Come i miei gadget mi hanno aiutato a perdere 10 kg!

Chariton

Membro
6 Marzo 2025
86
4
8
Ragazzi, non so se vi capita mai di sentirvi un po' persi nel percorso di dimagrimento, ma oggi voglio raccontarvi come i miei fidati compagni tecnologici mi hanno cambiato la vita. Tutto è iniziato un anno fa, quando ho deciso che volevo sentirmi meglio, più leggero, più energico. Non ero mai stato un fan delle diete rigide o delle palestre affollate, quindi ho pensato: perché non provare a rendere il tutto più... smart?
Ho iniziato con un braccialetto fitness, di quelli che contano i passi e monitorano il battito cardiaco. All’inizio lo usavo solo per curiosità, ma poi è diventato una specie di coach personale. Ogni mattina guardavo i dati: quanti passi avevo fatto il giorno prima, come avevo dormito, quante calorie avevo bruciato. Era come avere un quadro chiaro di quello che facevo (o non facevo!). La cosa bella? Mi dava obiettivi giornalieri, tipo raggiungere i 10.000 passi, e non so dirvi quanto fosse soddisfacente vedere quella notifica di "Obiettivo completato" a fine giornata.
Poi ho aggiunto delle bilance intelligenti. Non quelle classiche che ti fanno solo arrabbiare con un numero. Queste misurano tutto: peso, massa grassa, muscoli, persino quanta acqua c’è nel corpo. All’inizio ero scettico, ma vedere che, anche quando il peso non scendeva, la percentuale di grasso diminuiva mi ha fatto capire che stavo andando nella direzione giusta. Era un modo per non fissarmi solo sul numero, ma sul progresso reale.
E le app? Beh, quelle sono state la ciliegina sulla torta. Ne ho provata una che mi aiutava a registrare quello che mangiavo. Non sto lì a pesare ogni grammo di cibo, ma segnare i pasti mi ha fatto rendere conto di quanto mangiavo senza nemmeno pensarci. Tipo, quelle patatine sgranocchiate davanti alla TV? Non proprio innocue come credevo. Con l’app ho imparato a bilanciare meglio le cose, senza rinunciare a una pizza ogni tanto.
La cosa che mi ha sorpreso di più, però, è stata la motivazione. Non so come spiegarlo, ma questi aggeggi mi hanno fatto venir voglia di muovermi di più. Magari vedevo che ero a 8.000 passi e decidevo di fare una passeggiata serale per chiudere l’obiettivo. Oppure, dopo una settimana in cui i dati mostravano che mi ero allenato bene, mi sentivo così fiero che volevo continuare. È come se ogni piccolo traguardo registrato dai gadget mi spingesse a non mollare.
Ora, dopo un anno, sono 10 kg in meno. Ma non è solo il peso: mi sento più forte, dormo meglio, ho più energia per fare le cose che amo. Non dico che i gadget abbiano fatto tutto il lavoro, perché la determinazione deve venire da noi, ma di sicuro mi hanno dato una mano enorme a restare costante. Se state pensando di provarci, vi consiglio di iniziare con qualcosa di semplice, magari un’app o un tracker. Non serve strafare, basta fare un passo alla volta. E vedrete, i numeri vi daranno quella spinta in più per andare avanti!