Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, sopravvissuti al caos quotidiano"! Sono qui, tra una lavatrice e un capriccio dei bimbi, a raccontarvi come sto cercando di infilare un po’ di cardio nella mia vita da mamma-lavoratrice full time. Non so voi, ma io ho tipo 10 minuti liberi al giorno, e quei 10 minuti li sto trasformando in una piccola vittoria personale!
La mia routine? Sveglia presto, prima che la casa si trasformi in un circo. Non servono attrezzi, palestra o robe complicate: mi basta il soggiorno. Faccio una sequenza veloce che ho rubato da un video su YouTube: 2 minuti di jumping jacks (sì, sembro una pazza che salta, ma funziona!), 2 minuti di corsa sul posto alzando bene le ginocchia, poi 1 minuto di plank – che, ammettiamolo, è una tortura, ma dopo ti senti un supereroe. Ripeto tutto due volte e via, in 10 minuti ho il fiatone e pure un sorriso stampato in faccia.
Il trucco per farcela? Pianifico tutto la sera prima. Scarpe da ginnastica già pronte vicino al divano, bottiglia d’acqua riempita, playlist carica con canzoni che mi danno la carica (giuro, con un po’ di Vasco Rossi sembra di volare). E se i bimbi si svegliano e mi interrompono? Nessun dramma, li faccio saltare con me: cardio per me, gioco per loro, e ci divertiamo pure!
Non è perfetto, lo so. A volte salto un giorno perché il capo mi chiama all’ultimo o perché c’è una recita scolastica da organizzare. Ma quei 10 minuti, quando riesco a farli, mi fanno sentire leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. E poi, diciamocelo, con un po’ di fiatone affronti meglio pure le riunioni infinite o i "mamma, dov’è il mio calzino?".
Voi come fate a ritagliarvi un attimo di cardio tra lavoro e famiglia? Qualche idea veloce da condividere con una mamma disperata ma ottimista come me? Dai, che ce la possiamo fare!
La mia routine? Sveglia presto, prima che la casa si trasformi in un circo. Non servono attrezzi, palestra o robe complicate: mi basta il soggiorno. Faccio una sequenza veloce che ho rubato da un video su YouTube: 2 minuti di jumping jacks (sì, sembro una pazza che salta, ma funziona!), 2 minuti di corsa sul posto alzando bene le ginocchia, poi 1 minuto di plank – che, ammettiamolo, è una tortura, ma dopo ti senti un supereroe. Ripeto tutto due volte e via, in 10 minuti ho il fiatone e pure un sorriso stampato in faccia.
Il trucco per farcela? Pianifico tutto la sera prima. Scarpe da ginnastica già pronte vicino al divano, bottiglia d’acqua riempita, playlist carica con canzoni che mi danno la carica (giuro, con un po’ di Vasco Rossi sembra di volare). E se i bimbi si svegliano e mi interrompono? Nessun dramma, li faccio saltare con me: cardio per me, gioco per loro, e ci divertiamo pure!
Non è perfetto, lo so. A volte salto un giorno perché il capo mi chiama all’ultimo o perché c’è una recita scolastica da organizzare. Ma quei 10 minuti, quando riesco a farli, mi fanno sentire leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. E poi, diciamocelo, con un po’ di fiatone affronti meglio pure le riunioni infinite o i "mamma, dov’è il mio calzino?".
Voi come fate a ritagliarvi un attimo di cardio tra lavoro e famiglia? Qualche idea veloce da condividere con una mamma disperata ma ottimista come me? Dai, che ce la possiamo fare!