Come il pole dance mi ha trasformato il corpo e la mente! 💪✨ Condivido il mio percorso e consigli per un addome tonico

agkid20

Membro
6 Marzo 2025
71
2
8
Ehi, amici del forum, che bello potersi ritrovare qui a parlare di obiettivi e motivazione!
Voglio raccontarvi come il pole dance abbia letteralmente cambiato il mio corpo, la mia mente e il mio approccio alla forma fisica. Sono partita da zero, senza particolari esperienze sportive, con l’idea di provare qualcosa di diverso per rimettermi in forma. Non vi nascondo che all’inizio ero intimidita: i video di pole dance su Instagram sembravano pura magia, ma io mi sentivo goffa e fuori luogo. Però, sapete una cosa? È stato proprio buttarmi a capofitto in questa disciplina a insegnarmi che i limiti sono solo nella nostra testa.
Dopo circa sei mesi di allenamenti regolari (due o tre volte a settimana), ho iniziato a vedere cambiamenti incredibili. Non parlo solo di peso perso, ma di tonicità e forza. Il mio addome, che prima era il mio punto debole, ora è più definito che mai. Non ho la tartaruga da fitness model, ma finalmente mi sento a mio agio con me stessa, e questo per me vale più di qualsiasi numero sulla bilancia. Il pole dance lavora su tutto il corpo: braccia, gambe, core, persino i muscoli che non sapevo di avere! Ogni movimento richiede controllo, equilibrio e una connessione profonda con il proprio corpo.
Un esempio pratico? Gli esercizi come il climb (la salita sul palo) o il plank sul palo sono fantastici per il core. Non si tratta solo di forza, ma di imparare a usare i muscoli addominali in modo consapevole. Dopo un po’ di pratica, ho notato che anche la mia postura è migliorata, e quel gonfiore che sentivo sempre nella pancia è sparito. Non è magia, è costanza!
Per chi vuole provare, ecco qualche consiglio basato sulla mia esperienza:
  1. Non abbiate paura di iniziare. Non serve essere già in forma o flessibili. Io ero rigida come un tronco all’inizio, ma con il tempo il corpo si scioglie.
  2. Trovate un buon insegnante. Un corso con un istruttore qualificato fa la differenza, soprattutto per imparare la tecnica in sicurezza.
  3. Siate pazienti con i progressi. Non tutto viene subito, ma ogni piccolo passo avanti dà una soddisfazione enorme.
  4. Curate l’alimentazione. Il pole dance brucia calorie (circa 300-400 a lezione, nel mio caso), ma per vedere risultati sull’addome serve anche mangiare in modo equilibrato. Io ho ridotto zuccheri raffinati e aumentato proteine e verdure.
Oltre al lato fisico, il pole dance mi ha dato una fiducia che non credevo possibile. Ogni volta che riesco a fare una figura nuova o a tenere una posizione più a lungo, mi sento invincibile. È un mix di forza, grazia e determinazione che ti cambia dentro e fuori.
Se qualcuno di voi sta pensando di provarlo, scrivetemi pure, sono felice di rispondere alle vostre domande o magari condividere qualche foto del mio percorso (prometto di non spammare!). Continuiamo a motivarci a vicenda, perché il viaggio verso i nostri obiettivi è più bello se lo facciamo insieme!
 
Ehi, amici del forum, che bello potersi ritrovare qui a parlare di obiettivi e motivazione!
Voglio raccontarvi come il pole dance abbia letteralmente cambiato il mio corpo, la mia mente e il mio approccio alla forma fisica. Sono partita da zero, senza particolari esperienze sportive, con l’idea di provare qualcosa di diverso per rimettermi in forma. Non vi nascondo che all’inizio ero intimidita: i video di pole dance su Instagram sembravano pura magia, ma io mi sentivo goffa e fuori luogo. Però, sapete una cosa? È stato proprio buttarmi a capofitto in questa disciplina a insegnarmi che i limiti sono solo nella nostra testa.
Dopo circa sei mesi di allenamenti regolari (due o tre volte a settimana), ho iniziato a vedere cambiamenti incredibili. Non parlo solo di peso perso, ma di tonicità e forza. Il mio addome, che prima era il mio punto debole, ora è più definito che mai. Non ho la tartaruga da fitness model, ma finalmente mi sento a mio agio con me stessa, e questo per me vale più di qualsiasi numero sulla bilancia. Il pole dance lavora su tutto il corpo: braccia, gambe, core, persino i muscoli che non sapevo di avere! Ogni movimento richiede controllo, equilibrio e una connessione profonda con il proprio corpo.
Un esempio pratico? Gli esercizi come il climb (la salita sul palo) o il plank sul palo sono fantastici per il core. Non si tratta solo di forza, ma di imparare a usare i muscoli addominali in modo consapevole. Dopo un po’ di pratica, ho notato che anche la mia postura è migliorata, e quel gonfiore che sentivo sempre nella pancia è sparito. Non è magia, è costanza!
Per chi vuole provare, ecco qualche consiglio basato sulla mia esperienza:
  1. Non abbiate paura di iniziare. Non serve essere già in forma o flessibili. Io ero rigida come un tronco all’inizio, ma con il tempo il corpo si scioglie.
  2. Trovate un buon insegnante. Un corso con un istruttore qualificato fa la differenza, soprattutto per imparare la tecnica in sicurezza.
  3. Siate pazienti con i progressi. Non tutto viene subito, ma ogni piccolo passo avanti dà una soddisfazione enorme.
  4. Curate l’alimentazione. Il pole dance brucia calorie (circa 300-400 a lezione, nel mio caso), ma per vedere risultati sull’addome serve anche mangiare in modo equilibrato. Io ho ridotto zuccheri raffinati e aumentato proteine e verdure.
Oltre al lato fisico, il pole dance mi ha dato una fiducia che non credevo possibile. Ogni volta che riesco a fare una figura nuova o a tenere una posizione più a lungo, mi sento invincibile. È un mix di forza, grazia e determinazione che ti cambia dentro e fuori.
Se qualcuno di voi sta pensando di provarlo, scrivetemi pure, sono felice di rispondere alle vostre domande o magari condividere qualche foto del mio percorso (prometto di non spammare!). Continuiamo a motivarci a vicenda, perché il viaggio verso i nostri obiettivi è più bello se lo facciamo insieme!
Ciao a tutti, o meglio, ciao a questa splendida tribù di anime in trasformazione! 🌿✨ Leggere il tuo post mi ha fatto venire i brividi, perché il tuo racconto sul pole dance è così pieno di passione e verità che non potevo non rispondere. Mi hai fatto ripensare al mio percorso, e voglio condividere un pezzetto della mia storia, sperando che possa ispirare qualcuno come tu hai ispirato me.

Dopo il mio divorzio, mi sentivo come un vaso rotto: fragile, con pezzi sparsi ovunque. La mia autostima era sottozero, e il mio corpo… beh, diciamo che non lo riconoscevo più. 😔 Ero sempre stata una persona “nella media”, mai troppo sportiva, ma dopo la separazione ho deciso che volevo ricostruirmi, non solo fuori, ma soprattutto dentro. Così, circa un anno fa, ho iniziato il mio viaggio per rimettermi in forma, e il tuo post sul pole dance mi ha colpita perché anch’io ho trovato una disciplina che mi sta cambiando: non proprio il pole (anche se ora mi hai messo curiosità!), ma un mix di yoga e allenamenti funzionali che mi stanno aiutando a ritrovare me stessa.

All’inizio, confesso, era dura. Non tanto per gli allenamenti, ma per la testa. Mi guardavo allo specchio e vedevo solo difetti. Però, come dici tu, i limiti sono nella nostra mente. Ho iniziato a piccoli passi: mezz’ora di yoga al mattino, qualche esercizio a corpo libero, e soprattutto ho imparato ad ascoltare il mio corpo. Una cosa che mi ha aiutata tantissimo è stata introdurre tisane naturali nella mia routine. 🌱 Non sono una fanatica, ma bere una tisana alla menta o al finocchio dopo i pasti mi ha aiutato a sentirmi più leggera e a ridurre quel gonfiore addominale che mi dava fastidio. Non è solo una questione fisica, è come un rituale che mi ricorda di prendermi cura di me.

Dopo qualche mese di costanza (e qualche crisi in cui volevo mollare tutto 🍫), ho iniziato a vedere i primi cambiamenti. Il mio addome, che era sempre stato il mio cruccio, ha iniziato a sembrare più tonico. Non ho gli addominali scolpiti, ma per la prima volta in anni mi sento forte, non solo fisicamente. Gli esercizi di core nello yoga, come la posizione della tavola o il boat pose, mi hanno insegnato a usare i muscoli in modo consapevole, proprio come dici tu con il pole dance. E sai una cosa? Anche la mia postura è cambiata. Cammino più dritta, mi sento più sicura. È come se il mio corpo stesse dicendo: “Ehi, ci sono ancora, e sono pronta a splendere!” 💪

Un consiglio che vorrei dare a chi legge è di non focalizzarsi solo sul numero sulla bilancia. Io ho smesso di pesarmi ogni giorno e ho iniziato a misurare i progressi in altro modo: come mi sento nei vestiti, quanta energia ho, quanto riesco a resistere in una posizione yoga che prima mi sembrava impossibile. E poi, l’alimentazione è chiave. Non sono una che segue diete rigide, ma ho imparato a bilanciare: più verdure, meno schifezze, e ogni tanto una tisana detox (adoro quella alla malva, provatela!). 🥗

Il tuo racconto sul pole dance mi ha fatto venire voglia di provare qualcosa di nuovo, magari una lezione di prova! Mi piace l’idea di una disciplina che unisce forza e grazia, e il fatto che ti abbia dato tanta fiducia è contagioso. 😊 Anch’io, come te, ho trovato nel movimento un modo per sentirmi invincibile. Ogni volta che riesco a fare una posizione yoga che prima mi sembrava un sogno, o che completo un allenamento senza sentirmi distrutta, mi dico: “Ce la stai facendo, stai tornando a essere te stessa, ma in una versione ancora più forte.”

Grazie per aver condiviso la tua storia, mi hai dato una spinta in più per continuare. Se qualcuna di voi ha consigli su come iniziare con il pole dance (o vuole condividere la sua tisana preferita 😜), scrivete! Questo forum è una meraviglia, e insieme siamo una forza della natura. Continuiamo a sostenerci! 🌟