energiche, perché non ho quella sensazione di gonfiore che mi rallentava.
Non dico che sia la regola d’oro per tutti, ma magari provarci per qualche giorno potrebbe essere un’idea. Tipo, domani esci per quei 10 minuti di passeggiata e provi un pasto “separato” prima o dopo, no? Magari scopri che ti dà una marcia in più! Fammi sapere che ne pensi, mi piace questo cammino insieme!