Ragazzi, vi racconto come sto riuscendo a combinare il crossfit con un’alimentazione sana per perdere peso, e vi assicuro che i risultati mi stanno davvero sorprendendo! Frequento un box di crossfit da qualche mese e mi sono appassionato ai WOD, quei workout intensi e brevi che ti fanno dare tutto in 20-30 minuti. All’inizio pensavo fosse solo una questione di sudore e fatica, ma ho capito che senza una buona alimentazione non avrei mai visto progressi.
Il mio approccio è semplice: cerco di mangiare in modo pulito, con un occhio alle proteine magre, verdure a volontà e carboidrati complessi, ma senza esagerare, soprattutto la sera. Ho studiato un po’ le diete low-carb, come quella di Atkins, e anche se non la seguo alla lettera, mi ha ispirato a ridurre gli zuccheri raffinati e a puntare su cibi che mi danno energia senza farmi sentire gonfio. Per esempio, a pranzo spesso mangio petto di pollo alla griglia con quinoa e una bella insalata mista, mentre a cena preferisco pesce, verdure al vapore e magari un po’ di olio extravergine. Colazione è sempre a base di uova, avocado e una fettina di pane integrale, che mi dà la carica per affrontare il box.
Sul lato allenamenti, il crossfit mi ha cambiato. Non solo sto dimagrendo – ho perso già 5 chili in due mesi – ma ho guadagnato una forza e una resistenza che non avevo mai avuto prima. I WOD, con esercizi come snatch, burpees e rowing, mi fanno sentire vivo, anche se la mattina dopo a volte fatico a scendere dal letto! Però il bello è che vedo i muscoli definirsi e la mia postura migliorare. Credo che la chiave sia la costanza: tre sessioni a settimana, sempre con un coach che mi corregge la tecnica, e cerco di non saltare mai.
Quello che mi ha sorpreso è quanto l’alimentazione e l’allenamento si supportino a vicenda. Se mangio male, il giorno dopo al box mi sento stanco e i movimenti non sono fluidi. Invece, quando seguo il piano, ho più energia e recupero più velocemente. Sto anche bevendo molta acqua e ho eliminato completamente le bibite zuccherate, che secondo me fanno una differenza enorme.
Voi come fate? Quali ricette usate per mantenere alta l’energia senza appesantirvi? Io sto sperimentando con frullati di proteine e verdure, ma sono sempre curioso di nuovi idee. Fatemi sapere, sono sicuro che possiamo scambiarci un sacco di consigli utili!
Il mio approccio è semplice: cerco di mangiare in modo pulito, con un occhio alle proteine magre, verdure a volontà e carboidrati complessi, ma senza esagerare, soprattutto la sera. Ho studiato un po’ le diete low-carb, come quella di Atkins, e anche se non la seguo alla lettera, mi ha ispirato a ridurre gli zuccheri raffinati e a puntare su cibi che mi danno energia senza farmi sentire gonfio. Per esempio, a pranzo spesso mangio petto di pollo alla griglia con quinoa e una bella insalata mista, mentre a cena preferisco pesce, verdure al vapore e magari un po’ di olio extravergine. Colazione è sempre a base di uova, avocado e una fettina di pane integrale, che mi dà la carica per affrontare il box.
Sul lato allenamenti, il crossfit mi ha cambiato. Non solo sto dimagrendo – ho perso già 5 chili in due mesi – ma ho guadagnato una forza e una resistenza che non avevo mai avuto prima. I WOD, con esercizi come snatch, burpees e rowing, mi fanno sentire vivo, anche se la mattina dopo a volte fatico a scendere dal letto! Però il bello è che vedo i muscoli definirsi e la mia postura migliorare. Credo che la chiave sia la costanza: tre sessioni a settimana, sempre con un coach che mi corregge la tecnica, e cerco di non saltare mai.
Quello che mi ha sorpreso è quanto l’alimentazione e l’allenamento si supportino a vicenda. Se mangio male, il giorno dopo al box mi sento stanco e i movimenti non sono fluidi. Invece, quando seguo il piano, ho più energia e recupero più velocemente. Sto anche bevendo molta acqua e ho eliminato completamente le bibite zuccherate, che secondo me fanno una differenza enorme.
Voi come fate? Quali ricette usate per mantenere alta l’energia senza appesantirvi? Io sto sperimentando con frullati di proteine e verdure, ma sono sempre curioso di nuovi idee. Fatemi sapere, sono sicuro che possiamo scambiarci un sacco di consigli utili!