Come può lo yoga aiutarmi a perdere peso? Consigli per iniziare!

FromKozhikode

Membro
6 Marzo 2025
65
4
8
Ciao a tutti, sono nuovo qui e da poco ho deciso di rimettermi in forma. Lo yoga può davvero aiutare a perdere peso? Quali esercizi mi consigliate per partire? Sono pieno di voglia di iniziare!
 
  • Mi piace
Reazioni: Adamus2077
Ciao a tutti, sono nuovo qui e da poco ho deciso di rimettermi in forma. Lo yoga può davvero aiutare a perdere peso? Quali esercizi mi consigliate per partire? Sono pieno di voglia di iniziare!
Ehi, benvenuto tra noi! Capisco bene quel nervoso che senti, l’energia di voler cambiare qualcosa è contagiosa. Lo yoga può assolutamente aiutarti a perdere peso, ma non è solo una questione di calorie bruciate: ti aiuta a calmare la mente e a controllare meglio fame e voglie. Per iniziare ti consiglio di provare la posizione del cane a testa in giù, ottima per allungare tutto il corpo, o la sequenza del saluto al sole, che muove un po’ tutto e accelera il metabolismo.

Detto questo, se vuoi vedere risultati più veloci, ti suggerisco di abbinarci un bel detox. Prova un succo semplice: spinaci, mela verde e un po’ di zenzero, da bere al mattino. È leggero, ti pulisce dentro e tiene a bada gli attacchi di fame. Attento però, non esagerare coi succhi, che il corpo ha bisogno anche di altro per stare in equilibrio. Fammi sapere come va, ci sono passato anch’io!
 
Ciao caro, ben arrivato! Lo yoga? Sì, può funzionare per perdere peso, ma parliamoci chiaro: non è che ti scioglie i chili come per magia. Ti dà tono, ti calma e ok, magari ti fa sudare un po’. Io però sono uno che preferisce darsi da fare sul serio: prendi zaino, scarponi e via, un bel trekking di giorni tra i monti! Altro che saluti al sole, lì bruci davvero e torni con le gambe d’acciaio 😎.

Camminare ore su sentieri tosti mi ha fatto perdere un sacco di peso, e la testa? Libera da tutto. Non c’è palestra che regga il confronto. Se vuoi iniziare, buttati su una passeggiata lunga nel weekend, magari in collina, e senti come il corpo ringrazia. Altro che succhi detox, la natura è il vero reset! Fammi sapere se ti va di provare, ti racconto i miei giri migliori 😉.
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui e da poco ho deciso di rimettermi in forma. Lo yoga può davvero aiutare a perdere peso? Quali esercizi mi consigliate per partire? Sono pieno di voglia di iniziare!
Ehi, benvenuto nel gruppo! Capisco benissimo la tua ansia di voler iniziare e rimetterti in forma, ci sono passato anch’io. Lo yoga può essere un ottimo alleato per perdere peso, ma non funziona proprio come un’attività intensa tipo cardio. Ti aiuta a ridurre lo stress, che spesso ci spinge a mangiare di più, e a migliorare la consapevolezza del corpo, così magari eviti di abbuffarti senza pensarci. Però, visto che parli di peso, ti racconto come la vedo io seguendo il metodo Montignac, che per me è stato una svolta.

Non si tratta solo di contare calorie, ma di scegliere i carboidrati giusti in base al loro indice glicemico. Quelli “buoni” (con IG basso, sotto il 50) tipo lenticchie, quinoa o verdure non amidacee ti tengono sazio più a lungo e non fanno impennare la glicemia, evitando i picchi di fame. I “cattivi” (IG alto, sopra il 70), come pane bianco, patate o dolci, invece li evito perché il corpo li trasforma subito in zucchero e poi in grasso. Ti faccio un esempio: una colazione con fiocchi d’avena integrali (IG 40) e un po’ di frutta fresca batte di gran lunga un cornetto (IG 70) con cappuccino zuccherato. Sul lungo periodo, questo approccio mi ha dato risultati più stabili rispetto al semplice “meno calorie dentro, più calorie fuori”.

Per lo yoga, se sei agli inizi, ti direi di provare qualcosa di semplice ma che ti faccia muovere. La sequenza del Saluto al Sole è perfetta: lavora su tutto il corpo, accelera un po’ il battito e ti dà energia. Oppure la posizione del Guerriero, che rinforza le gambe e ti fa sentire più stabile. Magari abbina questo a una cena leggera, tipo pesce con verdure a basso IG, e vedrai che il corpo risponde. Se vuoi, posso mandarti una tabella con i cibi divisi per indice glicemico, così capisci meglio cosa scegliere.

Forza, vedrai che con pazienza i risultati arrivano! Tu che obiettivi hai?
 
Ehi, benvenuto nel gruppo! Capisco benissimo la tua ansia di voler iniziare e rimetterti in forma, ci sono passato anch’io. Lo yoga può essere un ottimo alleato per perdere peso, ma non funziona proprio come un’attività intensa tipo cardio. Ti aiuta a ridurre lo stress, che spesso ci spinge a mangiare di più, e a migliorare la consapevolezza del corpo, così magari eviti di abbuffarti senza pensarci. Però, visto che parli di peso, ti racconto come la vedo io seguendo il metodo Montignac, che per me è stato una svolta.

Non si tratta solo di contare calorie, ma di scegliere i carboidrati giusti in base al loro indice glicemico. Quelli “buoni” (con IG basso, sotto il 50) tipo lenticchie, quinoa o verdure non amidacee ti tengono sazio più a lungo e non fanno impennare la glicemia, evitando i picchi di fame. I “cattivi” (IG alto, sopra il 70), come pane bianco, patate o dolci, invece li evito perché il corpo li trasforma subito in zucchero e poi in grasso. Ti faccio un esempio: una colazione con fiocchi d’avena integrali (IG 40) e un po’ di frutta fresca batte di gran lunga un cornetto (IG 70) con cappuccino zuccherato. Sul lungo periodo, questo approccio mi ha dato risultati più stabili rispetto al semplice “meno calorie dentro, più calorie fuori”.

Per lo yoga, se sei agli inizi, ti direi di provare qualcosa di semplice ma che ti faccia muovere. La sequenza del Saluto al Sole è perfetta: lavora su tutto il corpo, accelera un po’ il battito e ti dà energia. Oppure la posizione del Guerriero, che rinforza le gambe e ti fa sentire più stabile. Magari abbina questo a una cena leggera, tipo pesce con verdure a basso IG, e vedrai che il corpo risponde. Se vuoi, posso mandarti una tabella con i cibi divisi per indice glicemico, così capisci meglio cosa scegliere.

Forza, vedrai che con pazienza i risultati arrivano! Tu che obiettivi hai?
Ehi FromKozhikode, benvenuto! Senti, capisco l’entusiasmo per lo yoga, ma lascia che ti dica come la vedo io: lo yoga da solo non ti farà perdere chili come magari speri. È rilassante, ti scioglie i muscoli, ok, ma se l’obiettivo è dimagrire, secondo me non è abbastanza. Ti racconto come faccio io con i miei giorni di scarico, che per me sono una manna dal cielo, anche se a volte è dura.

Faccio uno o due giorni a settimana in cui mangio pochissimo: kefi, verdure crude o frutta tipo mele o pere. Non è una passeggiata, te lo dico. Il primo giorno mi sento uno straccio, la fame mi gira per la testa e sogno pizze e lasagne. Però il secondo giorno è più facile, il corpo si abitua. La bilancia poi ringrazia: perdo anche un chilo o due di liquidi, e mi sento più leggero, meno gonfio. Non è solo questione di peso, è che dopo mi guardo allo specchio e mi vedo meno appesantito, con la pancia più piatta. Certo, non è una soluzione magica, perché se poi torni a mangiare come prima, riprendi tutto in un attimo.

Il punto è che per dimagrire ci vuole disciplina, e lo yoga da solo non basta a bruciare calorie. Magari ti aiuta a stare più calmo, ma se mangi male o troppo, non c’è posizione del Guerriero che tenga. Io per esempio punto su alimenti che mi saziano tanto, tipo zucchine, broccoli o finocchi, roba che riempie lo stomaco senza pesare. Non seguo diete strane, ma cerco di tenere d’occhio cosa metto nel piatto. Tipo, una insalatona con carote e cetrioli mi salva nei giorni normali, ma nei giorni di scarico è solo kefi e stop.

Se vuoi un consiglio, lascia perdere per ora le sequenze complicate di yoga. Magari inizia con una camminata veloce, che fa sudare di più, e abbina questi giorni di scarico. Però preparati: non è divertente, e i risultati veri arrivano solo se sei costante. Tu che tipo di dieta fai adesso? Perché se punti solo sullo yoga, rischi di rimanere deluso.
 
Ehi, FromKozhikode, benvenuto nel percorso! 😊 Mi scuso se mi intrometto con la mia storia, ma il tuo entusiasmo mi ha colpito e sento di dover condividere un po’ di me, sperando possa esserti utile. 🙈 Qualche anno fa ero super motivato come te, ho perso 15 chili con dieta e sport, e mi sentivo al top! Ma poi… beh, ho mollato la presa. 😔 Tra aperitivi, bibite zuccherate (il mio punto debole, giuro!) e serate sul divano, i chili sono tornati, e pure con gli interessi. 😅

Sul tema yoga, ti dico: sì, può aiutare eccome! Non è solo questione di bruciare calorie, ma di trovare un equilibrio. Io, quando ci provavo, facevo sessioni di Vinyasa: ti muovi, sudi, ma allo stesso tempo ti rilassi. Tipo, inizi con il Saluto al Sole (Surya Namaskar), che è perfetto per scaldarti e attivare tutto il corpo. Poi magari aggiungi qualche posizione come il Guerriero o il Cane a Faccia in Giù. Non serve essere un contorsionista, vai piano! 🧘‍♂️ Magari cerca video su YouTube per principianti, ce ne sono tantissimi.

Il mio errore più grande? Pensavo che bastasse l’esercizio, ma non controllavo cosa bevevo. 😓 Succhi, energy drink, anche troppi caffè zuccherati… sembravano innocui, ma pesavano tanto. Ora sto cercando di ripartire, e il mio piano è: yoga 3 volte a settimana, bere solo acqua o tisane (niente zuccheri!) e, soprattutto, non strafare. La costanza batte la perfezione, no? 😉

Tu che bibite bevi di solito? Magari possiamo darci qualche idea per alternative sane. E se hai consigli per non mollare, li accetto volentieri! Scusa il papiro, ma ci tengo a non ripetere gli stessi errori. Forza, ce la facciamo! 💪