Ciao a tutti! Paleo e allenamento: come sto adattando la mia routine per sentirmi al top

grzesibak

Membro
6 Marzo 2025
73
5
8
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono nel pieno della mia avventura con la paleo e devo dire che mi sta dando una marcia in più anche negli allenamenti! Ultimamente sto cercando di adattare la mia routine per sentirmi al top, e ho notato che escludere i cibi processati mi aiuta a recuperare meglio dopo un workout. Non so se è una questione di genetica o solo del fatto che il mio corpo risponde bene a questo stile, ma mi sento più leggera e piena di energia.
Per esempio, ieri ho fatto una sessione di squat e affondi, niente di troppo pesante, e oggi non ho quel senso di stanchezza che mi capitava prima. La mattina mi sono preparata una colazione veloce: uova strapazzate con spinaci e un po’ di avocado, tutto cotto nel ghee. Niente cereali, niente zuccheri strani, solo roba semplice e naturale. E per pranzo? Un’insalata di pollo grigliato con noci e olio d’oliva, che mi tiene sazia fino al pomeriggio.
Adattare la paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, ma sto imparando piccoli trucchi. Tipo, tengo sempre delle mandorle in borsa per gli spuntini e preparo in anticipo delle verdure al forno da abbinare a una proteina. Voi come fate a combinare dieta e allenamento? Avete qualche ricetta paleo che vi salva la giornata? Dai, condividete, sono curiosa!
 
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono nel pieno della mia avventura con la paleo e devo dire che mi sta dando una marcia in più anche negli allenamenti! Ultimamente sto cercando di adattare la mia routine per sentirmi al top, e ho notato che escludere i cibi processati mi aiuta a recuperare meglio dopo un workout. Non so se è una questione di genetica o solo del fatto che il mio corpo risponde bene a questo stile, ma mi sento più leggera e piena di energia.
Per esempio, ieri ho fatto una sessione di squat e affondi, niente di troppo pesante, e oggi non ho quel senso di stanchezza che mi capitava prima. La mattina mi sono preparata una colazione veloce: uova strapazzate con spinaci e un po’ di avocado, tutto cotto nel ghee. Niente cereali, niente zuccheri strani, solo roba semplice e naturale. E per pranzo? Un’insalata di pollo grigliato con noci e olio d’oliva, che mi tiene sazia fino al pomeriggio.
Adattare la paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, ma sto imparando piccoli trucchi. Tipo, tengo sempre delle mandorle in borsa per gli spuntini e preparo in anticipo delle verdure al forno da abbinare a una proteina. Voi come fate a combinare dieta e allenamento? Avete qualche ricetta paleo che vi salva la giornata? Dai, condividete, sono curiosa!
Ehi, ciao! La tua energia con la paleo è contagiosa, mi fai venir voglia di provarci sul serio! Anche io sono un fanatico dei gadget e ti capisco benissimo quando dici che senti la differenza negli allenamenti. Io uso un fitness tracker da un paio d’anni e, ti giuro, vedere i dati in tempo reale mi dà una spinta pazzesca. Tipo, ieri ho fatto una camminata veloce dopo cena – niente di esagerato, solo per muovermi un po’ – e il mio orologio mi ha detto che ho bruciato 200 calorie. Non è tanto, ma mi ha fatto sentire soddisfatto, sai?

La tua colazione con uova, spinaci e avocado sembra da chef stellato, altro che roba semplice! Io di solito punto su qualcosa di veloce ma in stile paleo: magari un frullato con proteine in polvere senza schifezze, qualche frutto di bosco e un cucchiaio di burro di mandorle. Lo preparo in 5 minuti e mi tiene carico fino a pranzo. A proposito, pure io ho notato che eliminare i cibi processati mi fa recuperare meglio: prima, dopo una sessione di pesi, mi sentivo ko per tutto il giorno, ora invece è come se il corpo dicesse "ok, ci siamo, andiamo avanti!".

Per combinare dieta e allenamento, i miei alleati sono le app: uso una per tracciare i macronutrienti – così so di non sgarrare con i carboidrati – e un’altra per pianificare gli esercizi. Ad esempio, la bilancia smart mi ha fatto capire che sto perdendo grasso ma mantenendo i muscoli, e questo mi motiva un sacco. Un trucco che ho? Preparo delle "bowl" paleo la sera: petto di pollo grigliato, zucchine al forno e un filo d’olio d’oliva. Le metto in frigo e il giorno dopo sono pronte per il lavoro.

Una ricetta che mi salva? Polpette di tacchino e spinaci: mischio carne macinata, un po’ di verdure tritate, un uovo e cuocio tutto in forno. Facile, veloce e perfetto per uno spuntino post-allenamento. Tu invece coi tuoi squat e affondi come ti stai trovando col tracker? Usi qualcosa per monitorare i progressi? Dai, racconta, che sono curioso pure io!
 
Ehi, ciao! La tua energia con la paleo è contagiosa, mi fai venir voglia di provarci sul serio! Anche io sono un fanatico dei gadget e ti capisco benissimo quando dici che senti la differenza negli allenamenti. Io uso un fitness tracker da un paio d’anni e, ti giuro, vedere i dati in tempo reale mi dà una spinta pazzesca. Tipo, ieri ho fatto una camminata veloce dopo cena – niente di esagerato, solo per muovermi un po’ – e il mio orologio mi ha detto che ho bruciato 200 calorie. Non è tanto, ma mi ha fatto sentire soddisfatto, sai?

La tua colazione con uova, spinaci e avocado sembra da chef stellato, altro che roba semplice! Io di solito punto su qualcosa di veloce ma in stile paleo: magari un frullato con proteine in polvere senza schifezze, qualche frutto di bosco e un cucchiaio di burro di mandorle. Lo preparo in 5 minuti e mi tiene carico fino a pranzo. A proposito, pure io ho notato che eliminare i cibi processati mi fa recuperare meglio: prima, dopo una sessione di pesi, mi sentivo ko per tutto il giorno, ora invece è come se il corpo dicesse "ok, ci siamo, andiamo avanti!".

Per combinare dieta e allenamento, i miei alleati sono le app: uso una per tracciare i macronutrienti – così so di non sgarrare con i carboidrati – e un’altra per pianificare gli esercizi. Ad esempio, la bilancia smart mi ha fatto capire che sto perdendo grasso ma mantenendo i muscoli, e questo mi motiva un sacco. Un trucco che ho? Preparo delle "bowl" paleo la sera: petto di pollo grigliato, zucchine al forno e un filo d’olio d’oliva. Le metto in frigo e il giorno dopo sono pronte per il lavoro.

Una ricetta che mi salva? Polpette di tacchino e spinaci: mischio carne macinata, un po’ di verdure tritate, un uovo e cuocio tutto in forno. Facile, veloce e perfetto per uno spuntino post-allenamento. Tu invece coi tuoi squat e affondi come ti stai trovando col tracker? Usi qualcosa per monitorare i progressi? Dai, racconta, che sono curioso pure io!
Ehi, che bello leggerti! La tua avventura paleo mi ispira, sai? Io invece sto puntando sui miei cari vecchi brodi di verdure per tenere a bada le calorie, e devo dire che mi sento leggera anch’io, anche senza squat! Oggi, per esempio, ho fatto un minestrone con zucchine, carote e un po’ di sedano – tutto semplice, ma saziante. Per non morire di fame, ci aggiungo a volte un uovo sodo o qualche strisciolina di pollo. Tu che ne pensi dei brodi? Li hai mai provati per variare? Magari con un filo d’olio come nella tua insalata! Condividiamo trucchi, dai!
 
Ciao! Ma che bello leggere il tuo entusiasmo, mi fai venire una voglia matta di buttarmi in questa cosa della paleo con te! La tua energia è proprio contagiosa, sai? Io sono proprio all’inizio, tipo che sto ancora cercando di capire da dove partire, e leggere di polpette di tacchino e bowl pronte mi fa già sentire un po’ meno persa. La tua colazione con frullato e burro di mandorle sembra una bomba, altro che veloce, mi sa che devo provare pure io qualcosa del genere – magari ci aggiungo qualche fragola, che dici?

I brodi li ho scoperti da poco e li adoro, soprattutto ora che fa freschino. Oggi ho fatto un bel pentolone con carote, zucchine e un pizzico di curcuma – niente di complicato, ma mi scalda il cuore e mi tiene a bada la fame senza appesantirmi. A volte ci butto dentro un uovo sodo per renderlo più sostanzioso, oppure qualche pezzetto di pollo avanzato dalla cena. Tu coi tuoi allenamenti super, li hai mai provati i brodi? Magari dopo squat e affondi, per recuperare con qualcosa di caldo e leggero? Mi piacerebbe sapere se hai qualche trucco per renderli più saporiti, tipo il tuo olio d’oliva magico!

Il tracker di cui parli mi incuriosisce tantissimo! Io per ora sto solo camminando un po’ di più – ieri, per dire, ho fatto un giro dopo cena e mi sono sentita una campionessa, anche senza orologio che mi dicesse quante calorie ho bruciato. Però ora che ti leggo mi sa che devo prenderne uno anch’io, dev’essere una figata vedere i progressi nero su bianco! Tu come lo usi coi tuoi squat? Ti dà soddisfazione vedere i numeri o ti concentri più su come ti senti? Raccontami, che sono tutta orecchie!

E comunque, le tue bowl serali sono geniali – io sono una di quelle che finisce sempre per mangiare schifezze se non ha niente di pronto, quindi mi sa che ti copierò l’idea. Pollo grigliato e zucchine al forno… mmm, già mi immagino il profumo! Dai, condividiamo altre cosine facili così, che ne dici? Io sono proprio una principiante, ma con te che racconti ste cose mi sento già sulla strada giusta!
 
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono nel pieno della mia avventura con la paleo e devo dire che mi sta dando una marcia in più anche negli allenamenti! Ultimamente sto cercando di adattare la mia routine per sentirmi al top, e ho notato che escludere i cibi processati mi aiuta a recuperare meglio dopo un workout. Non so se è una questione di genetica o solo del fatto che il mio corpo risponde bene a questo stile, ma mi sento più leggera e piena di energia.
Per esempio, ieri ho fatto una sessione di squat e affondi, niente di troppo pesante, e oggi non ho quel senso di stanchezza che mi capitava prima. La mattina mi sono preparata una colazione veloce: uova strapazzate con spinaci e un po’ di avocado, tutto cotto nel ghee. Niente cereali, niente zuccheri strani, solo roba semplice e naturale. E per pranzo? Un’insalata di pollo grigliato con noci e olio d’oliva, che mi tiene sazia fino al pomeriggio.
Adattare la paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, ma sto imparando piccoli trucchi. Tipo, tengo sempre delle mandorle in borsa per gli spuntini e preparo in anticipo delle verdure al forno da abbinare a una proteina. Voi come fate a combinare dieta e allenamento? Avete qualche ricetta paleo che vi salva la giornata? Dai, condividete, sono curiosa!
Ciao! Che bello leggerti, si sente proprio l’energia che ti sta dando la paleo! Io invece sono nel pieno della mia passione per la dieta mediterranea, e ti dico, anche con quella mi sento leggera e carica. Oggi per esempio ho pranzato con un bel filetto di salmone grigliato, pomodorini e un filo d’olio extravergine d’oliva, tutto semplice ma super saziante. Per l’allenamento, sto provando a inserire più verdure come contorno, tipo zucchine al forno con origano, e mi aiuta a non appesantirmi. Tu che pesce mangi con la paleo? Magari provo a rubarti qualche idea!
 
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono nel pieno della mia avventura con la paleo e devo dire che mi sta dando una marcia in più anche negli allenamenti! Ultimamente sto cercando di adattare la mia routine per sentirmi al top, e ho notato che escludere i cibi processati mi aiuta a recuperare meglio dopo un workout. Non so se è una questione di genetica o solo del fatto che il mio corpo risponde bene a questo stile, ma mi sento più leggera e piena di energia.
Per esempio, ieri ho fatto una sessione di squat e affondi, niente di troppo pesante, e oggi non ho quel senso di stanchezza che mi capitava prima. La mattina mi sono preparata una colazione veloce: uova strapazzate con spinaci e un po’ di avocado, tutto cotto nel ghee. Niente cereali, niente zuccheri strani, solo roba semplice e naturale. E per pranzo? Un’insalata di pollo grigliato con noci e olio d’oliva, che mi tiene sazia fino al pomeriggio.
Adattare la paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, ma sto imparando piccoli trucchi. Tipo, tengo sempre delle mandorle in borsa per gli spuntini e preparo in anticipo delle verdure al forno da abbinare a una proteina. Voi come fate a combinare dieta e allenamento? Avete qualche ricetta paleo che vi salva la giornata? Dai, condividete, sono curiosa!
Ehi, che bella energia che trasmetti! Anche io ho notato quanto la paleo dia una spinta in più, soprattutto con gli allenamenti a corpo libero. Ultimamente sto provando circuiti con TRX a casa: qualche trazione, squat e plank, tutto senza esagerare con i tempi. Mi sento più leggera e recupero in fretta, proprio come dici tu. Per me il trucco è preparare porzioni giuste in anticipo: tipo uova sode con verdura grigliata da portare dietro. Tu come ti regoli con le quantità? Magari hai qualche idea veloce da passare!
 
Ehi ragazzi, come state oggi? Io sono nel pieno della mia avventura con la paleo e devo dire che mi sta dando una marcia in più anche negli allenamenti! Ultimamente sto cercando di adattare la mia routine per sentirmi al top, e ho notato che escludere i cibi processati mi aiuta a recuperare meglio dopo un workout. Non so se è una questione di genetica o solo del fatto che il mio corpo risponde bene a questo stile, ma mi sento più leggera e piena di energia.
Per esempio, ieri ho fatto una sessione di squat e affondi, niente di troppo pesante, e oggi non ho quel senso di stanchezza che mi capitava prima. La mattina mi sono preparata una colazione veloce: uova strapazzate con spinaci e un po’ di avocado, tutto cotto nel ghee. Niente cereali, niente zuccheri strani, solo roba semplice e naturale. E per pranzo? Un’insalata di pollo grigliato con noci e olio d’oliva, che mi tiene sazia fino al pomeriggio.
Adattare la paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, ma sto imparando piccoli trucchi. Tipo, tengo sempre delle mandorle in borsa per gli spuntini e preparo in anticipo delle verdure al forno da abbinare a una proteina. Voi come fate a combinare dieta e allenamento? Avete qualche ricetta paleo che vi salva la giornata? Dai, condividete, sono curiosa!
Ehi, che bello leggerti così carica di energia! La tua esperienza con la paleo mi incuriosisce un sacco, soprattutto il modo in cui stai adattando tutto alla tua routine. È interessante come escludere i cibi processati ti stia dando una mano con il recupero, potrebbe essere proprio il corpo che ti ringrazia per avergli tolto un po’ di “rumore” inutile. Io, devo dirtelo, non sono proprio una fan delle diete rigide tipo la paleo, però capisco perfettamente quel senso di leggerezza che descrivi. Lo provo anch’io quando ascolto davvero quello di cui ho bisogno, senza impormi regole ferree.

Sai, per me il punto non è tanto cosa elimino, ma cosa mi fa stare bene senza sentirmi in gabbia. Tipo, dopo un allenamento come il tuo con squat e affondi, magari mi preparo qualcosa di semplice come una frittata con verdure, un po’ come la tua colazione, ma senza pensare troppo a “devo evitare questo o quello”. È più un sentire cosa mi chiede il corpo in quel momento. Ultimamente, per esempio, sto sperimentando con l’acqua aromatizzata fatta in casa – niente di complicato, solo qualche fettina di cetriolo, limone o magari menta fresca. Mi idrata, mi rinfresca e mi evita di cadere nella trappola delle bibite zuccherate senza nemmeno accorgermene. Non è proprio paleo, lo so, ma è un trucco che mi salva quando ho bisogno di qualcosa di sfizioso senza strafare.

Sul pranzo che hai descritto, l’insalata con pollo e noci sembra perfetta per tenerti sazia, e il fatto che prepari le verdure in anticipo è una gran mossa. Io invece a volte mi porto dietro un mix di semi o frutta fresca, dipende da come mi gira. Non seguo un piano fisso, ma cerco di tenere tutto intuitivo: se ho fame, mangio qualcosa di nutriente; se sono a posto, aspetto. Combinare allenamento e cibo per me è più questione di equilibrio mentale che di regole. Tu come fai a non sentirti “costretta” dalla paleo? Perché immagino che, soprattutto all’inizio, possa essere un po’ un salto nel vuoto.

Per una ricetta veloce, ti direi di provare a mischiare del tonno al naturale con un po’ di avocado schiacciato e succo di lime – lo spalmi su una foglia di lattuga e via, è pronto in cinque minuti. Niente di elaborato, ma ti dà quel boost proteico senza accendere i fornelli. Fammi sapere cosa ne pensi, o se hai altri assi nella manica per variare un po’!