Ragazzi, non so voi, ma io sto vivendo un momento magico! Perdere peso insieme alla mia compagna di corsa è una delle cose più belle che mi siano capitate ultimamente. Siamo partiti qualche mese fa con l’idea di migliorare i nostri tempi al prossimo marathon, e devo dire che sta funzionando alla grande. La motivazione di farlo in due è pazzesca, ci spingiamo a vicenda e ogni piccolo progresso sembra un traguardo condiviso.
Il nostro piano è abbastanza semplice ma super efficace. Per l’alimentazione, abbiamo tagliato un bel po’ di carboidrati raffinati e zuccheri, puntando su proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni tipo avocado e olio d’oliva. La colazione è il mio momento preferito: yogurt greco con qualche noce e un frutto, oppure uova strapazzate con spinaci. A pranzo di solito prepariamo insalatone giganti con tonno o feta, mentre a cena ci piace variare con zuppe di legumi o filetti di salmone. Niente di complicato, ma ci dà l’energia giusta senza appesantirci. Ovviamente, ci concediamo uno sgarro ogni tanto, tipo una pizza il sabato sera, perché la vita va goduta!
Per gli allenamenti, stiamo mixando un po’ di tutto. Corriamo insieme almeno 4 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmo lento per lavorare sulla resistenza e sessioni più brevi ma intense con scatti o salite per la velocità. Poi, due volte a settimana, ci dedichiamo alla forza: squat, affondi, plank e qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Non pensavo che perdere qualche chilo potesse fare così tanta differenza, ma ora le gambe sembrano volare, soprattutto in salita!
Il bello è che non è solo una questione di peso o di tempi. Condividere questa cosa con lei rende tutto più divertente: ci facciamo coraggio nei giorni no, ci sfidiamo a chi finisce prima il giro e ci festeggiamo quando raggiungiamo un obiettivo. L’altro giorno abbiamo chiuso 15 km sotto il nostro record personale e ci siamo guardati con un sorriso enorme, tipo “ce l’abbiamo fatta davvero”. Non vedo l’ora di vedere come andremo alla gara, ma già ora mi sento più leggero, più forte e, soprattutto, più felice di correre al suo fianco. Qualcuno di voi ha provato a fare un percorso così in coppia? Come vi siete trovati?
Il nostro piano è abbastanza semplice ma super efficace. Per l’alimentazione, abbiamo tagliato un bel po’ di carboidrati raffinati e zuccheri, puntando su proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni tipo avocado e olio d’oliva. La colazione è il mio momento preferito: yogurt greco con qualche noce e un frutto, oppure uova strapazzate con spinaci. A pranzo di solito prepariamo insalatone giganti con tonno o feta, mentre a cena ci piace variare con zuppe di legumi o filetti di salmone. Niente di complicato, ma ci dà l’energia giusta senza appesantirci. Ovviamente, ci concediamo uno sgarro ogni tanto, tipo una pizza il sabato sera, perché la vita va goduta!
Per gli allenamenti, stiamo mixando un po’ di tutto. Corriamo insieme almeno 4 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmo lento per lavorare sulla resistenza e sessioni più brevi ma intense con scatti o salite per la velocità. Poi, due volte a settimana, ci dedichiamo alla forza: squat, affondi, plank e qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Non pensavo che perdere qualche chilo potesse fare così tanta differenza, ma ora le gambe sembrano volare, soprattutto in salita!
Il bello è che non è solo una questione di peso o di tempi. Condividere questa cosa con lei rende tutto più divertente: ci facciamo coraggio nei giorni no, ci sfidiamo a chi finisce prima il giro e ci festeggiamo quando raggiungiamo un obiettivo. L’altro giorno abbiamo chiuso 15 km sotto il nostro record personale e ci siamo guardati con un sorriso enorme, tipo “ce l’abbiamo fatta davvero”. Non vedo l’ora di vedere come andremo alla gara, ma già ora mi sento più leggero, più forte e, soprattutto, più felice di correre al suo fianco. Qualcuno di voi ha provato a fare un percorso così in coppia? Come vi siete trovati?