Ragazzi, vi racconto una cosa buffa! Da quando ho iniziato a seguire la dieta mediterranea, il mio cane è diventato il mio personal trainer... senza nemmeno saperlo! Ogni volta che preparo il mio pranzo — tipo un bel filetto di orata al forno con pomodorini, zucchine grigliate e un filo d’olio d’oliva extravergine — lui mi fissa con quegli occhioni come a dire: "Ehi, umana, muoviti, andiamo a fare un giro!" E sapete una cosa? Non resisto, mollo tutto e via, si esce!
Le nostre passeggiate sono diventate un rituale. Lui corre, io cerco di stargli dietro, e alla fine sembriamo due atleti che si allenano per le Olimpiadi... o almeno, lui lo sembra! Tutto questo movimento mi sta aiutando un sacco a sentirmi leggera, e la dieta mediterranea fa il resto. Ieri, per esempio, ho fatto una cena super: insalata di polpo con patate, sedano e un goccio di limone, più una manciata di olive nere. Buono, sano, e il cane che scodinzola perché sa che dopo si va a fare un tuffo nella natura (ok, non proprio un tuffo, ma ci siamo capiti!).
Insomma, il mio cane non solo mi fa ridere, ma mi tiene in riga. Qualcuno di voi ha un "coach a quattro zampe" che lo sprona così? E magari qualche ricetta mediterranea da condividere? Io sto pensando a un bel piatto di sardine alla griglia per domani... che dite?