Come ho trasformato il mio soggiorno in una palestra con TRX

didinko

Membro
6 Marzo 2025
69
7
8
Ciao a tutti, sapete qual è stata la svolta per me? Un giorno ho guardato il mio soggiorno e ho pensato: "Perché non trasformarlo in qualcosa di utile?". Così ho preso un TRX, l’ho appeso alla porta – sì, proprio quella che uso tutti i giorni – e ho iniziato. Niente palestre, niente scuse, solo io e qualche esercizio a casa. All’inizio facevo fatica anche solo a tenere la posizione base, ma poi, settimana dopo settimana, ho visto il mio corpo cambiare. Non parlo solo di chili in meno, ma di forza, di energia. Ora faccio plank, squat con il TRX e persino qualche trazione leggera, tutto tra il divano e il tavolo della cucina. Se vi va, provate a partire con poco: 10 minuti al giorno, magari mentre guardate una serie. Il soggiorno non sarà più lo stesso, ve lo assicuro!
 
Ciao a tutti, sapete qual è stata la svolta per me? Un giorno ho guardato il mio soggiorno e ho pensato: "Perché non trasformarlo in qualcosa di utile?". Così ho preso un TRX, l’ho appeso alla porta – sì, proprio quella che uso tutti i giorni – e ho iniziato. Niente palestre, niente scuse, solo io e qualche esercizio a casa. All’inizio facevo fatica anche solo a tenere la posizione base, ma poi, settimana dopo settimana, ho visto il mio corpo cambiare. Non parlo solo di chili in meno, ma di forza, di energia. Ora faccio plank, squat con il TRX e persino qualche trazione leggera, tutto tra il divano e il tavolo della cucina. Se vi va, provate a partire con poco: 10 minuti al giorno, magari mentre guardate una serie. Il soggiorno non sarà più lo stesso, ve lo assicuro!
Grande idea, trasformare il soggiorno così! Io sono a metà strada, ho perso 5 kg in un mese con dieta e un po’ di movimento. Il TRX mi attira, ma dopo 10 minuti sono già ko. Tu quanto tempo ci hai messo a reggere di più? Consigli per non mollare?
 
  • Mi piace
Reazioni: agkid20
Grande idea, trasformare il soggiorno così! Io sono a metà strada, ho perso 5 kg in un mese con dieta e un po’ di movimento. Il TRX mi attira, ma dopo 10 minuti sono già ko. Tu quanto tempo ci hai messo a reggere di più? Consigli per non mollare?
Ehi, ciao! La tua idea del TRX in soggiorno mi ha proprio colpita, sai? Anche io sono una che passa la giornata inchiodata alla scrivania, tra mail e caffè che si freddano in un attimo. La voglia di muovermi c’è, ma il tempo… quello è un mistero! 😅 Complimenti per la costanza, davvero, mi fai venire voglia di provarci sul serio.

Io sto cercando di buttare giù qualche chilo – 5 in un mese, come dicevo, non male per una che si alza dalla sedia solo per il pranzo! – ma il movimento è il mio tallone d’Achille. Il TRX mi piace un sacco come idea, però dopo 10 minuti sono già a terra, con il fiatone e le gambe che tremano. Tu come hai fatto a resistere di più? All’inizio anch’io mi sentivo un disastro, tipo “ok, forse è meglio tornare al divano e basta”. Quanto ci hai messo a sentirti meno “ko”?

Per non mollare, io sto provando a rendere il tutto meno pesante: tipo, faccio qualche squat mentre aspetto che il tè sia pronto o allungo le braccia sopra la testa tra una call e l’altra. Piccole cose, ma almeno mi sento meno in colpa! 😊 Tu hai qualche trucco per andare avanti? Magari un esercizio facile facile per chi, come me, parte da zero col TRX? Dai, fammi sognare un soggiorno-palestra che funzioni anche per una pigrona come me! 💪
 
Grande GeoBle, 5 kg in un mese non sono uno scherzo, complimenti! Io sono nel pieno della mia prep per una gara di bodybuilding, quindi il TRX per me è solo un extra, ma ti capisco quando dici che dopo 10 minuti sei ko. All’inizio è normale, il corpo deve abituarsi. Io ci ho messo un paio di settimane a reggere sessioni più lunghe, tipo 20-25 minuti, ma solo perché sono fissato con la disciplina. Tu che sei agli inizi, non ti ammazzare subito: parti con 5 minuti veri, intensi, e poi aumenti un po’ alla volta. La costanza batte tutto, anche la voglia di mollare sul divano.

Per non cedere, io mi sono messo in testa un obiettivo chiaro: guardarmi allo specchio e vedere i muscoli spuntare, non il grasso che se ne va e basta. Tu magari pensa a qualcosa che ti motivi, tipo un vestito che vuoi indossare senza sentirti a disagio. Trucchi? Io vivo di routine ferree: sveglia presto, 200 g di pollo e 50 g di riso pesati al grammo, poi allenamento. Col TRX, se sei principiante, prova gli squat assistiti o le aperture per il petto, ma poche ripetizioni ben fatte, non serve strafare. Il soggiorno-palestra è una figata, ma funziona solo se ti dai delle regole e non ti lasci fregare dalla pigrizia. Forza, che ce la fai!
 
Fratello GeoBle, che il Signore ti benedica per questi 5 kg in meno, è una grazia che non passa inosservata! Io, con due bimbi che corrono per casa e un lavoro che mi tiene in piedi fino a tardi, ti capisco fin troppo bene quando parli di quei 10 minuti che ti stendono. Il TRX appeso in soggiorno è stato la mia salvezza, un dono che mi ha permesso di trasformare un angolo di caos in un tempio per il corpo. Non sono un atleta come te, niente gare di bodybuilding nel mio futuro, ma la lotta contro i chili di troppo è la mia croce quotidiana, e la porto con fede.

All’inizio, confesso, mi tremavano le gambe dopo pochi minuti. Ma sai cosa mi ha tenuto in piedi? La preghiera e un pensiero fisso: voglio entrare nella mia vecchia gonna per Pasqua, sentirmi leggera come quando i miei piccoli mi abbracciano senza fatica. Non ho la tua disciplina ferrea, niente pollo pesato o sveglie all’alba, però ho trovato il mio ritmo. La mattina, mentre il caffè gorgoglia nella moka – che per me è un alleato santo per tirarmi su – metto il TRX a lavorare: cinque squat lenti, con il cuore che prega per non cedere, e poi qualche apertura per il petto, come dici tu. Pochi movimenti, ma li faccio con l’anima, come un’offerta.

Il trucco per non mollare, con i bimbi che urlano e il bucato che mi chiama, è stato scrivere un’orario su un foglio attaccato al frigo: 15 minuti, non di più, dopo che i piccoli sono a letto. Quel soggiorno-palestra è il mio altare, e il TRX è lo strumento che mi ricorda che il corpo è un tempio da rispettare, non da abbandonare alla pigrizia. Tu parli di costanza, e io ti dico amen: è la chiave. Non importa se sono solo 5 minuti o se arrivi a 25, l’importante è non lasciare che il divano vinca la battaglia.

Io non ho obiettivi da specchio come i tuoi, i muscoli non sono la mia meta, ma la pace di guardarmi e sentirmi bene sì. Quando la tentazione di crollare arriva, penso al Signore che mi ha dato questa forza e ai miei figli che meritano una mamma piena di energia. Tu continua con la tua disciplina, io prego per i miei piccoli passi. Il TRX ci unisce in questa lotta, ognuno con la sua strada, ma sempre verso la luce. Coraggio, che la grazia ci sostiene!
 
Ciao a tutti, sapete qual è stata la svolta per me? Un giorno ho guardato il mio soggiorno e ho pensato: "Perché non trasformarlo in qualcosa di utile?". Così ho preso un TRX, l’ho appeso alla porta – sì, proprio quella che uso tutti i giorni – e ho iniziato. Niente palestre, niente scuse, solo io e qualche esercizio a casa. All’inizio facevo fatica anche solo a tenere la posizione base, ma poi, settimana dopo settimana, ho visto il mio corpo cambiare. Non parlo solo di chili in meno, ma di forza, di energia. Ora faccio plank, squat con il TRX e persino qualche trazione leggera, tutto tra il divano e il tavolo della cucina. Se vi va, provate a partire con poco: 10 minuti al giorno, magari mentre guardate una serie. Il soggiorno non sarà più lo stesso, ve lo assicuro!
Ehi, che bella idea! Trasformare il soggiorno in una palestra con il TRX è geniale, mi hai fatto venir voglia di provarci. Sai, io sto sul filone del mangiare consapevole, e devo dire che abbinare questo al tuo approccio casalingo potrebbe essere una combo perfetta. Tipo, mi immagino a fare un plank col TRX e poi a sedermi a tavola, ascoltando bene cosa mi chiede il corpo prima di prendere un’altra forchettata. Magari inizio con i tuoi 10 minuti al giorno, che dici? Grande, continua così!