Ciao a tutti, tra lavoro e figli il tempo sembra non bastare mai, vero? Per me la chiave è organizzarmi la settimana in anticipo. La domenica sera pianifico i pasti, semplici ma sani, e incastro 20 minuti di allenamento a casa 3-4 volte. Uso app per esercizi veloci e coinvolgo i bimbi quando posso, tipo una passeggiata sprint al parco. Piccoli passi, ma funzionano! Voi come fate?
Ehi, che bella energia nel tuo post! Organizzarsi con lavoro e figli è una vera sfida, ma vedo che hai trovato un ritmo che funziona. Anch’io sono per i piccoli passi, ma con un tocco di strategia in più: seguo il principio della nutrizione separata, che per me è stato un game-changer per dimagrire e sentirmi leggera.
La mia settimana ruota attorno a pasti pianificati come i tuoi, ma con un’attenzione speciale a non mischiare certi gruppi di alimenti nello stesso pasto. Per esempio, tengo i carboidrati (pasta integrale, riso, patate) separati dalle proteine (pesce, pollo, legumi). La mattina magari vado di frutta fresca o porridge di avena con un po’ di latte vegetale, a pranzo un’insalata con proteine magre e verdure, e a cena carboidrati con contorni leggeri. I grassi? Li uso con moderazione, tipo olio d’oliva a crudo, ma mai insieme a proteine pesanti. Questo approccio mi aiuta a digerire meglio e a evitare gonfiori, che per me erano un ostacolo enorme.
Per il movimento, sono d’accordo con te: incastrare anche solo 20 minuti fa la differenza. Io punto molto su camminate veloci, soprattutto perché si adattano alla vita frenetica. Esco con le cuffie e un podcast interessante, oppure porto i bimbi e trasformo la passeggiata in un’avventura, tipo contare gli alberi o inseguirli per gioco. Cerco di fare 4-5 uscite a settimana, 30-40 minuti a passo sostenuto, che brucia calorie senza stressare il corpo. Se ho un giorno più libero, aggiungo qualche esercizio a corpo libero a casa, ma la camminata è il mio pilastro.
La domenica anch’io dedico un’oretta a organizzare: preparo una lista di pasti, divido le porzioni di proteine e carboidrati per non improvvisare, e tengo sempre verdure pronte da cuocere al vapore. Un trucco? Tengo a portata di mano snack sani, come mandorle o sedano con hummus, per non cedere a schifezze quando sono di corsa.
Voi che ne pensate della nutrizione separata? E come sfruttate le camminate nella vostra routine? Condividete, sono curiosa!