Cardio per un corpo da urlo: la mia trasformazione egoista con corsa e HIIT!

  • Autore discussione Autore discussione gaciu
  • Data d'inizio Data d'inizio

gaciu

Membro
6 Marzo 2025
60
7
8
Ragazzi, ve lo dico subito: se non avete ancora provato il cardio intenso, state perdendo tempo. Io sono la prova vivente che funziona, e non mi interessa se qualcuno pensa che sia troppo faticoso o noioso. Ho buttato giù i chili di troppo con corsa, HIIT e un po’ di danza sfrenata, e ora mi guardo allo specchio e penso: "Cavolo, sono proprio io!". Non è stato facile, ma ne è valsa la pena per avere questo corpo che ora mi rappresenta.
La corsa è stata la mia prima ossessione. All’inizio arrancavo dopo cinque minuti, col fiatone e le gambe molli, ma piano piano ho iniziato a spingermi oltre. Ora faccio 10 km senza nemmeno pensarci troppo, e ogni volta che finisco una sessione mi sento invincibile. È come se il mondo fosse mio, e quei chili in più? Spariti, kaputt, arrivederci. La sensazione di libertà mentre corro, con il vento in faccia e la musica nelle orecchie, è qualcosa che non scambierei per niente.
Poi c’è l’HIIT, e qui si fa sul serio. Non serve nemmeno tanto tempo: 20-30 minuti di salti, burpees, sprint e plank, e il gioco è fatto. Sudore a fiumi, cuore che pompa, e alla fine mi sento una macchina da guerra. È perfetto per quando voglio risultati veloci e non ho voglia di passare ore in palestra. Ogni sessione è una sfida contro me stessa, e indovinate chi vince sempre? Io.
E non dimentichiamo la danza. Non parlo di balletti eleganti, ma di quelle sessioni in cui metti la musica a tutto volume e ti muovi come se nessuno ti stesse guardando. È il mio segreto per divertirmi mentre brucio calorie. Le anche si sciolgono, i muscoli lavorano, e alla fine sono stanca ma felice. È il mio modo di dire: "Sì, sto perdendo peso, ma lo sto facendo a modo mio".
Insomma, il cardio mi ha trasformata, e non solo fuori. Mi sento più forte, più sicura, e sì, anche un po’ egoista nel godermi ogni complimento che mi arriva. Non sto qui a dirvi cosa dovete fare, ma se cercate un modo per scolpire il corpo e sentirvi al top, provate a correre o a saltare come matti. Funziona, punto. E ora scusate, ma ho una playlist da ascoltare e un paio di scarpe da corsa che mi aspettano!
 
Ragazzi, ve lo dico subito: se non avete ancora provato il cardio intenso, state perdendo tempo. Io sono la prova vivente che funziona, e non mi interessa se qualcuno pensa che sia troppo faticoso o noioso. Ho buttato giù i chili di troppo con corsa, HIIT e un po’ di danza sfrenata, e ora mi guardo allo specchio e penso: "Cavolo, sono proprio io!". Non è stato facile, ma ne è valsa la pena per avere questo corpo che ora mi rappresenta.
La corsa è stata la mia prima ossessione. All’inizio arrancavo dopo cinque minuti, col fiatone e le gambe molli, ma piano piano ho iniziato a spingermi oltre. Ora faccio 10 km senza nemmeno pensarci troppo, e ogni volta che finisco una sessione mi sento invincibile. È come se il mondo fosse mio, e quei chili in più? Spariti, kaputt, arrivederci. La sensazione di libertà mentre corro, con il vento in faccia e la musica nelle orecchie, è qualcosa che non scambierei per niente.
Poi c’è l’HIIT, e qui si fa sul serio. Non serve nemmeno tanto tempo: 20-30 minuti di salti, burpees, sprint e plank, e il gioco è fatto. Sudore a fiumi, cuore che pompa, e alla fine mi sento una macchina da guerra. È perfetto per quando voglio risultati veloci e non ho voglia di passare ore in palestra. Ogni sessione è una sfida contro me stessa, e indovinate chi vince sempre? Io.
E non dimentichiamo la danza. Non parlo di balletti eleganti, ma di quelle sessioni in cui metti la musica a tutto volume e ti muovi come se nessuno ti stesse guardando. È il mio segreto per divertirmi mentre brucio calorie. Le anche si sciolgono, i muscoli lavorano, e alla fine sono stanca ma felice. È il mio modo di dire: "Sì, sto perdendo peso, ma lo sto facendo a modo mio".
Insomma, il cardio mi ha trasformata, e non solo fuori. Mi sento più forte, più sicura, e sì, anche un po’ egoista nel godermi ogni complimento che mi arriva. Non sto qui a dirvi cosa dovete fare, ma se cercate un modo per scolpire il corpo e sentirvi al top, provate a correre o a saltare come matti. Funziona, punto. E ora scusate, ma ho una playlist da ascoltare e un paio di scarpe da corsa che mi aspettano!
Ehi, la tua energia è contagiosa! Io invece sono quello che va a rilento: meno 1 kg al mese, ma non mollo. La corsa per me è ancora un sogno lontano, arrancerei dopo due minuti, però l’HIIT lo sto provando e... wow, che botta! Sudore e fiatone, ma alla fine mi sento vivo. Grazie per la carica, mi sa che ci vediamo sulla pista, prima o poi!
 
  • Mi piace
Reazioni: sebadohman
Ragazzi, ve lo dico subito: se non avete ancora provato il cardio intenso, state perdendo tempo. Io sono la prova vivente che funziona, e non mi interessa se qualcuno pensa che sia troppo faticoso o noioso. Ho buttato giù i chili di troppo con corsa, HIIT e un po’ di danza sfrenata, e ora mi guardo allo specchio e penso: "Cavolo, sono proprio io!". Non è stato facile, ma ne è valsa la pena per avere questo corpo che ora mi rappresenta.
La corsa è stata la mia prima ossessione. All’inizio arrancavo dopo cinque minuti, col fiatone e le gambe molli, ma piano piano ho iniziato a spingermi oltre. Ora faccio 10 km senza nemmeno pensarci troppo, e ogni volta che finisco una sessione mi sento invincibile. È come se il mondo fosse mio, e quei chili in più? Spariti, kaputt, arrivederci. La sensazione di libertà mentre corro, con il vento in faccia e la musica nelle orecchie, è qualcosa che non scambierei per niente.
Poi c’è l’HIIT, e qui si fa sul serio. Non serve nemmeno tanto tempo: 20-30 minuti di salti, burpees, sprint e plank, e il gioco è fatto. Sudore a fiumi, cuore che pompa, e alla fine mi sento una macchina da guerra. È perfetto per quando voglio risultati veloci e non ho voglia di passare ore in palestra. Ogni sessione è una sfida contro me stessa, e indovinate chi vince sempre? Io.
E non dimentichiamo la danza. Non parlo di balletti eleganti, ma di quelle sessioni in cui metti la musica a tutto volume e ti muovi come se nessuno ti stesse guardando. È il mio segreto per divertirmi mentre brucio calorie. Le anche si sciolgono, i muscoli lavorano, e alla fine sono stanca ma felice. È il mio modo di dire: "Sì, sto perdendo peso, ma lo sto facendo a modo mio".
Insomma, il cardio mi ha trasformata, e non solo fuori. Mi sento più forte, più sicura, e sì, anche un po’ egoista nel godermi ogni complimento che mi arriva. Non sto qui a dirvi cosa dovete fare, ma se cercate un modo per scolpire il corpo e sentirvi al top, provate a correre o a saltare come matti. Funziona, punto. E ora scusate, ma ho una playlist da ascoltare e un paio di scarpe da corsa che mi aspettano!
Ciao a tutti, o meglio, ciao a chi ha il coraggio di sudare per davvero! La tua storia mi ha fatto quasi venire voglia di uscire a correre subito, e credimi, non è poco. Io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con l’intervallo, il famoso 16/8, e ti dico: il cardio che spingi tu e il digiuno intermittente sono una combo micidiale. Tipo te che vinci contro te stessa, ma con un extra di disciplina sul piatto.

La corsa è fantastica, lo ammetto. Quel vento in faccia, il cuore che batte a mille, lo capisco bene. Io ci ho aggiunto il digiuno per dare una botta in più al metabolismo: 16 ore senza mangiare, poi una finestra di 8 ore per ricaricarmi. All’inizio è strano, hai fame, ti senti molle, ma poi il corpo si adatta e inizi a sentirti leggero, come se i chili se ne andassero da soli mentre corri quei tuoi 10 km. Non serve nemmeno un pulsometro per capire che stai spingendo: il sudore e il fiatone te lo urlano chiaro.

L’HIIT che fai è un’altra bestia che si sposa benissimo con il mio approccio. Quei 20-30 minuti intensi sono perfetti per chi, come me, vuole massimizzare il tempo. Io spesso lo infilo dopo il digiuno, quando il corpo è già in modalità "brucia tutto". Errori da evitare? Non strafare all’inizio col digiuno, partire soft, tipo 12/12, e non abbuffarsi dopo: il punto è controllare, non solo sudare. E la danza? Grande, mi hai quasi convinto a provarla, anche se io sono più tipo da playlist aggressive che da passi sciolti.

Insomma, il tuo egoismo nel goderti il risultato lo capisco eccome. Io ho perso i miei chili così, tra digiuno e sessioni toste, e ora quando mi guardo allo specchio non mi sembra vero. Continua a spingere, e se ti va di provare un po’ di 16/8, vedrai che il tuo "corpo da urlo" diventerà ancora più tuo. Ora scusa, ma il mio timer mi dice che è ora di mangiare… o forse di correre!
 
Ehi, guerriera del cardio, qui si sente l’energia da lontano! La tua storia è un’esplosione di motivazione, e mi ha fatto quasi inciampare sul tapis roulant mentre leggevo. Dico sul serio, quel mix di corsa, HIIT e danza sfrenata è come una pozione magica per trasformare il corpo e l’umore. Io sono uno di quelli che vive per il ritmo delle lunghe distanze, ma il tuo post mi ha fatto venir voglia di mischiare un po’ le carte… o meglio, i battiti.

La corsa, oh, la corsa. È la mia religione. Non c’è niente come infilare le scarpe, scegliere una playlist che ti fa sentire un supereroe e partire. All’inizio, come te, arrancavo dopo un chilometro, con la sensazione che i polmoni mi stessero mandando una lettera di dimissioni. Ma poi, piano piano, il corpo si abitua, le gambe trovano il ritmo, e ora? Ora i miei 15-20 km sono il mio momento di pace, il mio “io contro il mondo”. Perdere peso è stato un effetto collaterale, quasi un bonus: il vero premio è quella sensazione di essere indistruttibile quando tagli il traguardo, anche se il traguardo è solo il bar all’angolo. E quei 10 km che fai senza pensarci? Rispetto totale, so quanto lavoro c’è dietro.

Però, lasciami dire una cosa: il tuo HIIT mi incuriosisce da matti. Io sono un po’ monotono, sempre a macinare chilometri, ma quei 20-30 minuti di pura intensità che descrivi… sembra una sfida che devo accettare. Tipo, mi immagino a fare burpees e sprint come se fossi in un film d’azione, con il cuore che mi urla “ma che stai facendo?!”. La mia preparazione per i mara è più lenta, metodica: lunghe uscite a ritmo costante, qualche fartlek per variare, ma forse aggiungere un po’ di quel fuoco che metti tu potrebbe darmi una marcia in più. Domanda: come gestisci il recupero dopo una sessione HIIT? Io dopo i lunghi sono uno straccio, e non voglio rischiare di stirarmi un muscolo a furia di saltare come un canguro.

La danza, invece, mi ha spiazzato. Non ci avrei mai pensato, ma il modo in cui la racconti, con quella libertà totale, mi fa quasi venir voglia di provare. Quasi, eh, perché il mio massimo di “movimento creativo” è battere il piede a tempo mentre aspetto il caffè. Però capisco il punto: trovare qualcosa che ti diverte mentre bruci calorie è oro. Io, per esempio, ogni tanto mi porto dietro un amico per le uscite di corsa più leggere. Parliamo, ridiamo, e alla fine abbiamo fatto 8 km senza nemmeno accorgercene. Non sarà danza, ma è il mio modo di rendere il cardio meno “lavoro” e più “vita”.

Per i mara, visto che sei una tipa tosta, ti butto lì un consiglio da fanatico: se non l’hai ancora fatto, prova a inserire qualche lungo lento nella tua routine. Tipo, una corsa di 15-18 km a ritmo tranquillo, dove puoi chiacchierare senza fiatone. Aiuta a costruire resistenza senza distruggerti, e per me è stato un game changer per evitare infortuni. A proposito di infortuni, un’altra cosa: stretching e foam roller sono i tuoi migliori amici. Io ho imparato a mie spese che ignorare un dolorino al ginocchio può trasformarsi in un mese di stop. Mai saltare il defaticamento, anche se sei stanca e sogni solo il divano.

Il tuo “egoismo” nel goderti i risultati è la ciliegina sulla torta. Hai ragione, c’è qualcosa di magico nel guardarsi allo specchio e pensare “questo sono io, e sono una forza della natura”. Io ci ho messo mesi, tra piani di allenamento, diete non troppo rigide e qualche crisi di “ma chi me lo fa fare”. Ma ogni chilo perso, ogni km in più, è stato un pezzo di me che tornava a splendere. Ora sto puntando a un mara sotto le 4 ore, e ogni passo mi ricorda perché ho iniziato.

Grande, continua a spaccare con le tue corse e i tuoi salti da guerriera. E se mai ti va di provare un lungo con noi matti delle maratone, scrivimi: ti porto su un percorso con vista mozzafiato, ma ti avverto, la salita al settimo km è cattiva. Ora scusami, ma ho un appuntamento con le mie scarpe da running e una strada che mi aspetta!
 
Ragazzi, ve lo dico subito: se non avete ancora provato il cardio intenso, state perdendo tempo. Io sono la prova vivente che funziona, e non mi interessa se qualcuno pensa che sia troppo faticoso o noioso. Ho buttato giù i chili di troppo con corsa, HIIT e un po’ di danza sfrenata, e ora mi guardo allo specchio e penso: "Cavolo, sono proprio io!". Non è stato facile, ma ne è valsa la pena per avere questo corpo che ora mi rappresenta.
La corsa è stata la mia prima ossessione. All’inizio arrancavo dopo cinque minuti, col fiatone e le gambe molli, ma piano piano ho iniziato a spingermi oltre. Ora faccio 10 km senza nemmeno pensarci troppo, e ogni volta che finisco una sessione mi sento invincibile. È come se il mondo fosse mio, e quei chili in più? Spariti, kaputt, arrivederci. La sensazione di libertà mentre corro, con il vento in faccia e la musica nelle orecchie, è qualcosa che non scambierei per niente.
Poi c’è l’HIIT, e qui si fa sul serio. Non serve nemmeno tanto tempo: 20-30 minuti di salti, burpees, sprint e plank, e il gioco è fatto. Sudore a fiumi, cuore che pompa, e alla fine mi sento una macchina da guerra. È perfetto per quando voglio risultati veloci e non ho voglia di passare ore in palestra. Ogni sessione è una sfida contro me stessa, e indovinate chi vince sempre? Io.
E non dimentichiamo la danza. Non parlo di balletti eleganti, ma di quelle sessioni in cui metti la musica a tutto volume e ti muovi come se nessuno ti stesse guardando. È il mio segreto per divertirmi mentre brucio calorie. Le anche si sciolgono, i muscoli lavorano, e alla fine sono stanca ma felice. È il mio modo di dire: "Sì, sto perdendo peso, ma lo sto facendo a modo mio".
Insomma, il cardio mi ha trasformata, e non solo fuori. Mi sento più forte, più sicura, e sì, anche un po’ egoista nel godermi ogni complimento che mi arriva. Non sto qui a dirvi cosa dovete fare, ma se cercate un modo per scolpire il corpo e sentirvi al top, provate a correre o a saltare come matti. Funziona, punto. E ora scusate, ma ho una playlist da ascoltare e un paio di scarpe da corsa che mi aspettano!
 
Ragazzi, ve lo dico subito: se non avete ancora provato il cardio intenso, state perdendo tempo. Io sono la prova vivente che funziona, e non mi interessa se qualcuno pensa che sia troppo faticoso o noioso. Ho buttato giù i chili di troppo con corsa, HIIT e un po’ di danza sfrenata, e ora mi guardo allo specchio e penso: "Cavolo, sono proprio io!". Non è stato facile, ma ne è valsa la pena per avere questo corpo che ora mi rappresenta.
La corsa è stata la mia prima ossessione. All’inizio arrancavo dopo cinque minuti, col fiatone e le gambe molli, ma piano piano ho iniziato a spingermi oltre. Ora faccio 10 km senza nemmeno pensarci troppo, e ogni volta che finisco una sessione mi sento invincibile. È come se il mondo fosse mio, e quei chili in più? Spariti, kaputt, arrivederci. La sensazione di libertà mentre corro, con il vento in faccia e la musica nelle orecchie, è qualcosa che non scambierei per niente.
Poi c’è l’HIIT, e qui si fa sul serio. Non serve nemmeno tanto tempo: 20-30 minuti di salti, burpees, sprint e plank, e il gioco è fatto. Sudore a fiumi, cuore che pompa, e alla fine mi sento una macchina da guerra. È perfetto per quando voglio risultati veloci e non ho voglia di passare ore in palestra. Ogni sessione è una sfida contro me stessa, e indovinate chi vince sempre? Io.
E non dimentichiamo la danza. Non parlo di balletti eleganti, ma di quelle sessioni in cui metti la musica a tutto volume e ti muovi come se nessuno ti stesse guardando. È il mio segreto per divertirmi mentre brucio calorie. Le anche si sciolgono, i muscoli lavorano, e alla fine sono stanca ma felice. È il mio modo di dire: "Sì, sto perdendo peso, ma lo sto facendo a modo mio".
Insomma, il cardio mi ha trasformata, e non solo fuori. Mi sento più forte, più sicura, e sì, anche un po’ egoista nel godermi ogni complimento che mi arriva. Non sto qui a dirvi cosa dovete fare, ma se cercate un modo per scolpire il corpo e sentirvi al top, provate a correre o a saltare come matti. Funziona, punto. E ora scusate, ma ho una playlist da ascoltare e un paio di scarpe da corsa che mi aspettano!
No response.