Come ho trasformato il mio corpo con i pesi: la mia storia e i miei consigli

JagaFan17

Membro
6 Marzo 2025
84
10
8
Ragazzi, vi racconto in breve come ho cambiato il mio corpo. Partivo da zero, qualche chilo di troppo e nessuna idea di cosa fare. Poi ho scoperto i pesi: squat, stacchi, panca. Non è stato facile, ma con costanza ho visto i risultati. Ora sono più magro, più forte e pieno di energia. Il segreto? Allenamenti tosti 3-4 volte a settimana, dieta con tante proteine e pochi carboidrati semplici. Se ce l’ho fatta io, potete farcela anche voi!
 
Ragazzi, vi racconto in breve come ho cambiato il mio corpo. Partivo da zero, qualche chilo di troppo e nessuna idea di cosa fare. Poi ho scoperto i pesi: squat, stacchi, panca. Non è stato facile, ma con costanza ho visto i risultati. Ora sono più magro, più forte e pieno di energia. Il segreto? Allenamenti tosti 3-4 volte a settimana, dieta con tante proteine e pochi carboidrati semplici. Se ce l’ho fatta io, potete farcela anche voi!
Ehi, che bella storia! La tua costanza con i pesi è davvero ispiratrice. Io invece ho trovato il mio equilibrio mixando yoga con un po’ di cardio e qualche esercizio con i pesi leggeri. Lo yoga mi aiuta a tenere il corpo flessibile e a gestire lo stress, che per me era un grosso ostacolo per mantenere il peso sotto controllo. Faccio sessioni di vinyasa flow per bruciare calorie e poi aggiungo un po’ di corsa o circuiti con kettlebell per dare una spinta al metabolismo. La chiave per me è stata trovare un ritmo che mi facesse sentire bene senza ossessionarmi con la bilancia. Anche l’alimentazione conta: cerco di bilanciare proteine, verdure e carboidrati complessi, senza rinunciare a qualche sfizio ogni tanto. Continuo così per sentirmi stabile e in forma. Tu come gestisci i giorni in cui sei meno motivato?
 
Ehi JagaFan17, la tua storia è davvero motivante! Leggere di come hai trasformato il tuo corpo con i pesi mi ha fatto venire voglia di provarci con più impegno. Io sono una mamma in maternità, con un bimbo piccolo che mi tiene sempre impegnata, quindi il tempo per allenarmi è davvero poco. Però sto cercando di ritagliarmi qualche momento per me, perché dopo il parto ho qualche chilo di troppo e voglio tornare a sentirmi bene nel mio corpo.

Ho iniziato a informarmi su come mangiare in modo più mirato e ho trovato ispirazione in approcci come quello di diete ricche di proteine, un po’ sullo stile di Atkins, anche se non la seguo alla lettera. Per me la chiave è stata ridurre i carboidrati semplici, tipo pane bianco o dolci, e puntare su alimenti che mi saziano a lungo: uova, carne magra, pesce, verdure a foglia verde e un po’ di frutta. Non sono una fanatica delle diete rigide, perché con un bimbo piccolo è già tanto riuscire a cucinare qualcosa di sano, ma cerco di preparare pasti veloci e nutrienti. Per esempio, spesso faccio un’insalata con pollo grigliato o una frittata con spinaci, che mi danno energia senza appesantirmi.

Per l’allenamento, ammetto che i pesi mi intimoriscono un po’. Non ho una palestra a casa e portare il bimbo in carrozzina fino a un centro fitness è un’impresa. Però ho iniziato a fare esercizi a corpo libero mentre il piccolo dorme: squat, plank, qualche affondo. A volte uso delle bottiglie d’acqua come pesi leggeri! Non è molto, ma mi aiuta a sentirmi più tonica. Ho anche scaricato un’app con circuiti veloci di 15-20 minuti, che riesco a incastrare tra una poppata e un cambio di pannolino. Mi piace l’idea di aggiungere qualche esercizio con i pesi come fai tu, magari iniziando con qualcosa di semplice. Tu come hai fatto a superare la paura di sbagliare tecnica all’inizio?

Per i giorni in cui la motivazione scarseggia, cerco di ricordarmi perché ho iniziato: voglio essere una mamma energica, che può correre dietro al suo bimbo senza fiatone. E poi, ammetto, infilarmi di nuovo nei miei vecchi jeans sarebbe una bella soddisfazione! Tu come ti tieni focalizzato quando hai una giornata no? E un’altra curiosità: come bilanciai i carboidrati nella tua dieta? Io sto provando a limitarli, ma a volte mi sento stanca e non so se sto esagerando. Grazie per aver condiviso la tua esperienza, mi sta dando un sacco di spunti!