Ehi, che bel thread! Visto che si parla di colazione da runner, vi racconto cosa funziona per me, visto che sto cercando di perdere qualche chilo per migliorare i tempi in maratona. Io mi alleno sia a casa che in palestra, dipende dal giorno e dal mood, quindi la colazione deve essere pratica ma anche darmi energia senza appesantirmi.
Di solito, un’oretta prima di correre o fare un workout, punto su qualcosa di leggero ma nutriente. A casa, spesso mi preparo una ciotola di avena con latte di mandorla, una banana a fettine e un cucchiaino di burro di arachidi. È veloce, mi dà carboidrati per l’energia e un po’ di grassi sani per non crollare a metà allenamento. Se invece so che andrò in palestra per una sessione di forza, aggiungo magari uno yogurt greco con un filo di miele, così ho anche delle proteine per i muscoli.
Quando mi alleno a casa, mi piace avere tutto pronto la sera prima, perché al mattino sono un disastro e non voglio perdere tempo. In palestra, invece, a volte mi porto un frullato proteico da bere dopo, ma cerco di non esagerare con gli integratori, perché preferisco cibo vero. Ho notato che mangiare troppo prima di correre, soprattutto se faccio un lungo, mi fa sentire pesante, quindi sto attento alle porzioni.
Voi come vi organizzate? Avete qualche ricetta veloce per una colazione che tenga il passo con gli allenamenti? Magari qualche idea nuova da provare!
Di solito, un’oretta prima di correre o fare un workout, punto su qualcosa di leggero ma nutriente. A casa, spesso mi preparo una ciotola di avena con latte di mandorla, una banana a fettine e un cucchiaino di burro di arachidi. È veloce, mi dà carboidrati per l’energia e un po’ di grassi sani per non crollare a metà allenamento. Se invece so che andrò in palestra per una sessione di forza, aggiungo magari uno yogurt greco con un filo di miele, così ho anche delle proteine per i muscoli.
Quando mi alleno a casa, mi piace avere tutto pronto la sera prima, perché al mattino sono un disastro e non voglio perdere tempo. In palestra, invece, a volte mi porto un frullato proteico da bere dopo, ma cerco di non esagerare con gli integratori, perché preferisco cibo vero. Ho notato che mangiare troppo prima di correre, soprattutto se faccio un lungo, mi fa sentire pesante, quindi sto attento alle porzioni.
Voi come vi organizzate? Avete qualche ricetta veloce per una colazione che tenga il passo con gli allenamenti? Magari qualche idea nuova da provare!