Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno?

Ciao a tutti! Qual è il vostro obiettivo per stare in forma quest’anno? Io vorrei perdere 5 kg e sentirmi più energica per l’estate. Magari riuscire a fare lunghe passeggiate senza affanno! E voi, cosa vi motiva a rimettervi in forma? Condividete, dai!
Ciao! Io sono una mamma in congedo, con un bimbo piccolo che mi tiene sempre impegnata. Il mio obiettivo? Perdere quei 7 kg presi in gravidanza e sentirmi un po’ più leggera. Non ho tanto tempo, tra pannolini e pappe, ma sto provando a mangiare più pesce e cibi sani per avere più energia. Magari riuscire a fare qualche passeggiata col passeggino senza sentirmi uno straccio! La mia motivazione è tornare a guardarmi allo specchio senza imbarazzo. Voi come fate con poco tempo?
 
Ehi, che bella energia nel tuo post! Leggerti mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere. Il tuo entusiasmo per il trekking e il modo in cui hai trasformato il movimento in una parte così naturale della tua vita è davvero inspirante. Vorrei riuscire a trovare anch’io quella scintilla, sai?

Il mio obiettivo per quest’anno è un po’ complicato da spiegare. Vorrei perdere qualche chilo, certo, ma più di tutto vorrei imparare a gestire meglio le mie emozioni senza buttarmi sul cibo ogni volta che mi sento giù. È una lotta che porto avanti da un po’, e ci sono giorni in cui mi sembra di fare passi avanti, e altri in cui torno indietro. Tipo, ieri sera ero nervosa per una cosa di lavoro, e senza nemmeno pensarci mi sono ritrovata a mangiare un pacco di biscotti. Dopo mi sono sentita così in colpa… non tanto per le calorie, ma perché so che non è quello che voglio davvero.

Sto provando a lavorare su questo, però. Ultimamente, per esempio, cerco di fare colazione in modo più consapevole. Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sveglio già con la testa piena di pensieri, e finisco per mangiare qualcosa di veloce, magari troppo zuccherato, che poi mi fa sentire pesante. Ho iniziato a prepararmi delle colazioni più leggere ma che mi soddisfano, tipo yogurt con un po’ di frutta e qualche mandorla. Mi dà una specie di calma, come se stessi iniziando la giornata prendendomi cura di me stessa. È un piccolo passo, ma per me è importante.

Per le emozioni, invece, sto cercando alternative al cibo. A volte funziona scrivere quello che provo, anche solo due righe su un quaderno. Altre volte mi metto a fare una passeggiata, come dici tu, anche solo per 10 minuti, giusto per schiarirmi le idee. Non è sempre facile, perché quando sono triste o stressata il divano e una ciotola di patatine sembrano l’unica soluzione. Ma piano piano sto imparando che anche solo muovermi un po’ mi aiuta a sentirmi meno “bloccata”.

Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto pensare. Forse potrei provare qualcosa di nuovo, tipo yoga o anche solo ballare in casa come suggerisci. Non sono mai stata una tipa da palestra, ma l’idea di muovermi in un modo che mi fa sorridere non sembra così impossibile. Magari ci provo, chissà.

Per ora, il mio sogno per l’estate è riuscire a sentirmi un po’ più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Vorrei guardarmi allo specchio e sentirmi fiera di come sto affrontando questa cosa, anche se ci sono giorni no. Raccontami, tu come fai a restare così motivata? E qualcuno ha consigli per gestire quei momenti in cui vorresti solo aprire il frigo e dimenticare tutto?
 
Scusate se mi intrometto così, ma il tuo post, enterfornone, mi ha davvero colpito. Hai un modo di raccontare che trasmette un’energia pazzesca, e il tuo entusiasmo per il trekking e il movimento mi ha fatto venir voglia di alzarmi e fare qualcosa subito. Però, devo essere onesta, a volte mi sento un po’ in colpa perché non riesco a essere costante come te. Il tuo modo di rendere il movimento una cosa così naturale e divertente è qualcosa che ammiro, ma per me è una sfida.

Il mio obiettivo quest’anno è perdere un po’ di peso, sì, ma soprattutto sentirmi meglio con me stessa, sia fisicamente che mentalmente. Ho sempre avuto un rapporto complicato con il cibo, specialmente nei momenti di stress. Tipo, ci sono giorni in cui so che dovrei fare una passeggiata o mangiare qualcosa di sano, ma finisco per cedere a una barretta di cioccolato o a un bicchiere di vino di troppo. Dopo mi sento malissimo, non tanto per i chili, ma perché vorrei riuscire a prendermi cura di me in modo più gentile.

Qui entra in gioco la mia passione per la camminata nordica. L’ho scoperta quasi per caso un paio di anni fa, e per me è stata una svolta. Non è solo camminare con i bastoncini, è un modo per muovere tutto il corpo e liberare la testa. Quando sono fuori, con i bastoncini che mi danno quel ritmo costante, sento i muscoli che lavorano e il respiro che si calma. È come se, passo dopo passo, lasciassi andare un po’ di quel peso che mi porto dentro. Non parlo solo di chili, ma di pensieri pesanti, insicurezze, sensi di colpa.

All’inizio non è stato facile. Comprare i bastoncini giusti, imparare la tecnica, trovare il tempo… sembrava tutto complicato. Ma poi ho iniziato con 20 minuti al giorno, in un parco vicino casa, e piano piano è diventato il mio momento di pace. Ora, dopo mesi di pratica, riesco a fare anche un’ora senza sentirmi distrutta. E la cosa bella è che non mi annoio mai: cambio percorso, ascolto la natura o una playlist che mi carica, e mi sento viva. Ho perso 8 chili in un anno, ma il vero cambiamento è che mi sento più forte, più in controllo.

Però, scusate se lo dico, non è tutto rose e fiori. Ci sono giorni in cui mi sento giù e la tentazione di saltare la camminata è fortissima. In quei momenti, una cosa che mi aiuta è bere un bicchiere d’acqua fresca, magari con una fettina di limone. Non so perché, ma quel gesto semplice mi dà una specie di “reset”. È come dire al mio corpo: “Ok, ricominciamo da qui”. Non è una pozione magica, ma mi aiuta a non buttarmi sul cibo per consolarmi.

Il tuo consiglio, enterfornone, di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto riflettere. La camminata nordica per me è stata quella scintilla, ma credo che potrei provare a variare un po’, magari aggiungendo dello stretching o una passeggiata in compagnia per rendere tutto più leggero. Per l’estate, il mio sogno è riuscire a fare un bel percorso in collina con i bastoncini, sentendomi energica e senza quel senso di fatica che a volte mi blocca.

Scusate se mi sono dilungata, ma volevo chiederti: come fai a restare così motivata anche nei giorni no? E per chi ha provato la camminata nordica, che trucchi usate per non mollare? Grazie a tutti, davvero, per questo spazio dove possiamo condividere queste cose.
 
Ehi, che bel messaggio pieno di cuore! La tua voglia di trovare un equilibrio tra corpo e mente mi ha davvero colpita, e il modo in cui stai provando a prenderti cura di te con piccole abitudini, come quella colazione più consapevole, è qualcosa di speciale. Si sente che ci stai mettendo l’anima, e questo è già un gran passo.

Da amante della dieta mediterranea, ti racconto come sto cercando di raggiungere il mio obiettivo di sentirmi più leggera quest’anno. Anche per me non si tratta solo di peso, ma di stare bene con me stessa. Una cosa che mi sta aiutando tantissimo è preparare piatti semplici ma pieni di sapore, che mi fanno sentire soddisfatta senza appesantirmi. Per esempio, ieri ho fatto un’insalata di pomodori, cetrioli e cipolla rossa, con un bel pezzo di pesce grigliato condito con olio d’oliva e un po’ di origano. È come portare un pezzetto di mare in tavola, e mi dà una sensazione di freschezza che mi mette di buon umore.

Per le giornate no, quelle in cui il frigo chiama, sto provando a “distrarmi” con qualcosa che mi rilassa. Ultimamente mi sono fissata con l’acqua aromatizzata: preparo una caraffa con fettine di limone, qualche foglia di menta e magari un po’ di cetriolo. Non è proprio una bevanda, ma mi dà qualcosa da sorseggiare lentamente mentre penso, e mi aiuta a non correre verso gli snack. È un trucchetto piccolo, ma mi fa sentire come se stessi coccolando me stessa invece di punirmi.

Il tuo sogno di sentirti più leggera dentro e fuori per l’estate è bellissimo. Per restare motivata, io mi concentro sui sapori che amo: un piatto colorato di verdure grigliate o un’insalata con dell’ottimo olio extravergine mi ricordano che mangiare bene è un piacere, non una fatica. Magari prova a sperimentare con qualche ricetta fresca e mediterranea, tipo un gazpacho o una bruschetta con pomodorini. Ti va di condividere qualche trucco che usi tu per non cedere alle voglie? Sono tutta orecchie!