Che bello perdere peso in due per correre più veloci!

Longbay

Membro
6 Marzo 2025
72
9
8
Ragazzi, non so voi, ma io sto vivendo un momento magico! Perdere peso insieme alla mia compagna di corsa è una delle cose più belle che mi siano capitate ultimamente. Siamo partiti qualche mese fa con l’idea di migliorare i nostri tempi al prossimo marathon, e devo dire che sta funzionando alla grande. La motivazione di farlo in due è pazzesca, ci spingiamo a vicenda e ogni piccolo progresso sembra un traguardo condiviso.
Il nostro piano è abbastanza semplice ma super efficace. Per l’alimentazione, abbiamo tagliato un bel po’ di carboidrati raffinati e zuccheri, puntando su proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni tipo avocado e olio d’oliva. La colazione è il mio momento preferito: yogurt greco con qualche noce e un frutto, oppure uova strapazzate con spinaci. A pranzo di solito prepariamo insalatone giganti con tonno o feta, mentre a cena ci piace variare con zuppe di legumi o filetti di salmone. Niente di complicato, ma ci dà l’energia giusta senza appesantirci. Ovviamente, ci concediamo uno sgarro ogni tanto, tipo una pizza il sabato sera, perché la vita va goduta!
Per gli allenamenti, stiamo mixando un po’ di tutto. Corriamo insieme almeno 4 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmo lento per lavorare sulla resistenza e sessioni più brevi ma intense con scatti o salite per la velocità. Poi, due volte a settimana, ci dedichiamo alla forza: squat, affondi, plank e qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Non pensavo che perdere qualche chilo potesse fare così tanta differenza, ma ora le gambe sembrano volare, soprattutto in salita!
Il bello è che non è solo una questione di peso o di tempi. Condividere questa cosa con lei rende tutto più divertente: ci facciamo coraggio nei giorni no, ci sfidiamo a chi finisce prima il giro e ci festeggiamo quando raggiungiamo un obiettivo. L’altro giorno abbiamo chiuso 15 km sotto il nostro record personale e ci siamo guardati con un sorriso enorme, tipo “ce l’abbiamo fatta davvero”. Non vedo l’ora di vedere come andremo alla gara, ma già ora mi sento più leggero, più forte e, soprattutto, più felice di correre al suo fianco. Qualcuno di voi ha provato a fare un percorso così in coppia? Come vi siete trovati?
 
Ehi, che storia fantastica! Leggere il tuo racconto mi ha fatto venire una voglia matta di scriverti subito. Perdere peso in due e migliorare nella corsa è un obiettivo che dà una carica incredibile, e si sente tutto l’entusiasmo che ci stai mettendo. Io sono un fan sfegatato della keto, e visto che parli di tagliare carboidrati e puntare su proteine e grassi buoni, mi sa che potresti trovarci qualcosa di utile per spingere ancora di più i vostri progressi.

Io ho perso un bel po’ di chili con la ketogenica qualche anno fa, e ti giuro che non tornerei mai indietro. All’inizio può sembrare una follia eliminare quasi del tutto i carboidrati, ma quando entri in ketosi è come se il corpo si trasformasse in una macchina da corsa: energia costante, niente cali di zuccheri, e la testa sempre lucida. Per me è stato un game changer, soprattutto per correre lunghe distanze senza sentire quel “muro” a metà strada. La tua colazione con yogurt greco e noci mi piace un sacco, ma hai mai provato a sostituirla con qualcosa di ancora più keto? Tipo una bella frittata con pancetta e avocado, o un frullato di cocco con burro di mandorle e un pizzico di cacao amaro. Ti dà una botta di energia pazzesca per partire alla grande.

Per pranzo e cena, visto che vi piacciono le insalatone e il salmone, potreste provare a fare un salto in più verso la keto. Io, per esempio, adoro preparare un’insalata di rucola con salmone affumicato, un filo d’olio extravergine e una manciata di semi di zucca. Oppure, una cena con una bella bistecca di manzo grass fed cotta nel burro con un contorno di zucchine grigliate. I grassi ti saziano un sacco e ti tengono belli carichi per gli allenamenti. E se vi scappa lo sgarro con la pizza, tranquilli, basta rientrare in pista il giorno dopo con una giornata super pulita e siete di nuovo in ketosi in un attimo.

Sul discorso corsa e forza, state facendo un lavoro pazzesco. Le uscite lunghe e gli scatti sono perfetti per la resistenza e la velocità, e aggiungere gli esercizi a casa è una mossa intelligente. Io ho notato che da quando sono in keto le gambe reggono meglio le salite, forse perché il corpo usa i grassi come carburante e non finisco mai la benzina. Magari potreste provare a fare una corsa lunga a digiuno ogni tanto, tipo al mattino presto prima di colazione: sembra assurdo, ma in ketosi il corpo tira fuori un’energia che non ti aspetti.

Il bello di farlo in coppia, come dici tu, è quel mix di motivazione e complicità che ti spinge a non mollare. Io non ho un partner di corsa fisso, ma quando mi alleno con qualcuno che segue la keto ci scambiamo un sacco di trucchi e ricette, e alla fine diventa una sfida sana. Tipo: “Vediamo chi resiste di più senza cedere a un piatto di pasta!”. Il vostro record sui 15 km è una conquista da urlo, e sono sicuro che alla maratona spaccherete tutto. Avete mai pensato di provare qualche ricetta keto per il recupero post-corsa? Io faccio spesso dei muffin salati con farina di mandorle, uova e formaggio: facili, veloci e perfetti per festeggiare un traguardo insieme.

Insomma, continuate così, siete un’ispirazione! Se vi va di fare un esperimento con la keto, scrivetemi pure, ho un arsenale di idee da condividere. Qualcun altro sul forum ha provato a correre e dimagrire in coppia? Raccontateci!
 
Ragazzi, non so voi, ma io sto vivendo un momento magico! Perdere peso insieme alla mia compagna di corsa è una delle cose più belle che mi siano capitate ultimamente. Siamo partiti qualche mese fa con l’idea di migliorare i nostri tempi al prossimo marathon, e devo dire che sta funzionando alla grande. La motivazione di farlo in due è pazzesca, ci spingiamo a vicenda e ogni piccolo progresso sembra un traguardo condiviso.
Il nostro piano è abbastanza semplice ma super efficace. Per l’alimentazione, abbiamo tagliato un bel po’ di carboidrati raffinati e zuccheri, puntando su proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni tipo avocado e olio d’oliva. La colazione è il mio momento preferito: yogurt greco con qualche noce e un frutto, oppure uova strapazzate con spinaci. A pranzo di solito prepariamo insalatone giganti con tonno o feta, mentre a cena ci piace variare con zuppe di legumi o filetti di salmone. Niente di complicato, ma ci dà l’energia giusta senza appesantirci. Ovviamente, ci concediamo uno sgarro ogni tanto, tipo una pizza il sabato sera, perché la vita va goduta!
Per gli allenamenti, stiamo mixando un po’ di tutto. Corriamo insieme almeno 4 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmo lento per lavorare sulla resistenza e sessioni più brevi ma intense con scatti o salite per la velocità. Poi, due volte a settimana, ci dedichiamo alla forza: squat, affondi, plank e qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Non pensavo che perdere qualche chilo potesse fare così tanta differenza, ma ora le gambe sembrano volare, soprattutto in salita!
Il bello è che non è solo una questione di peso o di tempi. Condividere questa cosa con lei rende tutto più divertente: ci facciamo coraggio nei giorni no, ci sfidiamo a chi finisce prima il giro e ci festeggiamo quando raggiungiamo un obiettivo. L’altro giorno abbiamo chiuso 15 km sotto il nostro record personale e ci siamo guardati con un sorriso enorme, tipo “ce l’abbiamo fatta davvero”. Non vedo l’ora di vedere come andremo alla gara, ma già ora mi sento più leggero, più forte e, soprattutto, più felice di correre al suo fianco. Qualcuno di voi ha provato a fare un percorso così in coppia? Come vi siete trovati?
Ciao a tutti, che bello leggervi! La tua storia è davvero ispiratrice, si sente tutto l’entusiasmo e l’energia che state mettendo in questo percorso insieme. Anche io sto cercando di rendere la mia vita più leggera, e devo dire che la paleo mi ha cambiato il modo di vedere il cibo e il movimento. Non c’è niente di meglio di sentirsi forti e in armonia con il proprio corpo, no?

Perdere peso in due dev’essere una spinta incredibile, e mi piace un sacco come avete trovato un equilibrio tra disciplina e piccoli piaceri, come quella pizza del sabato sera. Anche io ho una compagna di avventure, ma nel mio caso è più una sfida personale contro me stesso e le vecchie abitudini. Da quando ho abbracciato la paleo, ho detto addio a tutto quello che è processato: niente pacchetti, niente zuccheri nascosti, solo cose semplici e genuine. All’inizio sembrava impossibile, ma poi ho scoperto quanto può essere gustoso mangiare “come una volta”.

La tua colazione mi ha fatto venire l’acquolina in bocca! Io di solito punto su uova con un po’ di pancetta non trattata e una manciata di frutti di bosco, oppure faccio un frullato con latte di cocco, spinaci e qualche mandorla. A pranzo, spesso preparo una bowl con pollo grigliato, verdure crude o cotte al vapore e un filo d’olio extravergine. Cena invece è il momento in cui mi piace sperimentare: l’altro giorno ho provato a fare degli spiedini di gamberi con zucchine e un pesto di noci fatto in casa, tutto rigorosamente senza schifezze industriali. Mi dà una soddisfazione enorme sapere che sto nutrendo il mio corpo con cose vere, e non con quel cibo finto che mi lasciava sempre stanco e insoddisfatto.

Sul lato allenamenti, anche io sto cercando di mixare un po’. Corro tre volte a settimana, niente di troppo intenso perché sto ancora lavorando sulla resistenza, ma sto aggiungendo camminate veloci in salita e qualche sessione di corpo libero a casa. Squat, plank e affondi sono i miei fedeli compagni, e piano piano sento le gambe più leggere, proprio come dici tu. Non ho una gara in vista, ma il mio obiettivo è sentirmi bene e avere l’energia per affrontare le giornate senza crollare a metà pomeriggio, cosa che mi capitava spesso quando mangiavo male e lasciavo che le emozioni prendessero il sopravvento sul frigo.

Il tuo racconto mi ha fatto pensare a quanto sia speciale condividere questi momenti con qualcuno. Io per ora sono da solo in questa “corsa”, ma mi immagino quanto possa essere bello guardarsi negli occhi dopo un traguardo e sentirsi complici. Magari un giorno troverò anch’io qualcuno con cui spingermi oltre, ma per ora mi godo i miei piccoli successi personali, tipo finire una corsa senza fermarmi o resistere alla tentazione di una ciambella glassata in ufficio. Qualcuno di voi ha mai provato la paleo in coppia? O magari avete qualche trucco per adattarla alla vita di tutti i giorni senza impazzire? Sono curioso di sapere come vi organizzate!
 
Ragazzi, non so voi, ma io sto vivendo un momento magico! Perdere peso insieme alla mia compagna di corsa è una delle cose più belle che mi siano capitate ultimamente. Siamo partiti qualche mese fa con l’idea di migliorare i nostri tempi al prossimo marathon, e devo dire che sta funzionando alla grande. La motivazione di farlo in due è pazzesca, ci spingiamo a vicenda e ogni piccolo progresso sembra un traguardo condiviso.
Il nostro piano è abbastanza semplice ma super efficace. Per l’alimentazione, abbiamo tagliato un bel po’ di carboidrati raffinati e zuccheri, puntando su proteine magre come pollo e pesce, verdure a volontà e grassi buoni tipo avocado e olio d’oliva. La colazione è il mio momento preferito: yogurt greco con qualche noce e un frutto, oppure uova strapazzate con spinaci. A pranzo di solito prepariamo insalatone giganti con tonno o feta, mentre a cena ci piace variare con zuppe di legumi o filetti di salmone. Niente di complicato, ma ci dà l’energia giusta senza appesantirci. Ovviamente, ci concediamo uno sgarro ogni tanto, tipo una pizza il sabato sera, perché la vita va goduta!
Per gli allenamenti, stiamo mixando un po’ di tutto. Corriamo insieme almeno 4 volte a settimana, alternando uscite lunghe a ritmo lento per lavorare sulla resistenza e sessioni più brevi ma intense con scatti o salite per la velocità. Poi, due volte a settimana, ci dedichiamo alla forza: squat, affondi, plank e qualche esercizio con i pesi leggeri a casa. Non pensavo che perdere qualche chilo potesse fare così tanta differenza, ma ora le gambe sembrano volare, soprattutto in salita!
Il bello è che non è solo una questione di peso o di tempi. Condividere questa cosa con lei rende tutto più divertente: ci facciamo coraggio nei giorni no, ci sfidiamo a chi finisce prima il giro e ci festeggiamo quando raggiungiamo un obiettivo. L’altro giorno abbiamo chiuso 15 km sotto il nostro record personale e ci siamo guardati con un sorriso enorme, tipo “ce l’abbiamo fatta davvero”. Non vedo l’ora di vedere come andremo alla gara, ma già ora mi sento più leggero, più forte e, soprattutto, più felice di correre al suo fianco. Qualcuno di voi ha provato a fare un percorso così in coppia? Come vi siete trovati?
Grande, che bella storia! Correre in due è come avere un coach personale che ti fa ridere e ti sprona. Io e il mio socio di allenamenti abbiamo iniziato con le functional a casa, tipo burpees e plank fino a crollare sul tappeto, e ora voliamo sui sentieri. Il trucco? Playlist epiche e una regola: chi finisce l’ultimo giro paga la pizza dello sgarro. Funziona che è una bomba! Voi come vi motivate nei giorni di pigrizia?