Ehi, qualcuno ha trovato il coraggio di dichiarare guerra agli spuntini di mezzanotte e vincere? Io sto provando a sabotare il frigo con una combo di tisane e un buon libro, e ieri sera ho resistito alla pizza surgelata che mi chiamava! Chi osa fare meglio di me?
Ciao a tutti, confesso che la battaglia contro lo spuntino di mezzanotte è una delle più dure per me. Quel richiamo del frigo, specialmente dopo una giornata infinita in ufficio, è quasi irresistibile! La tua combo tisane e libro mi ha ispirato, devo provarla. Io sto cercando di resistere, ma ammetto che qualche sera cado in tentazione, soprattutto con quei cracker senza glutine che sembrano innocui ma poi... ops, mezzo pacco è sparito.
Però sto provando a cambiare strategia. Da bravo impiegato incatenato alla scrivania, il mio tempo per muovermi è poco, quindi ho iniziato a sfruttare ogni momento libero in ufficio per aggiungere un po’ di attività. Tipo, durante la pausa pranzo faccio una passeggiata di 20 minuti intorno all’isolato, anche se pioviggina. Mi aiuta a schiarirmi le idee e a non pensare subito al cibo quando torno a casa. Poi, mentre sono alla scrivania, ogni tanto faccio degli esercizi leggeri: alzo le gambe sotto la sedia per un minuto o faccio delle rotazioni con le spalle. Non è la palestra, ma almeno mi sento meno “bloccato”.
La sera, per evitare di saccheggiare la cucina, sto provando a prepararmi una cena più sostanziosa ma sempre senza glutine, tipo un’insalata di quinoa con verdure grigliate e un po’ di hummus. Se sono sazio, il richiamo della pizza surgelata è meno forte. Però, lo ammetto, ieri sera ho aperto il frigo tre volte prima di decidermi a bere un bicchiere d’acqua e andare a letto. Piccole vittorie, no?
Qualcuno di voi ha altri trucchetti per distrarsi dal frigo a mezzanotte? O magari qualche idea per rendere le giornate sedentarie un po’ più attive senza stravolgere la routine? Sono tutto orecchi!