Ehi, che bella energia nel tuo post! Leggerti mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere. Il tuo entusiasmo per il trekking e il modo in cui hai trasformato il movimento in una parte così naturale della tua vita è davvero inspirante. Vorrei riuscire a trovare anch’io quella scintilla, sai?
Il mio obiettivo per quest’anno è un po’ complicato da spiegare. Vorrei perdere qualche chilo, certo, ma più di tutto vorrei imparare a gestire meglio le mie emozioni senza buttarmi sul cibo ogni volta che mi sento giù. È una lotta che porto avanti da un po’, e ci sono giorni in cui mi sembra di fare passi avanti, e altri in cui torno indietro. Tipo, ieri sera ero nervosa per una cosa di lavoro, e senza nemmeno pensarci mi sono ritrovata a mangiare un pacco di biscotti. Dopo mi sono sentita così in colpa… non tanto per le calorie, ma perché so che non è quello che voglio davvero.
Sto provando a lavorare su questo, però. Ultimamente, per esempio, cerco di fare colazione in modo più consapevole. Non so se capita anche a voi, ma io spesso mi sveglio già con la testa piena di pensieri, e finisco per mangiare qualcosa di veloce, magari troppo zuccherato, che poi mi fa sentire pesante. Ho iniziato a prepararmi delle colazioni più leggere ma che mi soddisfano, tipo yogurt con un po’ di frutta e qualche mandorla. Mi dà una specie di calma, come se stessi iniziando la giornata prendendomi cura di me stessa. È un piccolo passo, ma per me è importante.
Per le emozioni, invece, sto cercando alternative al cibo. A volte funziona scrivere quello che provo, anche solo due righe su un quaderno. Altre volte mi metto a fare una passeggiata, come dici tu, anche solo per 10 minuti, giusto per schiarirmi le idee. Non è sempre facile, perché quando sono triste o stressata il divano e una ciotola di patatine sembrano l’unica soluzione. Ma piano piano sto imparando che anche solo muovermi un po’ mi aiuta a sentirmi meno “bloccata”.
Il tuo consiglio di trovare un’attività che mi piace mi ha fatto pensare. Forse potrei provare qualcosa di nuovo, tipo yoga o anche solo ballare in casa come suggerisci. Non sono mai stata una tipa da palestra, ma l’idea di muovermi in un modo che mi fa sorridere non sembra così impossibile. Magari ci provo, chissà.
Per ora, il mio sogno per l’estate è riuscire a sentirmi un po’ più leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Vorrei guardarmi allo specchio e sentirmi fiera di come sto affrontando questa cosa, anche se ci sono giorni no. Raccontami, tu come fai a restare così motivata? E qualcuno ha consigli per gestire quei momenti in cui vorresti solo aprire il frigo e dimenticare tutto?