Ehi, amici del forum, che bello potersi ritrovare qui a parlare di obiettivi e motivazione!
Voglio raccontarvi come il pole dance abbia letteralmente cambiato il mio corpo, la mia mente e il mio approccio alla forma fisica. Sono partita da zero, senza particolari esperienze sportive, con l’idea di provare qualcosa di diverso per rimettermi in forma. Non vi nascondo che all’inizio ero intimidita: i video di pole dance su Instagram sembravano pura magia, ma io mi sentivo goffa e fuori luogo. Però, sapete una cosa? È stato proprio buttarmi a capofitto in questa disciplina a insegnarmi che i limiti sono solo nella nostra testa.
Dopo circa sei mesi di allenamenti regolari (due o tre volte a settimana), ho iniziato a vedere cambiamenti incredibili. Non parlo solo di peso perso, ma di tonicità e forza. Il mio addome, che prima era il mio punto debole, ora è più definito che mai. Non ho la tartaruga da fitness model, ma finalmente mi sento a mio agio con me stessa, e questo per me vale più di qualsiasi numero sulla bilancia. Il pole dance lavora su tutto il corpo: braccia, gambe, core, persino i muscoli che non sapevo di avere! Ogni movimento richiede controllo, equilibrio e una connessione profonda con il proprio corpo.
Un esempio pratico? Gli esercizi come il climb (la salita sul palo) o il plank sul palo sono fantastici per il core. Non si tratta solo di forza, ma di imparare a usare i muscoli addominali in modo consapevole. Dopo un po’ di pratica, ho notato che anche la mia postura è migliorata, e quel gonfiore che sentivo sempre nella pancia è sparito. Non è magia, è costanza!
Per chi vuole provare, ecco qualche consiglio basato sulla mia esperienza:
Se qualcuno di voi sta pensando di provarlo, scrivetemi pure, sono felice di rispondere alle vostre domande o magari condividere qualche foto del mio percorso (prometto di non spammare!). Continuiamo a motivarci a vicenda, perché il viaggio verso i nostri obiettivi è più bello se lo facciamo insieme!
Voglio raccontarvi come il pole dance abbia letteralmente cambiato il mio corpo, la mia mente e il mio approccio alla forma fisica. Sono partita da zero, senza particolari esperienze sportive, con l’idea di provare qualcosa di diverso per rimettermi in forma. Non vi nascondo che all’inizio ero intimidita: i video di pole dance su Instagram sembravano pura magia, ma io mi sentivo goffa e fuori luogo. Però, sapete una cosa? È stato proprio buttarmi a capofitto in questa disciplina a insegnarmi che i limiti sono solo nella nostra testa.
Dopo circa sei mesi di allenamenti regolari (due o tre volte a settimana), ho iniziato a vedere cambiamenti incredibili. Non parlo solo di peso perso, ma di tonicità e forza. Il mio addome, che prima era il mio punto debole, ora è più definito che mai. Non ho la tartaruga da fitness model, ma finalmente mi sento a mio agio con me stessa, e questo per me vale più di qualsiasi numero sulla bilancia. Il pole dance lavora su tutto il corpo: braccia, gambe, core, persino i muscoli che non sapevo di avere! Ogni movimento richiede controllo, equilibrio e una connessione profonda con il proprio corpo.
Un esempio pratico? Gli esercizi come il climb (la salita sul palo) o il plank sul palo sono fantastici per il core. Non si tratta solo di forza, ma di imparare a usare i muscoli addominali in modo consapevole. Dopo un po’ di pratica, ho notato che anche la mia postura è migliorata, e quel gonfiore che sentivo sempre nella pancia è sparito. Non è magia, è costanza!
Per chi vuole provare, ecco qualche consiglio basato sulla mia esperienza:
- Non abbiate paura di iniziare. Non serve essere già in forma o flessibili. Io ero rigida come un tronco all’inizio, ma con il tempo il corpo si scioglie.
- Trovate un buon insegnante. Un corso con un istruttore qualificato fa la differenza, soprattutto per imparare la tecnica in sicurezza.
- Siate pazienti con i progressi. Non tutto viene subito, ma ogni piccolo passo avanti dà una soddisfazione enorme.
- Curate l’alimentazione. Il pole dance brucia calorie (circa 300-400 a lezione, nel mio caso), ma per vedere risultati sull’addome serve anche mangiare in modo equilibrato. Io ho ridotto zuccheri raffinati e aumentato proteine e verdure.
Se qualcuno di voi sta pensando di provarlo, scrivetemi pure, sono felice di rispondere alle vostre domande o magari condividere qualche foto del mio percorso (prometto di non spammare!). Continuiamo a motivarci a vicenda, perché il viaggio verso i nostri obiettivi è più bello se lo facciamo insieme!