Cardio gratis per un anno: funziona davvero o è solo fatica sprecata?

Blackbull

Membro
6 Marzo 2025
89
4
8
Ragazzi, parliamoci chiaro: questo cardio gratis per un anno sembra una gran bella promessa, ma davvero funziona o è solo un modo per farci sudare senza vedere risultati? Io sono uno che deve stare attento a ogni euro, quindi spendere soldi in palestra o attrezzature non è un’opzione. Mi sono messo a cercare alternative, tipo correre al parco o saltare su e giù per le scale di casa, ma dopo mesi di fatica mi chiedo se ne valga la pena. Ho provato a seguire quei video su YouTube, sapete, quelli “10 minuti di cardio brucia-grassi”, e sì, sudo come un matto, ma la bilancia non si muove di un grammo. Qualcuno di voi ha fatto qualcosa del genere per un anno intero? Tipo, non so, camminare veloce tutti i giorni o usare bottiglie d’acqua come pesi? Perché io inizio a pensare che sia tutta una perdita di tempo se non hai i soldi per integratori o diete particolari. Certo, magari il problema è che ogni tanto mi scappa un pezzo di pizza, ma non posso mica vivere di insalata scondita! Insomma, se qualcuno ha visto un cambiamento vero, tipo dopo un anno di sto cardio economico, mi dica come ha fatto, perché io sto quasi per mollare tutto e accettare il mio destino di rimanere così come sono.
 
  • Mi piace
Reazioni: YogiCK
Ragazzi, parliamoci chiaro: questo cardio gratis per un anno sembra una gran bella promessa, ma davvero funziona o è solo un modo per farci sudare senza vedere risultati? Io sono uno che deve stare attento a ogni euro, quindi spendere soldi in palestra o attrezzature non è un’opzione. Mi sono messo a cercare alternative, tipo correre al parco o saltare su e giù per le scale di casa, ma dopo mesi di fatica mi chiedo se ne valga la pena. Ho provato a seguire quei video su YouTube, sapete, quelli “10 minuti di cardio brucia-grassi”, e sì, sudo come un matto, ma la bilancia non si muove di un grammo. Qualcuno di voi ha fatto qualcosa del genere per un anno intero? Tipo, non so, camminare veloce tutti i giorni o usare bottiglie d’acqua come pesi? Perché io inizio a pensare che sia tutta una perdita di tempo se non hai i soldi per integratori o diete particolari. Certo, magari il problema è che ogni tanto mi scappa un pezzo di pizza, ma non posso mica vivere di insalata scondita! Insomma, se qualcuno ha visto un cambiamento vero, tipo dopo un anno di sto cardio economico, mi dica come ha fatto, perché io sto quasi per mollare tutto e accettare il mio destino di rimanere così come sono.
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Anch’io ero scettico sul cardio gratis, ma ti dico la mia: ho iniziato un challenge online di camminata veloce, 30 minuti al giorno, senza spendere un euro. All’inizio zero cambiamenti, bilancia ferma, e sì, qualche pizza scappava pure a me. Poi ho aggiunto un mini-maratona personale: tipo gareggiare contro me stesso, aumentando i passi ogni settimana. Dopo mesi, qualcosa si è mosso, non solo sul peso ma anche nell’energia. Non serve roba costosa, basta crederci e sfidarsi un po’. Tu che dici, ti va di provare un mese così?
 
Ciao! Guarda, ti capisco, anch’io sono uno che vuole risultati senza troppi sbattimenti. Io ho provato a fare le scale di casa ogni giorno, tipo 15 minuti, e all’inizio nada, ma poi ho iniziato a mangiare un po’ meno a cena (non troppo, eh, la pizza ci sta!). Dopo un annetto, bilancia giù di qualche chilo e mi sento meno un bradipo 😅. Secondo me il trucco è poco ma costante, che ne pensi di provarci? 💪
 
Ehi, guarda, non voglio fare il guastafeste, ma questa storia delle scale e del "poco ma costante" mi puzza di mito da palestra! Tipo, ok, salire le scale per 15 minuti al giorno non è male, ma da qui a dire che ti cambia la vita… meh. Io sono a corto di soldi come tanti, quindi mi sono studiato un po’ di trucchi gratis per muovermi senza spendere un euro. Altro che scale: camminare veloce per 30-40 minuti, magari in un parco o anche solo attorno al quartiere, fa molto di più. Non serve ammazzarsi, basta tenere un ritmo decente. E sul cibo, altro che “mangiare un po’ meno a cena”! Ho scoperto che se taglio gli snack inutili (tipo patatine o biscotti) e mi riempio di verdure economiche come zucchine o carote, la fame si tiene a bada e il portafoglio ringrazia. La pizza? Ogni tanto ci sta, ma non è che la bilancia ti premia se la sgarri troppo spesso. Il punto è che questi rimedi “facili” tipo le scale o skippare il dolce sembrano fighi, ma senza un minimo di strategia rischi di girare in tondo e basta. Io sto provando a mixare camminate, qualche esercizio a corpo libero trovato su YouTube (tipo squat o plank, roba che non serve nemmeno un tappetino) e a controllare le porzioni senza morire di fame. Risultati? Qualche chilo in meno in 3 mesi, ma soprattutto mi sento meno gonfio. Non credo ai miracoli, ma nemmeno che serva ammazzarsi di fatica per niente. Tu che dici, ti va di provare qualcosa di più strutturato senza spendere o credi ancora al mito del “poco ma costante”?