Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread da un po’ e volevo condividere come i gadget mi stanno aiutando a tenere sotto controllo i nutrienti e a rimanere motivato nel mio percorso di dimagrimento. Non sono un esperto di nutrizione, ma grazie alla tecnologia riesco a gestire meglio ciò che mangio e a capire cosa serve al mio corpo, comprese cose come i minerali che a volte trascuriamo.
Uso un fitness tracker da circa sei mesi, uno di quelli che si collegano a un’app per monitorare non solo i passi o le calorie bruciate, ma anche i macronutrienti. Quando inserisco i miei pasti nell’app (che ha un database enorme di alimenti), mi mostra una ripartizione di proteine, carboidrati, grassi e persino micronutrienti come magnesio, potassio o calcio. All’inizio non ci facevo caso, ma poi ho notato che ero spesso carente di magnesio, soprattutto nei giorni in cui facevo allenamenti intensi. Questo mi ha spinto a informarmi meglio e a integrare con alimenti più ricchi di minerali, come spinaci o mandorle, invece di buttarmi subito su integratori.
Poi ci sono le mie bilance intelligenti. Non si limitano a pesarmi, ma tengono traccia di cose come la massa muscolare e la percentuale di grasso corporeo. All’inizio ero ossessionato dal numero sul display, ma l’app collegata mi ha aiutato a spostare l’attenzione sui progressi complessivi, non solo sul peso. Ogni settimana ricevo un report che mi mostra come sto migliorando, e questo mi motiva a continuare, anche quando i chili non scendono subito.
Un altro aspetto che adoro è la funzione di promemoria dell’app. Mi avvisa se non ho bevuto abbastanza acqua (importantissima per l’equilibrio dei minerali!) o se sto mangiando troppe calorie rispetto al mio obiettivo. Non è come avere un nutrizionista, ma mi dà una struttura che mi impedisce di “sgarrare” senza rendermene conto.
La cosa più bella? La tecnologia mi ha reso più consapevole. Non si tratta solo di contare calorie, ma di capire cosa sto dando al mio corpo. Ad esempio, ho imparato che se mi sento stanco non è sempre colpa della dieta, ma magari di una carenza di minerali come il ferro. Ora presto più attenzione a bilanciare i pasti e a non affidarmi solo a cibi processati.
Voi usate gadget del genere? Come vi aiutano a restare in pista? Magari avete qualche app da consigliarmi per monitorare meglio i nutrienti!
A presto,
[Il tuo nickname]
sto seguendo questo thread da un po’ e volevo condividere come i gadget mi stanno aiutando a tenere sotto controllo i nutrienti e a rimanere motivato nel mio percorso di dimagrimento. Non sono un esperto di nutrizione, ma grazie alla tecnologia riesco a gestire meglio ciò che mangio e a capire cosa serve al mio corpo, comprese cose come i minerali che a volte trascuriamo.
Uso un fitness tracker da circa sei mesi, uno di quelli che si collegano a un’app per monitorare non solo i passi o le calorie bruciate, ma anche i macronutrienti. Quando inserisco i miei pasti nell’app (che ha un database enorme di alimenti), mi mostra una ripartizione di proteine, carboidrati, grassi e persino micronutrienti come magnesio, potassio o calcio. All’inizio non ci facevo caso, ma poi ho notato che ero spesso carente di magnesio, soprattutto nei giorni in cui facevo allenamenti intensi. Questo mi ha spinto a informarmi meglio e a integrare con alimenti più ricchi di minerali, come spinaci o mandorle, invece di buttarmi subito su integratori.
Poi ci sono le mie bilance intelligenti. Non si limitano a pesarmi, ma tengono traccia di cose come la massa muscolare e la percentuale di grasso corporeo. All’inizio ero ossessionato dal numero sul display, ma l’app collegata mi ha aiutato a spostare l’attenzione sui progressi complessivi, non solo sul peso. Ogni settimana ricevo un report che mi mostra come sto migliorando, e questo mi motiva a continuare, anche quando i chili non scendono subito.
Un altro aspetto che adoro è la funzione di promemoria dell’app. Mi avvisa se non ho bevuto abbastanza acqua (importantissima per l’equilibrio dei minerali!) o se sto mangiando troppe calorie rispetto al mio obiettivo. Non è come avere un nutrizionista, ma mi dà una struttura che mi impedisce di “sgarrare” senza rendermene conto.
La cosa più bella? La tecnologia mi ha reso più consapevole. Non si tratta solo di contare calorie, ma di capire cosa sto dando al mio corpo. Ad esempio, ho imparato che se mi sento stanco non è sempre colpa della dieta, ma magari di una carenza di minerali come il ferro. Ora presto più attenzione a bilanciare i pasti e a non affidarmi solo a cibi processati.
Voi usate gadget del genere? Come vi aiutano a restare in pista? Magari avete qualche app da consigliarmi per monitorare meglio i nutrienti!
A presto,
[Il tuo nickname]