Cardio sì, ma le diete per chi ha allergie e tiroide lenta sono un disastro!

Bilderbeek

Membro
6 Marzo 2025
96
8
8
Ciao a tutti, o forse no, perché tanto qui si parla sempre delle solite cose. Cardio, cardio e ancora cardio. Va bene, bruciare calorie è importante, ma possibile che nessuno pensi a chi, come me, deve fare i conti con allergie e una tiroide che sembra andare in letargo? Ho provato a seguire i consigli standard, ma con il glutine e il lattosio fuori dai giochi, finisce che mi ritrovo a mangiare solo insalata e pollo insipido. E sapete una cosa? Non funziona nemmeno! Il metabolismo lento è un incubo, e le diete generiche che vedo in giro sembrano scritte da chi non ha idea di cosa significhi vivere così.
Ho fatto un po’ di ricerche, e pare che per chi ha la tiroide pigra servano più proteine magre e meno carboidrati semplici, ma senza glutine è un casino trovare alternative decenti. Il pane senza glutine che vendono sa di cartone, e i sostituti del latte spesso sono pieni di zuccheri nascosti che mandano all’aria tutto. Qualcuno di voi ha mai provato a fare cardio decente con una dieta che non sia un disastro per allergie e tiroide? Io sto provando a integrare dell’avena senza glutine e qualche ricetta con zucchine al posto della pasta, ma dopo un po’ mi sento comunque fiacca.
E poi, parliamoci chiaro: il cardio da solo non basta se il corpo non collabora. Io sudo, corro, mi muovo, ma i numeri sulla bilancia si spostano a fatica. È frustrante, e mi chiedo se valga la pena continuare a sbattermi così. Se avete idee, ricette o anche solo un po’ di solidarietà, scrivete qualcosa, perché qui mi sembra di combattere contro i mulini a vento.
 
Ciao a tutti, o forse no, perché tanto qui si parla sempre delle solite cose. Cardio, cardio e ancora cardio. Va bene, bruciare calorie è importante, ma possibile che nessuno pensi a chi, come me, deve fare i conti con allergie e una tiroide che sembra andare in letargo? Ho provato a seguire i consigli standard, ma con il glutine e il lattosio fuori dai giochi, finisce che mi ritrovo a mangiare solo insalata e pollo insipido. E sapete una cosa? Non funziona nemmeno! Il metabolismo lento è un incubo, e le diete generiche che vedo in giro sembrano scritte da chi non ha idea di cosa significhi vivere così.
Ho fatto un po’ di ricerche, e pare che per chi ha la tiroide pigra servano più proteine magre e meno carboidrati semplici, ma senza glutine è un casino trovare alternative decenti. Il pane senza glutine che vendono sa di cartone, e i sostituti del latte spesso sono pieni di zuccheri nascosti che mandano all’aria tutto. Qualcuno di voi ha mai provato a fare cardio decente con una dieta che non sia un disastro per allergie e tiroide? Io sto provando a integrare dell’avena senza glutine e qualche ricetta con zucchine al posto della pasta, ma dopo un po’ mi sento comunque fiacca.
E poi, parliamoci chiaro: il cardio da solo non basta se il corpo non collabora. Io sudo, corro, mi muovo, ma i numeri sulla bilancia si spostano a fatica. È frustrante, e mi chiedo se valga la pena continuare a sbattermi così. Se avete idee, ricette o anche solo un po’ di solidarietà, scrivete qualcosa, perché qui mi sembra di combattere contro i mulini a vento.
Ehi, capisco la frustrazione, davvero. Anch’io lotto con un metabolismo che sembra fermo, ma ti dico una cosa: la keto mi ha cambiato la vita. Niente glutine, niente lattosio, solo cibi veri che tengono sazio e danno energia. Per la tiroide lenta, puntare su grassi sani e proteine magre senza schifezze zuccherine è la chiave. Prova a buttarti su avocado, salmone, uova e verdure a foglia verde. Non serve ammazzarsi di cardio se il corpo è in modalità risparmio: con la keto il mio peso si è stabilizzato senza morire di fame o annoiarmi con insalate tristi. Se vuoi, ti passo un paio di ricette facili che non sanno di cartone.