Da settimane fermo sullo stesso peso: lo yoga può aiutarmi a sbloccarmi?

totig-16

Membro
6 Marzo 2025
89
10
8
Ciao a tutti, è da un po’ che giro intorno allo stesso numero sulla bilancia e non riesco a capire cosa sto sbagliando. Faccio yoga quasi ogni giorno, soprattutto sequenze lente tipo yin, perché mi aiuta a rilassarmi e a sentirmi meno rigida. Però il peso non si muove, sempre lì, fermo, come se il mio corpo si fosse abituato. Ho provato a cambiare un po’ la routine, magari aggiungendo qualche posizione più dinamica, ma niente di che. Mangio abbastanza attento, tengo d’occhio le porzioni e cerco di non esagerare con i carboidrati, ma forse non è abbastanza. Qualcuno di voi ha mai avuto questo blocco? Lo yoga da solo può davvero dare una spinta o serve altro per smuovere la situazione? Magari sto sottovalutando l’effetto dello stress, che ultimamente è tanto. Se avete qualche idea o trucco che vi ha funzionato, mi farebbe comodo leggerlo. Grazie comunque, questo spazio mi sta tenendo motivata anche nei giorni no.
 
  • Mi piace
Reazioni: 07sierzant
Ciao! Cavolo, ti capisco proprio, è frustrante da morire quando la bilancia sembra incollata lì, no? Mi sa che il tuo corpo sta giocando a fare il testardo, e lo yoga, per quanto meraviglioso, forse non basta da solo a dare quella scossa che cerchi. Io sto provando a dimagrire puntando tutto sui brodi e le zuppe di verdure, tipo una missione personale per tenere a bada le calorie senza sentirmi un’anima in pena affamata. Mangiare leggero così mi aiuta a non esagerare, ma pure io a volte mi ritrovo a chiedermi se sto facendo abbastanza per non stagnare.

Il tuo yoga yin sembra una bomba per rilassarti, e già quello è un gran punto a favore con tutto lo stress che dici di avere. Però magari, se il peso non si muove, potresti provare a mischiare un po’ le carte. Tipo, io ho notato che alternare giornate di zuppe super basic, solo verdure e poco altro, con altre dove aggiungo un po’ di proteine magre, come del petto di pollo o un uovo, mi tiene sazia e forse dà una svegliata al metabolismo. Non sono un’esperta, eh, ma sto sperimentando e sembra che qualcosa si muova, anche se lento.

Lo stress che dici potrebbe proprio essere un sabotatore silenzioso, sai? A me capita che quando sono sotto pressione, pure se mangio poco, il corpo tipo “trattiene” tutto, come se fosse in modalità sopravvivenza. Magari lo yoga ti aiuta a scaricare la testa, ma se il cortisolo è alle stelle, potrebbe essere un freno. Hai mai provato a fare un check di quello che mangi in una giornata tipo? Non dico di pesare ogni foglia, ma giusto per vedere se c’è margine per qualche tweak. Io, per dire, sto attenta a non farmi mancare fibre e un po’ di grassi buoni, tipo un filo d’olio d’oliva nelle zuppe, così non mi sento solo un coniglio che bruca insalata.

E poi, boh, magari un giorno alla settimana potresti provare a fare un “reset” con una zuppa detox, tipo solo zucchine, sedano e cipolla, senza troppi fronzoli. A me dà la sensazione di pulire tutto e ripartire. Non so se lo yoga da solo possa sbloccarti, ma se ci aggiungi qualche trucchetto col cibo, tipo questo delle zuppe che sto provando io, forse il tuo corpo si decide a collaborare. Fammi sapere se ti va di provare, o se hai altri assi nella manica, perché pure io sono in cerca di idee per non mollare! Forza, che l’estate non aspetta, ma ce la possiamo fare passo passo.
 
Ciao! Cavolo, ti capisco proprio, è frustrante da morire quando la bilancia sembra incollata lì, no? Mi sa che il tuo corpo sta giocando a fare il testardo, e lo yoga, per quanto meraviglioso, forse non basta da solo a dare quella scossa che cerchi. Io sto provando a dimagrire puntando tutto sui brodi e le zuppe di verdure, tipo una missione personale per tenere a bada le calorie senza sentirmi un’anima in pena affamata. Mangiare leggero così mi aiuta a non esagerare, ma pure io a volte mi ritrovo a chiedermi se sto facendo abbastanza per non stagnare.

Il tuo yoga yin sembra una bomba per rilassarti, e già quello è un gran punto a favore con tutto lo stress che dici di avere. Però magari, se il peso non si muove, potresti provare a mischiare un po’ le carte. Tipo, io ho notato che alternare giornate di zuppe super basic, solo verdure e poco altro, con altre dove aggiungo un po’ di proteine magre, come del petto di pollo o un uovo, mi tiene sazia e forse dà una svegliata al metabolismo. Non sono un’esperta, eh, ma sto sperimentando e sembra che qualcosa si muova, anche se lento.

Lo stress che dici potrebbe proprio essere un sabotatore silenzioso, sai? A me capita che quando sono sotto pressione, pure se mangio poco, il corpo tipo “trattiene” tutto, come se fosse in modalità sopravvivenza. Magari lo yoga ti aiuta a scaricare la testa, ma se il cortisolo è alle stelle, potrebbe essere un freno. Hai mai provato a fare un check di quello che mangi in una giornata tipo? Non dico di pesare ogni foglia, ma giusto per vedere se c’è margine per qualche tweak. Io, per dire, sto attenta a non farmi mancare fibre e un po’ di grassi buoni, tipo un filo d’olio d’oliva nelle zuppe, così non mi sento solo un coniglio che bruca insalata.

E poi, boh, magari un giorno alla settimana potresti provare a fare un “reset” con una zuppa detox, tipo solo zucchine, sedano e cipolla, senza troppi fronzoli. A me dà la sensazione di pulire tutto e ripartire. Non so se lo yoga da solo possa sbloccarti, ma se ci aggiungi qualche trucchetto col cibo, tipo questo delle zuppe che sto provando io, forse il tuo corpo si decide a collaborare. Fammi sapere se ti va di provare, o se hai altri assi nella manica, perché pure io sono in cerca di idee per non mollare! Forza, che l’estate non aspetta, ma ce la possiamo fare passo passo.
Ehi, ciao! Mannaggia, ti capisco eccome, quel peso che non si schioda è un vero incubo, sembra quasi che la bilancia ti stia prendendo in giro. Lo yoga che fai è una figata, soprattutto se ti aiuta a tenere a bada lo stress, ma forse, come dici, da solo non riesce a smuovere le cose. Io sto andando avanti con la mia fissa per le zuppe di verdure, cercando di farne la base di tutto per non esagerare con le calorie. Non è sempre facile, eh, a volte mi sembra di girare in tondo pure io, ma sto provando a giocarci un po’ per non morire di fame o di noia.

Tipo, alterno giornate dove tengo le zuppe leggerissime, solo brodo e verdure basic, con altre dove butto dentro qualcosa in più, come un pezzetto di tacchino o un po’ di albumi, giusto per sentirmi sazia senza appesantirmi. Non so se è la mossa vincente, ma mi dà l’idea che il corpo non si abitui troppo a una routine fissa. Tu magari potresti provare a dare una scossa simile, no? Che ne so, mischiare lo yoga con qualche giornata più “strategica” col cibo, senza strafare.

Lo stress che nomini mi sa che è un bel guastafeste, pure per me è così. Anche se mangio leggero, quando sono sotto pressione mi sembra che il corpo si aggrappi a ogni grammo, tipo un koala a un albero. Le mie zuppe mi salvano perché mi riempiono senza farmi sentire in colpa, e cerco di non lesinare su cose che tengono tutto in equilibrio, tipo un goccio d’olio o verdure fibrose. Tu come ti organizzi col mangiare? Magari c’è qualche dettaglio che si può ritoccare, senza impazzire con la calcolatrice.

Io sto pensando di provare, ogni tanto, una giornata solo con una zuppa ultra semplice, tipo carote e finocchi, per dare un segnale al corpo e ripartire da zero. Non so se funzionerà, ma mi piace l’idea di sentirmi “pulita” dentro. Forse potresti accoppiarla al tuo yoga, tipo un combo per sbloccarti. Dai, scrivimi se ti viene in mente qualcosa o se provi qualche trucco, che qua siamo tutti sulla stessa barca a remare contro ‘sto peso testardo!
 
Ciao a tutti, è da un po’ che giro intorno allo stesso numero sulla bilancia e non riesco a capire cosa sto sbagliando. Faccio yoga quasi ogni giorno, soprattutto sequenze lente tipo yin, perché mi aiuta a rilassarmi e a sentirmi meno rigida. Però il peso non si muove, sempre lì, fermo, come se il mio corpo si fosse abituato. Ho provato a cambiare un po’ la routine, magari aggiungendo qualche posizione più dinamica, ma niente di che. Mangio abbastanza attento, tengo d’occhio le porzioni e cerco di non esagerare con i carboidrati, ma forse non è abbastanza. Qualcuno di voi ha mai avuto questo blocco? Lo yoga da solo può davvero dare una spinta o serve altro per smuovere la situazione? Magari sto sottovalutando l’effetto dello stress, che ultimamente è tanto. Se avete qualche idea o trucco che vi ha funzionato, mi farebbe comodo leggerlo. Grazie comunque, questo spazio mi sta tenendo motivata anche nei giorni no.
Ehi, capisco benissimo la frustrazione di vedere quel numero sulla bilancia che non si sposta, sembra quasi un muro invisibile! Lo yoga che fai è una base fantastica, soprattutto se ti aiuta a rilassarti e a gestire lo stress, che, come dici tu, potrebbe avere un ruolo più grande di quello che pensi. Io sono sempre a caccia di soluzioni che non mi facciano spendere un occhio della testa, quindi ti racconto cosa ho provato quando mi sono trovata bloccata come te.

Non so quanto sei flessibile con l’alimentazione, ma a volte basta spostare un po’ l’attenzione su cose semplici e low-cost. Tipo, io ho iniziato a puntare su verdure di stagione che trovo al mercato a poco prezzo – zucchine, cavoli, spinaci – e le abbino a proteine economiche come uova o legumi secchi, che costano niente e riempiono. Non è proprio una dieta rigida, ma mi ha aiutato a “svegliare” il corpo senza svenarmi. Magari il tuo mangiare attento va solo ricalibrato un pochino, non per forza stravolto.

Per il movimento, lo yoga lento è prezioso, ma forse il tuo corpo si è abituato, come sospetti. Io non ho soldi per palestre o corsi, quindi ho provato a mischiare cose gratuite: camminate veloci vicino casa, usando magari un’app per contare i passi, o sequenze di esercizi a corpo libero che trovo online, tipo squat e plank. Niente di complicato, giusto per dare uno stimolo diverso. Una volta ho seguito un video di yoga più dinamico su YouTube, tipo vinyasa, e mi ha fatto sudare più del previsto – potrebbe essere un’idea per te, senza spendere nulla.

Lo stress, poi, è un nemico subdolo. Se è tanto, magari il corpo si tiene stretto tutto, come per proteggersi. Oltre allo yin, hai mai provato qualche trucco per scaricarlo? Io a volte mi metto a fare respirazioni profonde con un video guidato, oppure cammino in un parco gratis vicino casa, solo per staccare la testa.

Secondo me lo yoga può essere una spinta, ma da solo forse non basta se il corpo si è assestato. Prova a giocare con questi piccoli aggiustamenti, senza strafare, e vedi come risponde. Se ti va, fammi sapere come va, mi piace scambiare idee con chi è nella mia stessa barca! Forza, non mollare, anche se la bilancia fa i capricci.
 
Ciao a tutti, è da un po’ che giro intorno allo stesso numero sulla bilancia e non riesco a capire cosa sto sbagliando. Faccio yoga quasi ogni giorno, soprattutto sequenze lente tipo yin, perché mi aiuta a rilassarmi e a sentirmi meno rigida. Però il peso non si muove, sempre lì, fermo, come se il mio corpo si fosse abituato. Ho provato a cambiare un po’ la routine, magari aggiungendo qualche posizione più dinamica, ma niente di che. Mangio abbastanza attento, tengo d’occhio le porzioni e cerco di non esagerare con i carboidrati, ma forse non è abbastanza. Qualcuno di voi ha mai avuto questo blocco? Lo yoga da solo può davvero dare una spinta o serve altro per smuovere la situazione? Magari sto sottovalutando l’effetto dello stress, che ultimamente è tanto. Se avete qualche idea o trucco che vi ha funzionato, mi farebbe comodo leggerlo. Grazie comunque, questo spazio mi sta tenendo motivata anche nei giorni no.
No response.
 
Ehi totig-16, capisco perfettamente la frustrazione di quel numero sulla bilancia che sembra incollato! La tua costanza con lo yoga è ammirevole, e il fatto che ti aiuti a rilassarti è già un bel traguardo. Ti racconto come ho affrontato un blocco simile, trasformando il tutto in una specie di avventura epica, visto che gioco a perdere peso come se fossi un personaggio in una storia fantasy.

Per me, ogni attività è un "kvest" che mi fa guadagnare punti esperienza per il mio personaggio. Quando ho notato che il peso si era fermato, ho deciso di aggiungere una nuova missione al mio percorso: ho immaginato di essere un esploratore che doveva attraversare un grande lago per sbloccare il prossimo livello. Tradotto: ho iniziato a fare sessioni di nuoto due volte a settimana. Non parlo di vasche a ritmo forsennato, ma di un mix di nuoto tranquillo e qualche sprint per variare. L’acqua mi dava una sensazione di leggerezza, come se stessi davvero navigando verso una nuova fase del mio viaggio. Questo ha aiutato a smuovere il metabolismo, perché il corpo si è trovato a lavorare in un modo diverso rispetto alla mia solita routine.

Per lo yoga, che tu già fai alla grande, ti suggerisco di trattarlo come una "magia" da potenziare. Magari prova a inserire una sequenza più dinamica, come un vinyasa flow, per aumentare un po’ il battito cardiaco. Io, per esempio, ho creato un kvest chiamato "Risveglio del Guerriero": 20 minuti di yoga dinamico al mattino, con posizioni come il guerriero e il cane a testa in giù, immaginando di prepararmi per una battaglia. Questo mi dava energia e mi faceva sentire come se stessi davvero avanzando nella mia storia.

Sul fronte alimentazione, visto che già stai attenta, prova a fare un gioco con i nutrienti. Io ho inventato la "Taverna del Viandante": ogni settimana scelgo un alimento "magico" (tipo quinoa, salmone o avocado) e lo inserisco in più pasti, come se fosse un ingrediente raro che dà un bonus al mio personaggio. Questo mi ha aiutato a variare senza sentirmi in colpa o annoiata. E sullo stress, che dici essere tanto, ti capisco. Io ho un rituale serale, il "Riflesso Lunare": 10 minuti di respirazione profonda o yin yoga immaginando di scaricare tutto il peso emotivo in un lago calmo. È un modo per rendere anche il relax parte del gioco.

Il mio consiglio è di aggiungere una nuova "missione" che ti emozioni, come una nuotata settimanale o una camminata veloce immaginando di esplorare un regno lontano. Il tuo corpo potrebbe solo aver bisogno di un nuovo stimolo per ripartire. E continua con lo yoga, è una base fantastica! Raccontami come va, sono curiosa di sapere come procedi nel tuo viaggio. Forza, sei sulla strada giusta!