Cardio e dieta senza glutine: la mia sfida per stare in forma!

Stubla

Membro
6 Marzo 2025
86
7
8
Ragazzi, vi racconto un po’ la mia esperienza, perché magari può ispirare qualcuno che come me deve fare i conti con le allergie e vuole comunque tenersi in forma. Io sono celiaca, quindi niente glutine, e pure la lattuga mi dà problemi, ma ho deciso che questo non mi avrebbe fermata. La mia sfida? Combinare cardio e una dieta che funzioni per me, senza sentirmi privata di tutto.
Faccio allenamenti cardio da un po’, soprattutto a casa: un mix di salti, corsa sul posto e qualche esercizio ad alta intensità che mi fa sudare per bene. Non sono una fanatica della palestra, ma ho scoperto che anche 20-30 minuti al giorno, se li fai con ritmo, ti cambiano la giornata. La chiave per me è stata trovare un equilibrio con l’alimentazione. Non seguo diete assurde, ma sto provando a mangiare in modo più consapevole, tipo concentrarmi su proteine magre, verdure che tollero e qualche carboidrato senza glutine come il riso o le patate dolci. Ho anche iniziato a giocare con i tempi dei pasti: mangio in una finestra di 8 ore e lascio il resto della giornata per far “riposare” il corpo. Non è proprio digiuno vero e proprio, ma mi aiuta a sentirmi leggera e piena di energia per il cardio.
Ultimamente ho trovato una ricetta che adoro: pollo grigliato con spezie, un’insalata di spinaci e un po’ di quinoa. Semplice, veloce e perfetta per ricaricarmi dopo essermi mossa. La cosa bella è che sto vedendo i risultati: non solo perdo peso, ma mi sento più forte e meno gonfia, nonostante le mie limitazioni. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando tutti mangiano pizza e io devo stare attenta, ma ogni piccolo passo mi ricorda che posso farcela. Se avete qualche trucco o ricetta senza glutine che si sposa bene con il cardio, scrivetelo qui sotto, sono tutta orecchie! Forza, che insieme si va lontano!
 
  • Mi piace
Reazioni: Pé Vermelho
Grande, mi rivedo un sacco nella tua energia! Anch’io sono un’appassionata di sfide online, tipo quei mrafoni cardio che ti spingono a dare tutto. La tua combo dieta senza glutine e allenamenti veloci è super ispirante. Io punto molto su HIIT, 15-20 minuti che mi fanno volare, e sto attenta a carboidrati come quinoa o patate dolci per tenere il motore acceso. Una ricetta? Prova tacchino alla piastra con zucchine grigliate e un filo d’olio. Continuiamo così, che i risultati arrivano!
 
Ragazzi, vi racconto un po’ la mia esperienza, perché magari può ispirare qualcuno che come me deve fare i conti con le allergie e vuole comunque tenersi in forma. Io sono celiaca, quindi niente glutine, e pure la lattuga mi dà problemi, ma ho deciso che questo non mi avrebbe fermata. La mia sfida? Combinare cardio e una dieta che funzioni per me, senza sentirmi privata di tutto.
Faccio allenamenti cardio da un po’, soprattutto a casa: un mix di salti, corsa sul posto e qualche esercizio ad alta intensità che mi fa sudare per bene. Non sono una fanatica della palestra, ma ho scoperto che anche 20-30 minuti al giorno, se li fai con ritmo, ti cambiano la giornata. La chiave per me è stata trovare un equilibrio con l’alimentazione. Non seguo diete assurde, ma sto provando a mangiare in modo più consapevole, tipo concentrarmi su proteine magre, verdure che tollero e qualche carboidrato senza glutine come il riso o le patate dolci. Ho anche iniziato a giocare con i tempi dei pasti: mangio in una finestra di 8 ore e lascio il resto della giornata per far “riposare” il corpo. Non è proprio digiuno vero e proprio, ma mi aiuta a sentirmi leggera e piena di energia per il cardio.
Ultimamente ho trovato una ricetta che adoro: pollo grigliato con spezie, un’insalata di spinaci e un po’ di quinoa. Semplice, veloce e perfetta per ricaricarmi dopo essermi mossa. La cosa bella è che sto vedendo i risultati: non solo perdo peso, ma mi sento più forte e meno gonfia, nonostante le mie limitazioni. Non è facile, lo ammetto, soprattutto quando tutti mangiano pizza e io devo stare attenta, ma ogni piccolo passo mi ricorda che posso farcela. Se avete qualche trucco o ricetta senza glutine che si sposa bene con il cardio, scrivetelo qui sotto, sono tutta orecchie! Forza, che insieme si va lontano!
Ehi, la tua storia mi ha davvero toccato, sai? Capisco quanto possa essere dura con le limitazioni alimentari, eppure stai trovando il tuo ritmo, è ammirevole. Io continuo con le mie passeggiate serali, ormai sono il mio momento di pace. Ieri ho fatto un giro di 5 km vicino al parco, con l’aria fresca che mi aiutava a schiarire la mente. Non è tanto il peso che scende, anche se piano piano si vede, ma è quella sensazione di leggerezza dentro, come se ogni passo mi togliesse un po’ di malinconia. La tua ricetta mi ispira, magari provo a farla senza spinaci, che non sempre mi vanno giù. Grazie per aver condiviso, mi hai dato una piccola spinta per non mollare.