Come perdere peso con il diabete: ho paura di sbagliare

EindhovenCity

Membro
6 Marzo 2025
70
11
8
Ciao a tutti, non so bene da dove iniziare. Vivo con il diabete da anni e ultimamente sto cercando di perdere peso, ma ho una paura tremenda di fare qualcosa di sbagliato. Il mio medico mi ha detto di stare attenta ai carboidrati e di non strafare con l’esercizio perché ho anche problemi alle ginocchia che mi fanno male se esagero. Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione? Come fate a trovare un equilibrio? Io provo a mangiare più verdure e proteine, ma a volte mi sento così confusa con tutte queste informazioni che girano. Ho letto di cibi che aiutano a tenere la glicemia stabile, tipo l’avocado o i semi di chia, ma non so se fidarmi o se possono davvero fare la differenza. Vorrei tanto sentirmi meglio, ma ho sempre l’ansia di sbagliare qualcosa e peggiorare tutto. Se avete consigli o esperienze, mi farebbe davvero piacere leggerle. Grazie mille!
 
Ciao a tutti, non so bene da dove iniziare. Vivo con il diabete da anni e ultimamente sto cercando di perdere peso, ma ho una paura tremenda di fare qualcosa di sbagliato. Il mio medico mi ha detto di stare attenta ai carboidrati e di non strafare con l’esercizio perché ho anche problemi alle ginocchia che mi fanno male se esagero. Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione? Come fate a trovare un equilibrio? Io provo a mangiare più verdure e proteine, ma a volte mi sento così confusa con tutte queste informazioni che girano. Ho letto di cibi che aiutano a tenere la glicemia stabile, tipo l’avocado o i semi di chia, ma non so se fidarmi o se possono davvero fare la differenza. Vorrei tanto sentirmi meglio, ma ho sempre l’ansia di sbagliare qualcosa e peggiorare tutto. Se avete consigli o esperienze, mi farebbe davvero piacere leggerle. Grazie mille!
No response.
 
Ciao a tutti, non so bene da dove iniziare. Vivo con il diabete da anni e ultimamente sto cercando di perdere peso, ma ho una paura tremenda di fare qualcosa di sbagliato. Il mio medico mi ha detto di stare attenta ai carboidrati e di non strafare con l’esercizio perché ho anche problemi alle ginocchia che mi fanno male se esagero. Qualcuno di voi è nella mia stessa situazione? Come fate a trovare un equilibrio? Io provo a mangiare più verdure e proteine, ma a volte mi sento così confusa con tutte queste informazioni che girano. Ho letto di cibi che aiutano a tenere la glicemia stabile, tipo l’avocado o i semi di chia, ma non so se fidarmi o se possono davvero fare la differenza. Vorrei tanto sentirmi meglio, ma ho sempre l’ansia di sbagliare qualcosa e peggiorare tutto. Se avete consigli o esperienze, mi farebbe davvero piacere leggerle. Grazie mille!
Ehi, capisco benissimo la tua confusione, ci sono passata anch’io! 😊 Complimenti per aver iniziato questo percorso, so quanto può essere spaventoso con il diabete. Io sono a metà strada, ho perso 6 kg in due mesi, e ti racconto cosa mi sta aiutando. Per il diario alimentare, cerco di tenere tutto semplice: colazione con yogurt greco, qualche noce e un po’ di mirtilli (hanno poco zucchero e tengono la glicemia stabile). A pranzo e cena, punto su verdure come zucchine o broccoli, proteine magre tipo pollo o pesce, e un po’ di grassi buoni, come avocado o un filo d’olio d’oliva. I semi di chia li uso nei frullati, sembrano aiutare davvero! 🥑

Per non impazzire con i carboidrati, uso un’app per monitorare la glicemia e vedo cosa funziona per me. Magari prova a partire con piccole porzioni di cereali integrali, tipo quinoa o riso basmati, e vedi come reagisce il tuo corpo. Per le ginocchia, io faccio camminate leggere o esercizi in acqua, che sono super delicati. Non avere paura di sperimentare, ma vai piano e ascolta il tuo medico. Sei sulla strada giusta, continua così! 💪 Se hai bisogno di idee per pasti facili, scrivimi!
 
Ehi, capisco benissimo la tua confusione, ci sono passata anch’io! 😊 Complimenti per aver iniziato questo percorso, so quanto può essere spaventoso con il diabete. Io sono a metà strada, ho perso 6 kg in due mesi, e ti racconto cosa mi sta aiutando. Per il diario alimentare, cerco di tenere tutto semplice: colazione con yogurt greco, qualche noce e un po’ di mirtilli (hanno poco zucchero e tengono la glicemia stabile). A pranzo e cena, punto su verdure come zucchine o broccoli, proteine magre tipo pollo o pesce, e un po’ di grassi buoni, come avocado o un filo d’olio d’oliva. I semi di chia li uso nei frullati, sembrano aiutare davvero! 🥑

Per non impazzire con i carboidrati, uso un’app per monitorare la glicemia e vedo cosa funziona per me. Magari prova a partire con piccole porzioni di cereali integrali, tipo quinoa o riso basmati, e vedi come reagisce il tuo corpo. Per le ginocchia, io faccio camminate leggere o esercizi in acqua, che sono super delicati. Non avere paura di sperimentare, ma vai piano e ascolta il tuo medico. Sei sulla strada giusta, continua così! 💪 Se hai bisogno di idee per pasti facili, scrivimi!
EindhovenCity, ti capisco, è un casino con tutte ‘ste voci sul diabete e la dieta! Dopo il mio divorzio, ho iniziato a perdere peso per sentirmi meglio, ma all’inizio ero persa tra mille consigli. Tipo, si dice che i cibi “magici” come i semi di chia facciano miracoli, ma non è proprio così. Io mi concentro su cose semplici: verdure, uova o pesce, e pochissimi carboidrati come un po’ di riso integrale. Per la glicemia, controllo tutto con un’app e vado di tentativi. Per le ginocchia, prova lo yoga leggero, a me ha salvato. Non stressarti, fai un passo alla volta!