Ragazzi, sapete qual è stata la vera svolta per me? Non è stato solo perdere i chili di troppo, ma capire quanto la mia mente dovesse stare al passo con il mio corpo. All’inizio mi lasciavo travolgere da quello che vedevo online: diete perfette, corpi scolpiti, vite che sembravano senza difetti. Mi sentivo schiacciata, come se non fossi mai abbastanza. Poi ho deciso di cambiare approccio, di fare pace con me stessa e di costruire un equilibrio che funzionasse davvero.
Per me, tutto è partito dal cibo. Ho smesso di seguire quei piani assurdi che promettono miracoli in una settimana. Ho iniziato a mangiare cose semplici, vere: verdura fresca, proteine magre, un po’ di carboidrati che mi dessero energia senza appesantirmi. Non mi peso ogni giorno, non conto più ogni caloria. Ascolto il mio corpo, mangio quando ho fame e mi fermo quando sono sazia. Sembra banale, ma per me è stato liberatorio.
Il sonno è un altro pezzo del puzzle. Prima passavo le serate a scorrere il telefono, a guardare vite che non erano la mia, e finivo per dormire poco e male. Ora cerco di spegnere tutto un’ora prima di andare a letto. Magari leggo qualcosa di leggero o semplicemente sto lì, a respirare e basta. Dormire bene mi ha cambiato l’umore, la concentrazione, persino la voglia di muovermi.
E poi c’è l’abitudine di stare lontana dal caos online. Non fraintendetemi, mi piace ancora curiosare sui social, ma ho imparato a filtrare. Seguo solo poche persone che mi ispirano davvero, che parlano di benessere senza farmi sentire in colpa. Ho smesso di confrontarmi con quelle immagini ritoccate o con chi mostra solo il lato perfetto della vita. Mi sono chiesta: “Cosa voglio io, per me stessa?”. E la risposta è stata semplice: stare bene, dentro e fuori.
Non è stato facile, ve lo dico sinceramente. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e non mi piaccio, o in cui cedo a una fetta di torta e poi mi sento in colpa. Ma ho capito che l’equilibrio non è perfezione, è accettarsi anche nei momenti no. Per me, vivere sano non è solo questione di dieta o di sport, è prendermi cura della mia testa tanto quanto del mio corpo. E piano piano, questo mi ha resa più leggera, non solo sulla bilancia. Voi come fate a tenere tutto insieme?
Per me, tutto è partito dal cibo. Ho smesso di seguire quei piani assurdi che promettono miracoli in una settimana. Ho iniziato a mangiare cose semplici, vere: verdura fresca, proteine magre, un po’ di carboidrati che mi dessero energia senza appesantirmi. Non mi peso ogni giorno, non conto più ogni caloria. Ascolto il mio corpo, mangio quando ho fame e mi fermo quando sono sazia. Sembra banale, ma per me è stato liberatorio.
Il sonno è un altro pezzo del puzzle. Prima passavo le serate a scorrere il telefono, a guardare vite che non erano la mia, e finivo per dormire poco e male. Ora cerco di spegnere tutto un’ora prima di andare a letto. Magari leggo qualcosa di leggero o semplicemente sto lì, a respirare e basta. Dormire bene mi ha cambiato l’umore, la concentrazione, persino la voglia di muovermi.
E poi c’è l’abitudine di stare lontana dal caos online. Non fraintendetemi, mi piace ancora curiosare sui social, ma ho imparato a filtrare. Seguo solo poche persone che mi ispirano davvero, che parlano di benessere senza farmi sentire in colpa. Ho smesso di confrontarmi con quelle immagini ritoccate o con chi mostra solo il lato perfetto della vita. Mi sono chiesta: “Cosa voglio io, per me stessa?”. E la risposta è stata semplice: stare bene, dentro e fuori.
Non è stato facile, ve lo dico sinceramente. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e non mi piaccio, o in cui cedo a una fetta di torta e poi mi sento in colpa. Ma ho capito che l’equilibrio non è perfezione, è accettarsi anche nei momenti no. Per me, vivere sano non è solo questione di dieta o di sport, è prendermi cura della mia testa tanto quanto del mio corpo. E piano piano, questo mi ha resa più leggera, non solo sulla bilancia. Voi come fate a tenere tutto insieme?