Ehi RDVN, che analisi super dettagliata!

Mi hai fatto quasi venir voglia di prendere appunti come se fossi a lezione di scienze! Complimenti a Jabeh per i suoi 8 kg in meno, ma anche a te per aver scavato così a fondo, sei un detective delle calorie!

Io, da amante di corsa, bici e qualche bracciata in piscina, mi butto nella discussione perché il controllo del peso per me è tutto, se voglio migliorare i tempi senza sentirmi un’ancora che affonda!
Sul contare le calorie, RDVN, hai centrato il punto: è una svolta! Io uso un’app da un paio d’anni, e ti giuro, all’inizio pesare ogni grammo di cibo mi sembrava una tortura. Tipo, “devo davvero pesare ‘sta fettina di salmone? Non posso andare a occhio?”

Ma dopo un mese circa, diventa come lavarsi i denti: lo fai e basta. Ora sono un ninja della bilancia, peso anche l’acqua che metto nel riso! Per Jabeh: quanto ci hai messo tu a farci l’abitudine? Scommetto che dopo due settimane eri già un pro!
Sulla garcinia, interessante quello che dici. Io non l’ho mai provata, ma capisco il fascino di un integratore che “spegne” la fame. Però, come hai detto, la scienza sembra dire “ni”. Forse è più un supporto mentale, no? Io per la fame nervosa mi butto su snack strategici: gamberetti bolliti con un po’ di limone o un pezzetto di merluzzo al vapore. Poche calorie, tanta soddisfazione, e mi sento un po’ come un pescatore in alto mare!

Tu, Jabeh, hai mai provato a inserire pesce o crostacei nella tua tabella? Io li trovo perfetti per saziarmi senza appesantirmi, soprattutto dopo una corsa lunga o una pedalata tosta.
A proposito di attività, RDVN, i tuoi squat vicino alla scrivania sono epici!

Io sono fortunato, riesco a ritagliarmi 4-5 allenamenti a settimana tra corsa (15-20 km), bici (un paio d’ore) e piscina quando voglio rilassarmi. Il cibo per me è il carburante: se sgarro troppo, mi sento come una bici con le gomme a terra. La mia giornata tipo è: colazione con yogurt greco, mirtilli e 30 g di avena (300 kcal), pranzo con riso basmati, 150 g di calamari alla griglia e verdure (450 kcal), cena leggera con insalata di polpo o filetto di orata e un filo d’olio (350 kcal). Snack? Bastoncini di carote o qualche fettina di tonno al naturale. Non proprio una pizza margherita, ma dopo un po’ ti abitui e il corpo ringrazia!

Jabeh, tu come organizzi i pasti? Qualche trucco per non sognare carbonara ogni sera?
Sul ritmo di perdita, RDVN, quel 0,6-0,7 kg a settimana è il mio obiettivo ideale! Io punto a scendere di 4-5 kg per essere più leggero in gara, e sto andando piano per non perdere muscoli. All’inizio perdi più acqua, poi rallenta, vero? Jabeh, hai notato anche tu questo effetto? E dimmi, quali cibi ti hanno salvato nei momenti di crisi? Io quando ho voglia di “sgarrare” mi preparo una bowl con gamberi, avocado e pomodorini: sembra un piatto da ristorante, ma sta sotto le 400 kcal!
Per chi come RDVN è incastrato in ufficio, un consiglio: prova a portare al lavoro contenitori con pasti pronti. Io la domenica mi preparo 3-4 porzioni di pesce e verdure, così durante la settimana è tutto veloce. E se la mensa ti tenta con la pizza, resisti! Magari fatti un’insalata di mare come premio nel weekend.

RDVN, tu che dici, ce la fai a provare la bilancia per una settimana? Prometto che non è così terribile come sembra!
Grande Jabeh per il tuo percorso, aspetto di sapere di più sulla tua tabella e sui tuoi piatti preferiti! E tu, RDVN, continua a fare il detective, mi sa che hai un futuro da nutrizionista!

Forza, che il mare è pieno di pesci… e di calorie da contare!
