Ciao a tutti, vi racconto i miei progressi con il cardio a casa dopo la separazione

Stubla

Membro
6 Marzo 2025
84
6
8
Ciao ragazzi,
eccomi qui a condividere un po’ di aggiornamenti sul mio percorso. Dopo la separazione, ho deciso di buttarmi sul cardio a casa per rimettermi in gioco, e devo dire che sta funzionando. All’inizio facevo fatica anche solo a finire 20 minuti di saltelli o un video di aerobica su YouTube, mi sentivo proprio a terra, sia fisicamente che dentro. Però piano piano ho iniziato a vedere dei cambiamenti: il fiatone è meno, i jeans non tirano più come prima e, soprattutto, mi guardo allo specchio con un po’ più di fiducia.
Ora sto provando a mixare un po’ di cose: qualche sessione di step con una playlist allegra che mi tira su, oppure una camminata veloce in salotto (sì, sembro matta, ma funziona!). Non è sempre facile, ci sono giorni in cui mi sento ancora giù e vorrei solo mangiarmi un tiramisù intero, ma poi penso a quanto sto meglio dopo essermi mossa. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Avete qualche esercizio cardio che vi piace fare in casa? Mi farebbe piacere leggervi!
 
  • Mi piace
Reazioni: Qnimos
Ciao ragazzi,
eccomi qui a condividere un po’ di aggiornamenti sul mio percorso. Dopo la separazione, ho deciso di buttarmi sul cardio a casa per rimettermi in gioco, e devo dire che sta funzionando. All’inizio facevo fatica anche solo a finire 20 minuti di saltelli o un video di aerobica su YouTube, mi sentivo proprio a terra, sia fisicamente che dentro. Però piano piano ho iniziato a vedere dei cambiamenti: il fiatone è meno, i jeans non tirano più come prima e, soprattutto, mi guardo allo specchio con un po’ più di fiducia.
Ora sto provando a mixare un po’ di cose: qualche sessione di step con una playlist allegra che mi tira su, oppure una camminata veloce in salotto (sì, sembro matta, ma funziona!). Non è sempre facile, ci sono giorni in cui mi sento ancora giù e vorrei solo mangiarmi un tiramisù intero, ma poi penso a quanto sto meglio dopo essermi mossa. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Avete qualche esercizio cardio che vi piace fare in casa? Mi farebbe piacere leggervi!
Ehi, che bello leggerti! Il tuo percorso mi colpisce davvero, sai? Quel mix di determinazione e fragilità che racconti è qualcosa in cui mi ritrovo tanto. Il cardio a casa è una scelta potente, soprattutto dopo un momento tosto come una separazione, e vedere che stai trovando un ritmo mi fa pensare a quanto il corpo possa sorprenderci quando gli diamo una chance.

Io sono una che punta molto sull’ascoltarsi, soprattutto a tavola. Non so se hai mai provato a portare un po’ di quel tuo spirito tenace anche nel modo in cui mangi, ma per me è stato un gioco changer. Tipo, quando mi alleno – che sia una camminata veloce come la tua o un po’ di saltelli con la musica a palla – dopo mi fermo e mi chiedo: “Ok, ho davvero fame o è solo la testa che vuole sfogarsi?”. Mangiare piano, magari posando la forchetta tra un boccone e l’altro, mi ha aiutato a capire meglio i segnali del mio corpo. Non è una regola ferrea, eh, ma un modo per sentirmi in controllo senza stressarmi troppo.

Per la motivazione, ti capisco eccome. Quei giorni in cui il tiramisù sembra l’unica risposta li abbiamo tutti. Io cerco di non farmi fregare dall’umore: mi metto lì, anche solo per 10 minuti, e magari faccio un po’ di step con una canzone che mi piace. Non deve essere perfetto, basta iniziare. E poi, dopo, mi dico “brava” e mi godo quella sensazione di leggerezza. Un trucco che uso è anche immaginarmi come mi sentirò alla fine, non solo fisicamente ma proprio dentro.

Per gli esercizi, oltre alla camminata in salotto – che кстати mi ha fatto sorridere, ma è geniale – ti consiglio di provare qualche video di dance cardio se ti va di cambiare. Ce ne sono di semplici su YouTube, con coreografie che ti fanno sudare senza nemmeno accorgertene. Oppure, se hai una sedia sturdy, fai qualche salita e discesa ritmata, tipo step ma più casalingo.

Mi piace il tuo modo di non mollare, davvero. E tu, hai mai pensato di unire al cardio quel momento di pausa per ascoltarti un po’ di più? Non parlo di diete o robe complicate, solo di rallentare e sentire cosa ti serve davvero, che sia un piatto leggero o un pezzo di cioccolato mangiato senza fretta. Fammi sapere cosa ne pensi, e continua a raccontarci come vai!
 
Ciao Stubla, leggere il tuo aggiornamento mi ha davvero fatto piacere! È incredibile come stai trasformando un momento difficile in qualcosa di positivo, e quel tuo modo di andare avanti passo dopo passo mi ispira un sacco. Il cardio a casa è una bomba per ripartire, e si vede che stai già sentendo i benefici, non solo nei jeans ma anche in quel pizzico di fiducia in più allo specchio.

Io sono una fan sfegatata del bodyflex, lo sai? Per me è stato una svolta, soprattutto perché unisce il respiro profondo a una specie di stretching che ti fa sentire i muscoli vivi. Non è il classico cardio sudato tipo saltelli o step, ma ti giuro che dopo una sessione mi sento più leggera, come se il corpo si fosse "sbloccato". La cosa bella è che lavora tanto sulle zone critiche – pancia, fianchi – e il respiro ti aiuta a ossigenare tutto, dando una mano anche alla testa nei giorni no. Magari potrebbe essere un’idea da mixare con le tue camminate in salotto o i video di aerobica, per variare un po’.

Per la motivazione, ti capisco quando parli di tiramisù che chiama! Anche a me capita, e sai cosa faccio? Mi dico che va bene cedere ogni tanto, ma prima provo a buttarmi in 15 minuti di bodyflex. Non serve chissà che attrezzatura, solo un angolino tranquillo e la voglia di respirare a fondo. Quel ritmo lento del respiro mi calma e mi rimette in carreggiata, e alla fine mi sento soddisfatta senza bisogno di strafogarmi. Tu come gestisci quei momenti in cui la voglia di mollare prende il sopravvento?

Se ti va di provare qualcosa di diverso, magari inizia con una sequenza semplice di bodyflex: inspiri forte col naso, espiri tutto dalla bocca e poi tieni il respiro per qualche secondo mentre fai una posa di stretching. È strano all’inizio, ma poi senti proprio i muscoli che si attivano. Potrebbe essere un bel modo per coccolarti senza sentirti in colpa, e chissà, magari ti dà quella spinta in più per guardarti allo specchio con un sorriso ancora più grande.

Il tuo percorso è una bella lezione di forza, e sono curiosa: hai mai provato a giocare col respiro mentre fai cardio? Non parlo di cose complicate, ma di inspirare ed espirare consapevolmente durante i tuoi step o le camminate. Per me è un trucco che fa la differenza, e potrebbe essere un altro tassello per sentirti ancora più in sintonia con te stessa. Raccontami come procedi, mi piace troppo seguire i tuoi passi!
 
Ciao ragazzi,
eccomi qui a condividere un po’ di aggiornamenti sul mio percorso. Dopo la separazione, ho deciso di buttarmi sul cardio a casa per rimettermi in gioco, e devo dire che sta funzionando. All’inizio facevo fatica anche solo a finire 20 minuti di saltelli o un video di aerobica su YouTube, mi sentivo proprio a terra, sia fisicamente che dentro. Però piano piano ho iniziato a vedere dei cambiamenti: il fiatone è meno, i jeans non tirano più come prima e, soprattutto, mi guardo allo specchio con un po’ più di fiducia.
Ora sto provando a mixare un po’ di cose: qualche sessione di step con una playlist allegra che mi tira su, oppure una camminata veloce in salotto (sì, sembro matta, ma funziona!). Non è sempre facile, ci sono giorni in cui mi sento ancora giù e vorrei solo mangiarmi un tiramisù intero, ma poi penso a quanto sto meglio dopo essermi mossa. Voi come fate a tenere alta la motivazione? Avete qualche esercizio cardio che vi piace fare in casa? Mi farebbe piacere leggervi!
Ehi, che forza che sei! Io invece sono incastrata su questo maledetto peso da settimane, non si schioda neanche a morire. Ho provato a fare cardio come te, camminate veloci in casa e pure qualche video, ma niente, il numero sulla bilancia mi fissa beffardo. Tu come hai fatto a non mollare? Io sto pensando di buttarmi su qualcosa di più tosto tipo HIIT, magari mi smuove. Fammi sapere cosa ne pensi, ho bisogno di un’idea per non arrendermi!