Cardio per dimagrire: ma davvero ti sazia o è solo fatica sprecata?

Arenxo

Membro
6 Marzo 2025
83
11
8
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora crede che il cardio sia la risposta a tutto! 😅 Io sono uno di quelli che ha perso peso correndo come un matto, facendo HIIT fino a non sentire più le gambe e ballando come se fossi su un palco di Zumba. E sì, i risultati si vedono: chili giù, fiato un po’ meno corto e una bella soddisfazione a guardarmi allo specchio. Ma parliamoci chiaro, questa storia del cardio che “ti sazia” e ti fa sentire a posto con la fame… mah, io ho i miei dubbi! 🏃‍♂️
Quando finisco una sessione di corsa o un allenamento ad alta intensità, il mio stomaco sembra un buco nero. Altro che sazietà, mi mangerei pure il divano! 😂 Certo, bruciare calorie fa la sua parte, e il cuore ringrazia, ma non è che dopo ti senti “pieno” e pronto a rinunciare a un bel piatto di pasta. Anzi, a volte mi chiedo se tutto quel sudore valga davvero la pena o se sia solo fatica buttata via per poi cedere alla fame dopo due ore. Qualcuno di voi ha mai provato a “sopravvivere” con solo cardio senza sentirsi un lupo affamato?
Io adoro muovermi, sia chiaro: una corsa al tramonto o una sessione di HIIT con la musica a tutto volume mi fanno sentire vivo. Ma sul serio, non venitemi a dire che basta questo per non sognare una carbonara di notte! 😜 Forse sono io che sbaglio approccio, boh. Voi che ne pensate? È davvero utile per dimagrire o è solo un modo per giustificare qualche sgarro in più? Fatemi sapere, sono curioso! 😉
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, salve a chi ancora crede che il cardio sia la risposta a tutto! 😅 Io sono uno di quelli che ha perso peso correndo come un matto, facendo HIIT fino a non sentire più le gambe e ballando come se fossi su un palco di Zumba. E sì, i risultati si vedono: chili giù, fiato un po’ meno corto e una bella soddisfazione a guardarmi allo specchio. Ma parliamoci chiaro, questa storia del cardio che “ti sazia” e ti fa sentire a posto con la fame… mah, io ho i miei dubbi! 🏃‍♂️
Quando finisco una sessione di corsa o un allenamento ad alta intensità, il mio stomaco sembra un buco nero. Altro che sazietà, mi mangerei pure il divano! 😂 Certo, bruciare calorie fa la sua parte, e il cuore ringrazia, ma non è che dopo ti senti “pieno” e pronto a rinunciare a un bel piatto di pasta. Anzi, a volte mi chiedo se tutto quel sudore valga davvero la pena o se sia solo fatica buttata via per poi cedere alla fame dopo due ore. Qualcuno di voi ha mai provato a “sopravvivere” con solo cardio senza sentirsi un lupo affamato?
Io adoro muovermi, sia chiaro: una corsa al tramonto o una sessione di HIIT con la musica a tutto volume mi fanno sentire vivo. Ma sul serio, non venitemi a dire che basta questo per non sognare una carbonara di notte! 😜 Forse sono io che sbaglio approccio, boh. Voi che ne pensate? È davvero utile per dimagrire o è solo un modo per giustificare qualche sgarro in più? Fatemi sapere, sono curioso! 😉
Ehi, salve a chi ancora suda e spera! Io sono nel bel mezzo del mio “100 giorni senza zucchero” e ti dico la mia sul cardio, visto che ci sto dando dentro pure io. Prima di tutto, complimenti per i chili giù e il fiato che tiene, ci vuole fegato a correre come un pazzo o a saltare fino a crollare con l’HIIT! 💪 Ma sul fatto che “sazia”… guarda, pure io dopo una sessione mi sento un leone affamato, altro che pieno! Il cardio brucia, sì, il cuore pompa, ma lo stomaco? Un buco nero, come dici tu.

Io all’inizio senza zucchero ero un disastro: mal di testa, nervi a fior di pelle, volevo spaccare tutto. Poi, dopo un paio di settimane, bum, è cambiato qualcosa. Il cardio mi aiutava a sfogarmi, ma la fame? Quella restava. Però, ti dico, da quando ho tagliato lo zucchero, i sapori sono esplosi. Una zucchina grigliata ora mi sembra una festa, non sto scherzando! Magari il tuo problema è che dopo tutto quel sudore il corpo ti urla “dammi energia veloce”, e tu sogni la carbonara. Normale, no? 😅

Secondo me il cardio funziona per dimagrire, ma da solo è come correre con una scarpa sì e una no: ti stanchi e basta. Io sto provando a bilanciare: corro, salto, ma poi mangio robe sane, tipo proteine e verdure, che mi tengono su senza crollare. Niente zucchero aggiunto, e ti giuro, dopo un mese ti senti più leggero pure senza ammazzarti di fatica. Non è che il cardio sia sprecato, ma se poi ti strafoghi perché hai fame, a che serve? Tu che mangi dopo una corsa? Magari lì c’è il trucco. 😉 Fammi sapere, eh, che sono curioso pure io!