Ehi Grzegorz, ben trovato! Il tuo filetto di merluzzo con pomodorini sembra proprio una delizia, e quel tocco d’olio extravergine è la ciliegina sulla torta per chi ama i sapori mediterranei. Devo dire che mi piace l’idea di scambiarci qualche spunto per i piatti, perché anch’io sono sempre alla ricerca di modi per sentirmi leggera e in forma. Però, sai, io sono una fan sfegatata del mangiare separato, e questa storia del respiro freddo mi incuriosisce ma mi lascia un po’ perplessa.
Non fraintendermi, capisco il tuo entusiasmo per il metodo Wim Hof e il tuffo ghiacciato – dev’essere una botta di energia pazzesca! Ma per me la chiave sta nel dividere bene i nutrienti. Tipo, oggi ho fatto una ciotola di quinoa con un filo d’olio e delle erbette, tutto separato da proteine o altro. Sento che il mio stomaco ringrazia, digerisco meglio e non mi appesantisco. Il pesce come il tuo merluzzo lo tengo per un pasto a parte, magari con verdure crude, così i bianchi non si mischiano con i carboidrati e il corpo lavora meglio.
Quello che dici sul metabolismo che schizza mi attira, però. Magari potresti spiegarmi meglio come fai? Io sono fissata con l’idea che mischiare tutto – proteine, grassi, carboidrati – in un solo piatto rallenti tutto, anche se il tuo sembra così semplice e leggero. Che ne pensi di provare a unire il tuo stile mediterraneo con un po’ di separazione? Tipo, un giorno pesce e verdura, un altro solo carboidrati con olio? Potrebbe essere un esperimento interessante, no? Fammi sapere, sono curiosa di sentire le tue idee!