Ciao amici del forum, eccomi qua, un pensionato che cerca di rimettersi in forma senza strafare! Ho passato i 70 da un po’ e, sapete, con l’età il corpo cambia: le articolazioni scricchiolano, il metabolismo rallenta e pure la forza non è più quella di una volta. Però non mi arrendo! Ho deciso di provare l’allenamento di forza, ma in modo tranquillo, perché il mio obiettivo non è sollevare pesi da record, ma stare bene e perdere qualche chilo che si è accumulato negli anni.
Devo dire che all’inizio ero scettico: pensavo che fare pesi fosse roba da giovani palestrati, ma poi ho letto che aiuta anche noi "diversamente giovani" a mantenere i muscoli e le ossa forti. Faccio esercizi semplici, tipo sollevare bottiglie d’acqua o usare bande elastiche, e mi sto trovando bene. Non corro rischi e sento che il corpo risponde, anche se piano piano. Certo, non è facile come a 30 anni: dopo una sessione mi serve una bella tisana e un riposino, ma va bene così!
Ho notato che mangiare meglio mi aiuta tanto: niente diete drastiche, per carità, ma più verdure, pesce e meno dolci (anche se il tiramisù della domenica non lo mollo!). Mi chiedevo se qualcuno di voi, magari con qualche anno sulle spalle come me, ha provato a unire l’allenamento di forza a qualcosa per dare una spinta in più all’energia. Non so, tipo integratori o vitamine, ma senza esagerare, perché alla mia età bisogna stare attenti.
Mi piacerebbe sapere come vi organizzate voi: che esercizi fate? Come tenete alta la motivazione? Io a volte mi dico "dai, Giovanni, un altro passo e poi ti siedi", e funziona! Condividere queste cose mi dà coraggio, quindi grazie a tutti voi che leggete e magari mi risponderete con qualche consiglio gentile. Forza, che piano piano ce la facciamo!
Devo dire che all’inizio ero scettico: pensavo che fare pesi fosse roba da giovani palestrati, ma poi ho letto che aiuta anche noi "diversamente giovani" a mantenere i muscoli e le ossa forti. Faccio esercizi semplici, tipo sollevare bottiglie d’acqua o usare bande elastiche, e mi sto trovando bene. Non corro rischi e sento che il corpo risponde, anche se piano piano. Certo, non è facile come a 30 anni: dopo una sessione mi serve una bella tisana e un riposino, ma va bene così!
Ho notato che mangiare meglio mi aiuta tanto: niente diete drastiche, per carità, ma più verdure, pesce e meno dolci (anche se il tiramisù della domenica non lo mollo!). Mi chiedevo se qualcuno di voi, magari con qualche anno sulle spalle come me, ha provato a unire l’allenamento di forza a qualcosa per dare una spinta in più all’energia. Non so, tipo integratori o vitamine, ma senza esagerare, perché alla mia età bisogna stare attenti.
Mi piacerebbe sapere come vi organizzate voi: che esercizi fate? Come tenete alta la motivazione? Io a volte mi dico "dai, Giovanni, un altro passo e poi ti siedi", e funziona! Condividere queste cose mi dà coraggio, quindi grazie a tutti voi che leggete e magari mi risponderete con qualche consiglio gentile. Forza, che piano piano ce la facciamo!