Ragazzi, mangiare fuori senza sabotare l'obiettivo di mettere su muscoli magri è una sfida, ma si può fare con un po' di strategia. Quando esco con la mia ragazza, cerchiamo sempre posti che abbiano opzioni sane, ma senza rinunciare al gusto. La chiave è pianificare e non lasciarsi tentare dal menu intero.
Prima di tutto, guardo sempre il menu online in anticipo. Quasi tutti i ristoranti ormai ce l'hanno sul sito. Punto su piatti con proteine magre: petto di pollo, pesce alla griglia, tacchino o anche bistecche magre. Chiedo di cuocere senza troppo olio o burro, e di solito me la cavo con un "fate leggero, per favore". Per i carboidrati, scelgo roba integrale o patate dolci se ci sono, ma evito porzioni enormi di pasta o riso bianco che ti fanno sentire gonfio.
Le verdure sono un must. Ordino sempre un contorno di verdure grigliate o al vapore, e se c’è un’insalata, la prendo senza condimenti pesanti. Un filo d’olio extravergine e aceto balsamico me lo gestisco io. Evito salse strane o creme, perché spesso sono bombe caloriche nascoste. Se siamo in un posto di sushi, vado di sashimi con un po’ di riso integrale, oppure roll senza maionese o fritti.
Un trucco che uso con la mia ragazza è dividere i piatti. Tipo, prendiamo una porzione di proteine in più e un contorno da condividere. Così mangiamo bene, ma non esageriamo con le calorie. E il dolce? Beh, se proprio ci va, puntiamo su qualcosa di leggero, tipo un sorbetto, ma di solito ci basta un caffè per chiudere.
Per le bevande, acqua o al massimo un bicchiere di vino rosso, ma evito bibite zuccherate o cocktail. E sì, cerco di non strafare col pane o le patatine che ti portano all’inizio. È dura, lo so, ma se vuoi muscoli senza grasso, devi tenere d’occhio queste cose.
Ultima cosa: non mi faccio problemi a chiedere modifiche al piatto. All’inizio mi sentivo in imbarazzo, ma ora è routine. I camerieri sono abituati, e se sei gentile non fanno storie. Mangiare fuori deve essere un piacere, non un ostacolo. Voi come fate a rimanere in pista quando uscite?
Prima di tutto, guardo sempre il menu online in anticipo. Quasi tutti i ristoranti ormai ce l'hanno sul sito. Punto su piatti con proteine magre: petto di pollo, pesce alla griglia, tacchino o anche bistecche magre. Chiedo di cuocere senza troppo olio o burro, e di solito me la cavo con un "fate leggero, per favore". Per i carboidrati, scelgo roba integrale o patate dolci se ci sono, ma evito porzioni enormi di pasta o riso bianco che ti fanno sentire gonfio.
Le verdure sono un must. Ordino sempre un contorno di verdure grigliate o al vapore, e se c’è un’insalata, la prendo senza condimenti pesanti. Un filo d’olio extravergine e aceto balsamico me lo gestisco io. Evito salse strane o creme, perché spesso sono bombe caloriche nascoste. Se siamo in un posto di sushi, vado di sashimi con un po’ di riso integrale, oppure roll senza maionese o fritti.
Un trucco che uso con la mia ragazza è dividere i piatti. Tipo, prendiamo una porzione di proteine in più e un contorno da condividere. Così mangiamo bene, ma non esageriamo con le calorie. E il dolce? Beh, se proprio ci va, puntiamo su qualcosa di leggero, tipo un sorbetto, ma di solito ci basta un caffè per chiudere.
Per le bevande, acqua o al massimo un bicchiere di vino rosso, ma evito bibite zuccherate o cocktail. E sì, cerco di non strafare col pane o le patatine che ti portano all’inizio. È dura, lo so, ma se vuoi muscoli senza grasso, devi tenere d’occhio queste cose.
Ultima cosa: non mi faccio problemi a chiedere modifiche al piatto. All’inizio mi sentivo in imbarazzo, ma ora è routine. I camerieri sono abituati, e se sei gentile non fanno storie. Mangiare fuori deve essere un piacere, non un ostacolo. Voi come fate a rimanere in pista quando uscite?