Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno?

Someone264

Membro
6 Marzo 2025
99
10
8
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, che bello leggere i tuoi obiettivi! Io punto a tonificarmi un po’, sai, per sentirmi più leggera e scattante. L’estate è perfetta per le passeggiate, vero? Mi motiva l’idea di fare un bel giro in spiaggia senza sudare dopo due passi! Dai, continua così, che ce la facciamo! E gli altri, che dite?
 
Ehi, che bello leggere i tuoi obiettivi! Io punto a tonificarmi un po’, sai, per sentirmi più leggera e scattante. L’estate è perfetta per le passeggiate, vero? Mi motiva l’idea di fare un bel giro in spiaggia senza sudare dopo due passi! Dai, continua così, che ce la facciamo! E gli altri, che dite?
Ciao! Tonificarti per l’estate sembra un gran bel piano, sai? Io invece sono qui che mi arrovello… vorrei perdere un paio di chili, ma non so da dove iniziare! Le passeggiate in spiaggia mi attirano un sacco, però mi sa che per ora mi stanco solo a pensarci. Tu come fai a trovare la spinta giusta? Magari mi dai un consiglio, perché sono un po’ titubante… E voi altri, vi capita di sentirvi così incerti?
 
  • Mi piace
Reazioni: Oscaruzzo e Elaks
Ehi, che dire, la spiaggia è proprio una calamita, no? Tonificarsi o perdere un paio di chili… entrambi sogni da estate! Io sto provando a buttarmi sulle insalate, ma ammetto che ogni tanto un gelato mi frega. La tua idea delle passeggiate mi piace un sacco, magari provo a iniziare con calma, tipo 10 minuti, e poi aumento. Tu come ti motivi quando la pigrizia bussa? E gli altri, avete qualche trucco per non mollare? Dai, che tra un passo e un’insalata ce la facciamo!
 
  • Mi piace
Reazioni: chaea e gad222
Ehi, capisco perfettamente la storia del gelato che ti frega, succede anche a me! La spiaggia è proprio un richiamo forte, vero? Io sto seguendo un programma con un coach online e un dietologo, e devo dire che mi sta aiutando a tenere il ritmo. Il bello è che mi danno idee per mangiare sano senza sentirmi troppo "punita" – tipo insalate super gustose o alternative per quando ho voglia di qualcosa di dolce a mezzanotte (il mio punto debole!). Il lato negativo? A volte mi manca un po’ il confronto faccia a faccia, però le videochiamate regolari mi tengono in carreggiata. Per la pigrizia, il mio coach mi ha suggerito di fissare mini-obiettivi, tipo i tuoi 10 minuti di camminata, e poi mi premio con qualcosa di non calorico, come un episodio della mia serie preferita. Tu che fai per darti una spinta? Dai, un passo alla volta e arriviamo all’estate in gran forma!
 
  • Mi piace
Reazioni: equest
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, ciao! Il tuo obiettivo mi piace un sacco, perdere 5 kg e sentirsi più energica è una bella idea per godersi l’estate al massimo. Io sto seguendo un programma di online coaching con un trainer e un dietologo a distanza, e il mio scopo è un po’ simile: voglio tonificare il corpo e avere più stamina per le mie giornate. La motivazione? Sentirmi bene con me stessa, senza affanno, e magari guardarmi allo specchio con un sorriso.

Devo dire che l’online coaching ha i suoi pro e contro. Da una parte, è comodo: niente spostamenti, consulenze via video quando mi serve, e il piano alimentare è fatto su misura. Dall’altra, a volte mi manca un po’ il contatto diretto, sai, quel “dai, ce la fai!” detto di persona. Però i check regolari mi tengono in riga, tipo ieri ho avuto una chiamata col trainer e abbiamo aggiustato gli esercizi perché sto finalmente migliorando la resistenza. Voi come vi organizzate per stare in forma? Avete qualche trucco per non mollare?
 
Ehi, ciao! Il tuo obiettivo mi piace un sacco, perdere 5 kg e sentirsi più energica è una bella idea per godersi l’estate al massimo. Io sto seguendo un programma di online coaching con un trainer e un dietologo a distanza, e il mio scopo è un po’ simile: voglio tonificare il corpo e avere più stamina per le mie giornate. La motivazione? Sentirmi bene con me stessa, senza affanno, e magari guardarmi allo specchio con un sorriso.

Devo dire che l’online coaching ha i suoi pro e contro. Da una parte, è comodo: niente spostamenti, consulenze via video quando mi serve, e il piano alimentare è fatto su misura. Dall’altra, a volte mi manca un po’ il contatto diretto, sai, quel “dai, ce la fai!” detto di persona. Però i check regolari mi tengono in riga, tipo ieri ho avuto una chiamata col trainer e abbiamo aggiustato gli esercizi perché sto finalmente migliorando la resistenza. Voi come vi organizzate per stare in forma? Avete qualche trucco per non mollare?
Ehi, Someone264, che bello leggerti! Il tuo obiettivo di perdere 5 kg e sentirti più energica mi ha fatto subito pensare a quelle giornate estive in cui cammini senza pensieri, con il sole che ti scalda e zero fiatone – fantastico! Io invece punto a scolpire un po’ la silhouette, tipo avere delle curve che mi facciano dire “ehi, non male!” davanti allo specchio. La mia motivazione? Sentirmi leggera dentro e fuori, pronta a tutto.

Sai, per non mollare io sto provando questa cosa della “doska dei desideri” – hai presente? Ho ritagliato foto di ragazze che corrono sulla spiaggia, piatti colorati con verdure e robe sane, e pure un costume che vorrei indossare senza imbarazzo. L’ho appesa vicino al frigo, così ogni volta che mi viene voglia di sgarrare mi ricordo il perché ho iniziato. Funziona, eh! Tipo ieri volevo mollare l’allenamento, ma ho chiuso gli occhi, immaginato di essere già lì – più forte, più in forma – e ho tirato fuori l’energia da non so dove.

Tu che dici, hai mai provato a visualizzare il tuo “dopo”? Magari una passeggiata lunga, con la brezza estiva, sentendoti un peperino pieno di vita! Come ti organizzi per non perdere la grinta? Racconta, che sono curiosa!
 
Ehi gad222, che bello leggerti, mi hai fatto proprio sorridere con la tua energia! Il tuo obiettivo di tonificare il corpo e avere più stamina è super, capisco benissimo quel desiderio di sentirsi bene, senza affanno, e guardarsi allo specchio con un sorriso – è una motivazione che condivido al 100%! Io sto puntando a perdere un po’ di peso, ma soprattutto a sentirmi più forte e leggera, pronta per affrontare le giornate senza quella stanchezza che a volte mi pesa.

Sai, anche io sto seguendo un programma online, e capisco perfettamente quello che dici sui pro e contro. La comodità è imbattibile, posso fare tutto da casa e adattare gli orari alle mie giornate incasinate, ma a volte mi manca quel contatto umano, tipo un trainer che ti guarda negli occhi e ti dà una spinta in più. Però devo dire che i check regolari aiutano tantissimo, mi tengono in carreggiata, e quando vedo i progressi – anche piccoli – mi sento motivata a continuare.

Per non mollare, io ho trovato un trucchetto che magari ti può interessare: dopo ogni allenamento, mi preparo sempre qualcosa di buono e sano da mangiare, tipo uno smoothie con frutta e proteine o un’insalata con del pollo grigliato. Non so, mi dà la sensazione di premiarmi, ma senza sensi di colpa, e mi aiuta a non vedere l’allenamento come una fatica, ma come un momento che si chiude con qualcosa di piacevole. Tu hai qualche abitudine simile dopo gli esercizi? Magari qualcosa che ti dà la carica per la volta dopo?

E poi, la tua idea della “doska dei desideri” è geniale! Mi piace un sacco, penso che la copierò, perché visualizzare il risultato aiuta davvero. Io a volte, prima di iniziare, chiudo gli occhi e mi immagino già più in forma, magari mentre faccio una camminata lunga in riva al mare, con quel senso di leggerezza che sogno. Non so se hai mai provato, ma potrebbe essere un bel modo per trovare la grinta quando la motivazione cala.

Raccontami un po’, come gestisci i momenti in cui ti senti un po’ giù di tono? E magari, se hai qualche ricetta veloce per dopo allenamento, sono tutta orecchie – sto sempre cercando idee nuove per non annoiarmi con i soliti piatti!
 
Ehi, che bello leggerti, mi trasmetti un’energia pazzesca! Il tuo trucco di premiarti con qualcosa di sano dopo l’allenamento è una genialata, anch’io ho i miei rituali: dopo essermi dato da fare, mi sparo un frullato proteico con banana e cacao – sa di dolce, ma senza sgarrare. Mi dà quella botta di carica per la volta dopo!

Quando sono un po’ giù, sai cosa faccio? Mi metto davanti allo specchio e mi dico: “Guarda quanto sei arrivato lontano, non molli ora”. Funziona, provare per credere. E per le ricette veloci, ti consiglio un classico che non stanca mai: tacchino grigliato con un filo d’olio e spezie, pronto in 10 minuti. Tu che combini per tirarti su?
 
  • Mi piace
Reazioni: amittabha1968
Grande! La tua energia è contagiosa, mi piace un sacco leggerti. Quel frullato proteico con banana e cacao sembra una bomba, lo proverò sicuro dopo il prossimo allenamento pesante. Io sono in piena fase di cutting per la gara, quindi sto tenendo tutto super controllato: petto di pollo, riso basmati e broccoli sono i miei compagni fissi ormai. Pesati ogni mattina, misurati ogni settimana, è una routine che mi tiene sul pezzo. Quando sono a terra, tipo dopo una giornata di cardio infinito, mi basta pensare al palco: visualizzo i muscoli definiti, la luce che li colpisce, e mi rimetto in carreggiata.

Per le ricette veloci, io punto spesso su filetti di merluzzo al vapore con limone e un po’ di pepe, fatto in 15 minuti e leggero da morire. Oppure, se ho bisogno di una spinta, mi faccio un paio di albumi strapazzati con un pizzico di curcuma – sa di qualcosa senza pesare sui macros. Tu come gestisci i giorni no? E dimmi, hai qualche trucco per non cedere quando la fame nervosa bussa? Io sto provando a bere tisane amare per distrarmi, tipo tarassaco, e sembra funzionare. Dai, fammi sapere cosa combini tu per restare in riga!
 
  • Mi piace
Reazioni: Kemo
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, ciao a tutti! Il mio obiettivo per quest’anno è riuscire a perdere quei 7 kg che mi porto dietro da dopo la seconda gravidanza, ma soprattutto trovare un po’ di energia in più per stare dietro ai bambini e al lavoro senza crollare sul divano ogni sera. Tra scuola, riunioni e panni da stirare, il tempo per me è un lusso, ma sto provando a ritagliarmi qualche momento. La mia motivazione? Sentirmi leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, e magari tornare a indossare quel vestito che mi piaceva tanto senza sentirmi a disagio.

Per me la chiave sta nell’organizzazione: preparo i pasti la sera prima, così non cedo alla tentazione di ordinare una pizza quando sono stanca. E per muovermi, niente palestra – non ce la farei mai con gli orari – ma piccole cose: porto i bimbi al parco e invece di guardarli dalla panchina cammino veloce intorno all’area giochi, oppure faccio qualche esercizio coi pesi mentre controllo la pasta che bolle. Non sarà molto, ma meglio di niente, no? Voi come fate a incastrare tutto? Mi piacerebbe leggere i vostri trucchi, soprattutto se avete figli che sembrano avere batterie infinite!
 
Ehi, ciao a tutti! Il mio obiettivo per quest’anno è riuscire a perdere quei 7 kg che mi porto dietro da dopo la seconda gravidanza, ma soprattutto trovare un po’ di energia in più per stare dietro ai bambini e al lavoro senza crollare sul divano ogni sera. Tra scuola, riunioni e panni da stirare, il tempo per me è un lusso, ma sto provando a ritagliarmi qualche momento. La mia motivazione? Sentirmi leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa, e magari tornare a indossare quel vestito che mi piaceva tanto senza sentirmi a disagio.

Per me la chiave sta nell’organizzazione: preparo i pasti la sera prima, così non cedo alla tentazione di ordinare una pizza quando sono stanca. E per muovermi, niente palestra – non ce la farei mai con gli orari – ma piccole cose: porto i bimbi al parco e invece di guardarli dalla panchina cammino veloce intorno all’area giochi, oppure faccio qualche esercizio coi pesi mentre controllo la pasta che bolle. Non sarà molto, ma meglio di niente, no? Voi come fate a incastrare tutto? Mi piacerebbe leggere i vostri trucchi, soprattutto se avete figli che sembrano avere batterie infinite!
Ciao! Anche io sono nel pieno del mio percorso, sto facendo il marafono "100 giorni senza zucchero" e devo dire che mi sta cambiando la prospettiva. Il tuo obiettivo di sentirti più leggera e con più energia mi risuona tantissimo. All’inizio è stata dura, le prime due settimane senza zucchero sono state un incubo: mal di testa, nervosismo, sembrava che il mio corpo mi implorasse di cedere. Però poi è arrivata una svolta. Ora mi sento più lucida, meno stanca, e soprattutto ho riscoperto i sapori veri: una mela adesso mi sembra un’esplosione di gusto, cose che prima ignoravo completamente.

Per incastrare tutto coi bimbi – capisco bene il caos! – ho trovato utile sfruttare i momenti "morti". Tipo, mentre aspetto che finiscano i compiti, faccio qualche squat o allungo le gambe. Niente di complicato, ma mi tiene attiva. E sul cibo, anche io punto sull’organizzazione: preparo tutto in anticipo, così non ho scuse. La mia motivazione? Sentirmi bene con me stessa, avere quel controllo sul corpo che mi dà anche serenità mentale. Tu come gestisci le giornate più pesanti? Magari qualche trucco tuo potrebbe ispirarmi!
 
  • Mi piace
Reazioni: rince1
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi lo sa! Parlando di obiettivi per stare in forma, io sto ancora cavalcando l’onda del mangiare separato, sapete, quella cosa che ti fa sentire un po’ detective del piatto. Non mischiare, non confondere, tutto deve avere il suo momento. Tipo, i bianchi d’uovo con le verdure sono i miei eroi del mattino, mentre il riso integrale lo tengo per il pomeriggio, lontano dai grassi come se fosse un ex che non voglio più vedere.

Il mio obiettivo quest’anno? Direi far pace con lo stomaco, che ultimamente sembra un critico gastronomico arrabbiato. Dividere i cibi mi sta aiutando, giuro che sento la digestione fare un applauso ogni volta che non metto insieme patate e carne. Qualcuno di voi ha mai provato? Non è solo una questione di chili, ma di come ti senti dopo.

Sto pensando di farmi una settimana tipo, un piano semplice: lunedì i carboidrati da soli, tipo pasta con un sughetto leggero, martedì proteine pure, magari del pesce al vapore con un po’ di limone, mercoledì verdure a volontà per disintossicarmi da tutto. Giovedì magari un po’ di grassi buoni, tipo avocado, ma senza esagerare, che poi mi guarda storto dallo specchio. Venerdì ricomincio il giro, e via così.

Non so voi, ma io quando mischio tutto nello stesso pasto mi sento come se avessi invitato troppa gente a una festa piccola. Il corpo non sa chi far parlare per primo! E poi, diciamocelo, separare è anche un modo per godersi ogni sapore, no? La zucchina non deve litigare con il pollo per avere attenzione.

Fatemi sapere che ne pensate, se avete trucchi per non cedere alla tentazione di buttare tutto insieme in padella. Io ci sto provando, ma a volte il caos mi chiama!
 
Ehilà, che dire, ti capisco proprio! Questo tuo modo di separare i cibi mi ha fatto accendere una lampadina, sai? Io sono proprio all’inizio di questa avventura del "stare in forma", e sto ancora cercando di capire da dove partire, ma il tuo approccio mi piace un sacco. Sembra quasi un gioco, tipo mettere in ordine i pezzi di un puzzle, e il premio è sentirsi bene dopo mangiato. Io di solito finisco i pasti con lo stomaco che protesta come se gli avessi fatto un torto, quindi questa cosa del non mischiare potrebbe essere la mia salvezza.

Il tuo obiettivo di fare pace con lo stomaco mi ispira tantissimo. Anch’io voglio arrivare a quel punto, dove la digestione non è una lotta ma una specie di tregua felice. Ho preso nota del tuo piano settimanale, sembra fattibile anche per una principiante come me. La pasta da sola il lunedì mi chiama già, magari con un po’ di pomodoro fresco e basilico, niente di pesante. E il pesce al vapore il martedì? Mi sa di pulito, di leggero, di qualcosa che non mi fa pentire dopo. Però dimmi, come fai a resistere alla tentazione di aggiungere un filo d’olio ovunque? Io sono una di quelle che vede una zucchina e pensa subito a come farla annegare nel condimento!

La tua idea di dare a ogni cibo il suo momento mi ha colpita. Hai ragione, quando mischio tutto è un disastro, mi sento gonfia e confusa, come se il mio corpo non sapesse da dove cominciare. Però, ecco, io sono ancora in quella fase in cui il caos in cucina è il mio migliore amico. Tipo, ieri ho fatto un’insalata con dentro di tutto: pomodori, tonno, mais, un po’ di formaggio… un casino totale! E dopo mi sono pentita, perché sembrava una festa troppo affollata, come dici tu.

Per non cedere alla tentazione di buttare tutto insieme, sto pensando di prepararmi le cose in anticipo. Magari la sera prima mi taglio le verdure e le metto in contenitori separati, così al momento di cucinare non ho scuse per fare un mischione. Tu come ti organizzi? E poi, domanda da novellina totale: quando ti viene voglia di qualcosa di dolce, che fai? Io sono fissata con i dessert, ma sto cercando alternative che non mi facciano deragliare. Tipo, ieri ho provato a fare una specie di crema con yogurt greco e un cucchiaino di miele, niente di che, ma mi ha salvata dalla voglia di cioccolato.

Insomma, il tuo post mi ha gasata! Mi sa che proverò a seguire questa strada del separare, almeno per qualche giorno, e vediamo come va. Se hai altri consigli per una che sta iniziando ora, sparali pure, perché sono tutta orecchie. E niente, continua così, che mi sembri bella determinata!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, bella sfida! Perdere 5 kg e affrontare l’estate con il fiatone solo per il gelato che scappa, non è male come piano. Io punto a non svenire dopo due rampe di scale, che dici, ce la facciamo? Dai, buttate fuori i vostri obiettivi, che qui si parte con il turbo... o almeno con un caffè!
 
Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ehi, ciao! Il mio obiettivo? Vorrei perdere un po’ di peso, tipo 4-5 kg, ma senza stressare troppo il corpo. Ho il diabete e i medici mi ripetono sempre di fare attenzione ai picchi di zucchero, quindi sto cercando un modo soft per rimettermi in forma. Magari con una dieta che non mi faccia impazzire e qualche passeggiata tranquilla, che le ginocchia già mi fanno i capricci. La mia motivazione? Sentirmi meno stanca e avere più fiato per godermi l’estate senza sembrare un palloncino sgonfio dopo due passi. E tu, come pensi di affrontare quei 5 kg? Raccontami!
 
Ehi Someone264, che bel topic! 😊 Il tuo obiettivo di perdere 5 kg e sentirti più energica mi piace un sacco, soprattutto l’idea delle passeggiate senza affanno: pensa che soddisfazione camminare sotto il sole estivo con il sorriso!

Per me, quest’anno l’obiettivo è continuare a godermi il movimento, ma alzando un po’ l’asticella. Dopo aver perso peso qualche anno fa, ho scoperto quanto mi fa stare bene essere attiva ogni giorno. Non parlo solo di palestra o corse (anche se ammetto che una bella playlist mi fa volare quando corro 🏃‍♀️), ma di trovare modi per muovermi che mi rendono felice. Tipo, ultimamente sto esplorando il trekking: scoprire nuovi sentieri, respirare l’aria fresca, sentire i muscoli che lavorano… è una figata!

Il mio consiglio per chi vuole rimettersi in forma è iniziare con qualcosa che ti diverte davvero. Non deve essere per forza un’attività intensa: può essere ballare in salotto, fare yoga al parco o anche solo portare a spasso il cane con un po’ più di sprint. L’importante è che ti muovi e ci prendi gusto. Poi, piano piano, il corpo si abitua e ti chiede di più! Io, per esempio, ho iniziato con camminate di 20 minuti e ora non vedo l’ora di fare almeno un’oretta di attività al giorno.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata rendere il movimento parte della routine, come lavarsi i denti. Magari fissi un momento della giornata per una passeggiata o un po’ di stretching, e dopo un mese diventa un’abitudine che non vuoi mollare. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di sentirsi più forti e pieni di energia? 💪 Per l’estate, il mio sogno è riuscire a fare un bel percorso in montagna senza sentirmi uno straccio alla fine!

Qualcun altro sta provando nuove attività per stare in forma? Raccontate, che sono curiosa! 😄
 
Ehi Someone264, che bel topic! 😊 Il tuo obiettivo di perdere 5 kg e sentirti più energica mi piace un sacco, soprattutto l’idea delle passeggiate senza affanno: pensa che soddisfazione camminare sotto il sole estivo con il sorriso!

Per me, quest’anno l’obiettivo è continuare a godermi il movimento, ma alzando un po’ l’asticella. Dopo aver perso peso qualche anno fa, ho scoperto quanto mi fa stare bene essere attiva ogni giorno. Non parlo solo di palestra o corse (anche se ammetto che una bella playlist mi fa volare quando corro 🏃‍♀️), ma di trovare modi per muovermi che mi rendono felice. Tipo, ultimamente sto esplorando il trekking: scoprire nuovi sentieri, respirare l’aria fresca, sentire i muscoli che lavorano… è una figata!

Il mio consiglio per chi vuole rimettersi in forma è iniziare con qualcosa che ti diverte davvero. Non deve essere per forza un’attività intensa: può essere ballare in salotto, fare yoga al parco o anche solo portare a spasso il cane con un po’ più di sprint. L’importante è che ti muovi e ci prendi gusto. Poi, piano piano, il corpo si abitua e ti chiede di più! Io, per esempio, ho iniziato con camminate di 20 minuti e ora non vedo l’ora di fare almeno un’oretta di attività al giorno.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata rendere il movimento parte della routine, come lavarsi i denti. Magari fissi un momento della giornata per una passeggiata o un po’ di stretching, e dopo un mese diventa un’abitudine che non vuoi mollare. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di sentirsi più forti e pieni di energia? 💪 Per l’estate, il mio sogno è riuscire a fare un bel percorso in montagna senza sentirmi uno straccio alla fine!

Qualcun altro sta provando nuove attività per stare in forma? Raccontate, che sono curiosa! 😄
Ehi, che bella energia nel tuo post! Leggerti mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere. Il tuo entusiasmo per il trekking e il modo in cui hai trasformato il movimento in una parte così naturale della tua vita è davvero inspirante. Vorrei riuscire a trovare anch’io quella scintilla, sai?

Il mio obiettivo per quest’anno è un po’ complicato da spiegare. Vorrei perdere qualche chilo, certo, ma più di tutto vorrei imparare a gestire meglio le mie emozioni senza buttarmi sul cibo ogni volta che mi sento giù. È una lotta che porto avanti da un po’, e ci sono giorni in cui mi sembra di fare passi avanti, e altri in cui torno indietro. Tipo, ieri sera ero nervosa per una cosa di lavoro, e senza nemmeno pensarci mi sono ritrovata a mangiare un pacco di biscotti. Dopo mi sono sentita così in colpa… non tanto per le calorie, ma perché so che non è quello che voglio davvero.

Sto provando a lavorare su questo, però. Ultimamente, per esempio, cerco di fare colazione in modo più consapevole. Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sveglio già con la testa piena di pensieri, e finisco per mangiare qualcosa di veloce, magari troppo zuccherato, che poi mi fa sentire pesante. Ho iniziato a prepararmi delle colazioni più leggere ma che mi soddisfano, tipo yogurt con un po’ di frutta e qualche mandorla. Mi dà una specie di calma, come se stessi iniziando la giornata prendendomi cura di me stessa. È un piccolo passo, ma per me è importante.

Per le emozioni, invece, sto cercando alternative al cibo. A volte funziona scrivere quello che provo, anche solo due righe su un quaderno. Altre volte mi metto a fare una passeggiata, come dici tu, anche solo per 10 minuti, giusto per schiarirmi le idee. Non è sempre facile, perché quando sono triste o stressata il divano e una ciotola di patatine sembrano l’unica soluzione. Ma piano piano sto imparando che anche solo muovermi un po’ mi aiuta a sentirmi meno “bloccata”.

Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto pensare. Forse potrei provare qualcosa di nuovo, tipo yoga o anche solo ballare in casa come suggerisci. Non sono mai stata una tipa da palestra, ma l’idea di muovermi in un modo che mi fa sorridere non sembra così impossibile. Magari ci provo, chissà.

Per ora, il mio sogno per l’estate è riuscire a sentirmi un po’ più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Vorrei guardarmi allo specchio e sentirmi fiera di come sto affrontando questa cosa, anche se ci sono giorni no. Raccontami, tu come fai a restare così motivata? E qualcuno ha consigli per gestire quei momenti in cui vorresti solo aprire il frigo e dimenticare tutto?