Cammino tutte le sere ma i chili non se ne vanno, che frustrazione!

a(lorraine)ca

Membro
6 Marzo 2025
89
8
8
Ragazzi, non ce la faccio più! Ogni sera mi faccio i miei chilometri, cammino sotto le stelle, sento l’aria fresca e quel senso di pace che mi invade… ma poi salgo sulla bilancia e niente, i chili restano lì, immobili, a guardarmi con sfida. Ieri ho fatto il giro del parco vicino casa, 5 km buoni, e oggi? Nemmeno un etto in meno. Ma che devo fare, iniziare a correre come un matto? Mi piace camminare, mi rilassa, ma questa frustrazione mi sta mangiando viva. Qualcuno ha un consiglio o sono condannata a portarmi dietro questi chili per sempre?
 
Ehi, capisco la tua frustrazione, credimi, ci sono passato! Camminare sotto le stelle è una figata, ma se la bilancia non si muove, è facile sentirsi presi in giro. Io ho perso 20 chili, e all’inizio anche a me sembrava che il peso ridesse in faccia ai miei sforzi. Sai cosa? Non è solo questione di chilometri. Certo, correre potrebbe dare una spinta, ma non è necessario diventare Usain Bolt. Quando ho iniziato a mixare le passeggiate con qualche trucco furbo – tipo mangiare più proteine e meno schifezze serali – i chili hanno smesso di fare i bulli. Magari prova a dare un’occhiata a cosa metti nel piatto dopo il parco, senza stravolgere tutto. La pace delle tue camminate vale oro, non mollare, ma aggiusta il tiro!
 
Ehi, capisco la tua frustrazione, credimi, ci sono passato! Camminare sotto le stelle è una figata, ma se la bilancia non si muove, è facile sentirsi presi in giro. Io ho perso 20 chili, e all’inizio anche a me sembrava che il peso ridesse in faccia ai miei sforzi. Sai cosa? Non è solo questione di chilometri. Certo, correre potrebbe dare una spinta, ma non è necessario diventare Usain Bolt. Quando ho iniziato a mixare le passeggiate con qualche trucco furbo – tipo mangiare più proteine e meno schifezze serali – i chili hanno smesso di fare i bulli. Magari prova a dare un’occhiata a cosa metti nel piatto dopo il parco, senza stravolgere tutto. La pace delle tue camminate vale oro, non mollare, ma aggiusta il tiro!
Ehi, ti capisco, quella bilancia che non si muove può proprio farti venire i nervi! Le tue passeggiate serali suonano da sogno, ma capisco che vedere zero risultati sia una bella botta. Io sto provando a scendere di peso con la yoga della risata, sai? Non è solo per ridere come matti, ma aiuta un sacco a buttare giù lo stress. E meno stress per me significa meno voglia di svuotare il frigo dopo cena! Certo, cammino anche io ogni tanto, ma il trucco della risata mi sta dando una mano a non esagerare con le "schifezze serali", come dici tu. Sto cercando qualche gruppo dalle mie parti per praticarla insieme ad altri, tipo un club della yoga della risata. Magari c’è qualcosa anche vicino a te? Secondo me potrebbe essere un modo divertente per mixare le cose senza rinunciare alla pace delle tue camminate. Fammi sapere che ne pensi!
 
Ragazzi, non ce la faccio più! Ogni sera mi faccio i miei chilometri, cammino sotto le stelle, sento l’aria fresca e quel senso di pace che mi invade… ma poi salgo sulla bilancia e niente, i chili restano lì, immobili, a guardarmi con sfida. Ieri ho fatto il giro del parco vicino casa, 5 km buoni, e oggi? Nemmeno un etto in meno. Ma che devo fare, iniziare a correre come un matto? Mi piace camminare, mi rilassa, ma questa frustrazione mi sta mangiando viva. Qualcuno ha un consiglio o sono condannata a portarmi dietro questi chili per sempre?
Ehi, ti capisco benissimo, quella bilancia sa essere proprio crudele a volte! Camminare sotto le stelle è una cosa bellissima, già ti fa stare in pace con te stessa, no? Io sto provando la yoga della risata per scaricare lo stress, e ti giuro che mi sta aiutando a non buttarmi sul cibo quando sono giù. Magari prova a ridere un po’ di quei chili testardi, chissà che non si sciolgano! Conosci qualche gruppo di yoga della risata vicino a te? Io sto cercando, mi piacerebbe unirmi a qualcuno che la pensa come me.
 
  • Mi piace
Reazioni: Kubael
Ciao Lorraine, capisco la tua frustrazione, ci sono passato anch’io quando ho iniziato a prepararmi per le gare. Camminare è fantastico per la testa e per il corpo, ma se i chili non si muovono, forse è il momento di guardare oltre i chilometri. Io sono in piena fase di definizione per una competizione, quindi ti racconto cosa funziona per me, magari ti dà qualche spunto.

Prima di tutto, la bilancia può ingannare. Quando sei costante con l’attività come il tuo giro da 5 km, il corpo cambia anche se il peso non cala subito. Potresti star mettendo su un po’ di muscolo o trattenendo liquidi, soprattutto se non tieni d’occhio il sodio o mangi carboidrati senza controllarne la quantità. Pesarsi ogni giorno è una tortura mentale, te lo dico per esperienza: io ora mi peso solo una volta a settimana, sempre al mattino a digiuno, per avere un quadro più realistico.

Il punto vero, però, è l’alimentazione. Camminare brucia calorie, sì, ma se mangi più di quel che consumi, i chili restano lì a fare compagnia. Io sto seguendo una dieta rigida per la “sушка” – traduciamola come “definizione” – e ti assicuro che senza un deficit calorico non si va da nessuna parte. Ora sono a 1800 calorie al giorno, con 40% proteine, 40% carboidrati e 20% grassi. Tutto pesato: pollo, riso, avocado, cose semplici ma precise. Tu hai mai provato a calcolare il tuo fabbisogno e a stare un po’ sotto? Anche solo 200-300 calorie in meno al giorno possono fare la differenza, senza stravolgerti la vita.

Poi c’è l’attività. Camminare è un ottimo base, ma per dare una svegliata al metabolismo potresti provare a inserire qualcosa di più intenso, tipo un po’ di pesi o qualche scatto durante la tua passeggiata. Io faccio 4 sessioni di palestra a settimana, full body, con carichi pesanti e poco riposo tra le serie, più cardio a digiuno 3 volte a settimana. Non dico di trasformarti in una bodybuilder come me, ma alternare un po’ potrebbe sbloccarti. Anche solo 20 minuti di circuiti a corpo libero a casa, due volte a settimana, possono cambiare il gioco.

La yoga della risata che hai nominato sembra interessante per lo stress, e lo stress è un nemico subdolo: ti fa trattenere peso e ti spinge a mangiare di più senza accorgertene. Io quando sono sotto pressione mi tengo impegnato con la preparazione dei pasti, così evito di sgarare. Magari prova a unire il tuo cammino a qualcosa di attivo per il corpo e di leggero per la mente, tipo ascoltare podcast motivazionali mentre sei fuori.

Non sei condannata, credimi. È questione di trovare il tuo ritmo. Se vuoi, scrivimi cosa mangi in una giornata tipo, ti do un occhio da “fanatico” della dieta e vediamo dove si può aggiustare il tiro. La strada è lunga, ma con pazienza i chili non ti sfideranno più, promesso!
 
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci passo anch’io! Camminare tutte le sere è già un gran passo, ma quando la bilancia non si muove, sembra quasi una presa in giro, vero? 😓 Io sono uno di quelli che perde peso lentissimo, tipo 1 kg al mese, e a volte mi chiedo se valga la pena. Però sai una cosa? Non mollo, e nemmeno tu dovresti! 💪 Ho notato che il corpo non sempre risponde subito, magari stai mettendo su un po’ di muscoli con tutto quel camminare, e questo pesa più del grasso che perdi. Ti è mai capitato di sentirti più tonica anche se i chili non scendono? Io sì, e mi dà un po’ di speranza. Poi, ultimamente ho provato a bere di più e a tenere d’occhio il sale, perché a volte trattengo liquidi e la bilancia mi trolla. Tu come ti organizzi con l’acqua o magari integratori tipo magnesio o potassio? Non sono un esperto, ma condividere questi piccoli trucchi mi aiuta a non buttarmi giù. Dai, raccontami come stai andando, siamo sulla stessa barca! 🚶‍♀️😊