Ragazzi, vi racconto un po’ come sto vivendo questo periodo di allenamenti cardio. Corro ormai da qualche mese con una certa costanza, alternando giorni di fondo lento a sessioni più intense con scatti. Non è solo questione di bruciare calorie, anche se ovviamente quello aiuta. Mi accorgo che il corpo risponde diversamente rispetto a prima: le gambe sono più reattive, il fiato tiene meglio e persino quando salgo le scale non mi sento più appesantito. Ultimamente ho aggiunto anche qualche giro in bici, soprattutto nei weekend, perché mi piace cambiare e stare all’aria aperta.
Per mangiare, sto cercando di tenere un equilibrio che mi sostenga senza appesantirmi troppo. Al mattino di solito parto con avena, un po’ di frutta e qualche noce, che mi dà energia senza farmi sentire gonfio. A pranzo tengo le proteine magre, tipo pollo o pesce, con verdure e una porzione di riso o patate dolci, dipende da quanto mi sono allenato. La sera invece cerco di stare più leggero, magari una zuppa o un’insalata con qualcosa di proteico. Non è una dieta ferrea, ma sto attento a non esagerare con i carboidrati pesanti, perché altrimenti mi sento rallentato il giorno dopo.
Il cardio mi sta dando quella sensazione di leggerezza che cercavo da un po’. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi muovo. Quando corro o pedalo, sento che il corpo si sta modellando, soprattutto nella zona centrale, che è sempre stata un po’ il mio punto debole. Non dico di essere diventato un fulmine, ma rispetto a qualche mese fa la differenza si vede e si sente. Qualcuno di voi ha provato a mixare diverse attività cardio? Io sto pensando di inserire anche del nuoto, magari una volta a settimana, per variare ancora di più. Fatemi sapere com’è andata per voi!
Per mangiare, sto cercando di tenere un equilibrio che mi sostenga senza appesantirmi troppo. Al mattino di solito parto con avena, un po’ di frutta e qualche noce, che mi dà energia senza farmi sentire gonfio. A pranzo tengo le proteine magre, tipo pollo o pesce, con verdure e una porzione di riso o patate dolci, dipende da quanto mi sono allenato. La sera invece cerco di stare più leggero, magari una zuppa o un’insalata con qualcosa di proteico. Non è una dieta ferrea, ma sto attento a non esagerare con i carboidrati pesanti, perché altrimenti mi sento rallentato il giorno dopo.
Il cardio mi sta dando quella sensazione di leggerezza che cercavo da un po’. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi muovo. Quando corro o pedalo, sento che il corpo si sta modellando, soprattutto nella zona centrale, che è sempre stata un po’ il mio punto debole. Non dico di essere diventato un fulmine, ma rispetto a qualche mese fa la differenza si vede e si sente. Qualcuno di voi ha provato a mixare diverse attività cardio? Io sto pensando di inserire anche del nuoto, magari una volta a settimana, per variare ancora di più. Fatemi sapere com’è andata per voi!