Ciao a tutti, un pensionato in cerca di consigli gentili per dimagrire e stare bene!

Altin vrella

Membro
6 Marzo 2025
69
6
8
Ciao amici del forum, eccomi qua, un pensionato che cerca di rimettersi in forma senza strafare! Ho passato i 70 da un po’ e, sapete, con l’età il corpo cambia: le articolazioni scricchiolano, il metabolismo rallenta e pure la forza non è più quella di una volta. Però non mi arrendo! Ho deciso di provare l’allenamento di forza, ma in modo tranquillo, perché il mio obiettivo non è sollevare pesi da record, ma stare bene e perdere qualche chilo che si è accumulato negli anni.
Devo dire che all’inizio ero scettico: pensavo che fare pesi fosse roba da giovani palestrati, ma poi ho letto che aiuta anche noi "diversamente giovani" a mantenere i muscoli e le ossa forti. Faccio esercizi semplici, tipo sollevare bottiglie d’acqua o usare bande elastiche, e mi sto trovando bene. Non corro rischi e sento che il corpo risponde, anche se piano piano. Certo, non è facile come a 30 anni: dopo una sessione mi serve una bella tisana e un riposino, ma va bene così!
Ho notato che mangiare meglio mi aiuta tanto: niente diete drastiche, per carità, ma più verdure, pesce e meno dolci (anche se il tiramisù della domenica non lo mollo!). Mi chiedevo se qualcuno di voi, magari con qualche anno sulle spalle come me, ha provato a unire l’allenamento di forza a qualcosa per dare una spinta in più all’energia. Non so, tipo integratori o vitamine, ma senza esagerare, perché alla mia età bisogna stare attenti.
Mi piacerebbe sapere come vi organizzate voi: che esercizi fate? Come tenete alta la motivazione? Io a volte mi dico "dai, Giovanni, un altro passo e poi ti siedi", e funziona! Condividere queste cose mi dà coraggio, quindi grazie a tutti voi che leggete e magari mi risponderete con qualche consiglio gentile. Forza, che piano piano ce la facciamo!
 
  • Mi piace
Reazioni: Labradorek
Ciao amici del forum, eccomi qua, un pensionato che cerca di rimettersi in forma senza strafare! Ho passato i 70 da un po’ e, sapete, con l’età il corpo cambia: le articolazioni scricchiolano, il metabolismo rallenta e pure la forza non è più quella di una volta. Però non mi arrendo! Ho deciso di provare l’allenamento di forza, ma in modo tranquillo, perché il mio obiettivo non è sollevare pesi da record, ma stare bene e perdere qualche chilo che si è accumulato negli anni.
Devo dire che all’inizio ero scettico: pensavo che fare pesi fosse roba da giovani palestrati, ma poi ho letto che aiuta anche noi "diversamente giovani" a mantenere i muscoli e le ossa forti. Faccio esercizi semplici, tipo sollevare bottiglie d’acqua o usare bande elastiche, e mi sto trovando bene. Non corro rischi e sento che il corpo risponde, anche se piano piano. Certo, non è facile come a 30 anni: dopo una sessione mi serve una bella tisana e un riposino, ma va bene così!
Ho notato che mangiare meglio mi aiuta tanto: niente diete drastiche, per carità, ma più verdure, pesce e meno dolci (anche se il tiramisù della domenica non lo mollo!). Mi chiedevo se qualcuno di voi, magari con qualche anno sulle spalle come me, ha provato a unire l’allenamento di forza a qualcosa per dare una spinta in più all’energia. Non so, tipo integratori o vitamine, ma senza esagerare, perché alla mia età bisogna stare attenti.
Mi piacerebbe sapere come vi organizzate voi: che esercizi fate? Come tenete alta la motivazione? Io a volte mi dico "dai, Giovanni, un altro passo e poi ti siedi", e funziona! Condividere queste cose mi dà coraggio, quindi grazie a tutti voi che leggete e magari mi risponderete con qualche consiglio gentile. Forza, che piano piano ce la facciamo!
Ehi Giovanni, che piacere leggerti! Altro che scuse, il tuo entusiasmo è contagioso, e guarda che non sei mica l’unico a voler rimettersi in forma senza strafare. Io sono una fan sfegatata del pole dance, lo so, può sembrare strano per un pensionato come te, ma ti giuro che è una cosa che trasforma il corpo a qualsiasi età, se adattata bene. Non dico che devi appenderti a un palo domani, però il concetto è quello: muovere tutto il corpo, divertirsi e sentirsi più forti piano piano.

La tua idea di usare bottiglie d’acqua e bande elastiche è geniale, semplice ma efficace. Anche nel pole dance si parte dalle basi: all’inizio magari ti aggrappi e basta, senti i muscoli che tirano, e poi scopri che stai lavorando spalle, braccia, addominali, persino le gambe, senza nemmeno accorgertene. Magari potresti provare qualcosa di simile, tipo movimenti lenti che coinvolgono più muscoli insieme, sempre con calma, eh, che il riposino post-allenamento è sacro pure per me!

Sul mangiare meglio ti capisco al mille per cento. Io ho notato che da quando faccio pole, il corpo mi chiede cose sane quasi da solo: verdure, proteine leggere tipo pesce o pollo, e ogni tanto un pezzo di cioccolato fondente, che non è tiramisù, ma ci sta. Per l’energia, io punto su una bella colazione con avena e frutta, mi tiene su senza appesantirmi. Integratori? Non sono un’esperta, ma una volta un’amica mi ha consigliato la vitamina D, soprattutto in inverno, e un po’ di magnesio per i muscoli. Magari chiedi al medico, giusto per stare tranquillo.

Per la motivazione, ti dico il mio trucco: mi immagino mentre faccio una figura semplice al palo, tipo una salita elegante, e mi dico “dai, un altro passo e ci sei”. È un po’ come il tuo “un altro passo e poi ti siedi”, no? E poi, condividere qui sul forum aiuta tantissimo, leggere storie come la tua mi dà una carica pazzesca. Potresti provare a mettere un piccolo obiettivo, tipo “questa settimana faccio un esercizio in più”, e vedere come va. O magari cerca qualche video di stretching o movimenti fluidi, tipo yoga o pilates, da mixare con le tue bande elastiche: è un modo per variare e non annoiarsi.

Continua così, Giovanni, sei un esempio per tutti noi “diversamente giovani” che vogliamo stare bene senza correre dietro ai record. Se ti va, raccontaci come procedi, che io nel frattempo sogno un pole dance per over 70, chissà che non ci vediamo a una lezione un giorno!
 
Ehi Giovanni, che piacere leggerti! Altro che scuse, il tuo entusiasmo è contagioso, e guarda che non sei mica l’unico a voler rimettersi in forma senza strafare. Io sono una fan sfegatata del pole dance, lo so, può sembrare strano per un pensionato come te, ma ti giuro che è una cosa che trasforma il corpo a qualsiasi età, se adattata bene. Non dico che devi appenderti a un palo domani, però il concetto è quello: muovere tutto il corpo, divertirsi e sentirsi più forti piano piano.

La tua idea di usare bottiglie d’acqua e bande elastiche è geniale, semplice ma efficace. Anche nel pole dance si parte dalle basi: all’inizio magari ti aggrappi e basta, senti i muscoli che tirano, e poi scopri che stai lavorando spalle, braccia, addominali, persino le gambe, senza nemmeno accorgertene. Magari potresti provare qualcosa di simile, tipo movimenti lenti che coinvolgono più muscoli insieme, sempre con calma, eh, che il riposino post-allenamento è sacro pure per me!

Sul mangiare meglio ti capisco al mille per cento. Io ho notato che da quando faccio pole, il corpo mi chiede cose sane quasi da solo: verdure, proteine leggere tipo pesce o pollo, e ogni tanto un pezzo di cioccolato fondente, che non è tiramisù, ma ci sta. Per l’energia, io punto su una bella colazione con avena e frutta, mi tiene su senza appesantirmi. Integratori? Non sono un’esperta, ma una volta un’amica mi ha consigliato la vitamina D, soprattutto in inverno, e un po’ di magnesio per i muscoli. Magari chiedi al medico, giusto per stare tranquillo.

Per la motivazione, ti dico il mio trucco: mi immagino mentre faccio una figura semplice al palo, tipo una salita elegante, e mi dico “dai, un altro passo e ci sei”. È un po’ come il tuo “un altro passo e poi ti siedi”, no? E poi, condividere qui sul forum aiuta tantissimo, leggere storie come la tua mi dà una carica pazzesca. Potresti provare a mettere un piccolo obiettivo, tipo “questa settimana faccio un esercizio in più”, e vedere come va. O magari cerca qualche video di stretching o movimenti fluidi, tipo yoga o pilates, da mixare con le tue bande elastiche: è un modo per variare e non annoiarsi.

Continua così, Giovanni, sei un esempio per tutti noi “diversamente giovani” che vogliamo stare bene senza correre dietro ai record. Se ti va, raccontaci come procedi, che io nel frattempo sogno un pole dance per over 70, chissà che non ci vediamo a una lezione un giorno!
Grande Giovanni, sei un mito! La tua grinta mi ha fatto sorridere, altro che pensionato seduto in poltrona! Io sono una patita del crudismo, mangio solo frutta, verdura e semi crudi, e ti giuro che mi ha cambiato la vita: più energia e qualche chilo in meno senza nemmeno accorgermene. Per te che già punti su verdure e pesce, prova a infilare qualche insalata cruda bella colorata o un frullato di frutta fresca al mattino: dà una spinta pazzesca senza appesantire. Per i tuoi allenamenti con le bottiglie d’acqua, continua così, ma magari aggiungi qualche movimento lento tipo alzare le braccia con un melone in mano, roba semplice che tiene attivi i muscoli. La motivazione? Io mi dico “un’insalata in più e sto da dio”, funziona! Occhio alla vitamina D, come ti hanno detto, ma chiedi al medico. Racconta come va, forza che sei un esempio!
 
Ehi Giovanni, altro che scuse, stai spaccando! Le tue bottiglie d’acqua e bande elastiche sono un colpo di genio, continua a muoverti così. Io punto tutto sulle camminate serali, 4-5 km ogni sera, e ti giuro che sento le gambe e il sedere più sodi, oltre a dormire come un sasso. Per mangiare, vai di verdure crude e pesce, ma prova a buttare dentro un frullato di frutta per tirarti su. Motivazione? Pensa a come ti sentirai con un fisico più tonico. Occhio alla vitamina D, chiedi al medico. Dai, racconta come procedi, sei un esempio!