Ragazzi, eccomi a condividere un po’ della mia esperienza con il crudismo, visto che il tema è come rendere questa dieta varia e saporita, soprattutto per chi, come me, passa un bel po’ di tempo ad allenarsi! Devo dire che all’inizio pensavo che mangiare solo cibi crudi sarebbe stato noioso, ma dopo un po’ di esperimenti ho trovato un modo per rendere ogni piatto super gustoso e, soprattutto, energetico per affrontare i miei workout.
Per esempio, una delle mie colazioni preferite è un frullato verde che mi dà una carica pazzesca: spinaci freschi, una banana matura, mezzo avocado per cremosità, un po’ di succo di limone e un cucchiaino di semi di chia per fare il pieno di omega-3. Se voglio qualcosa di più sostanzioso, aggiungo una manciata di mandorle crude. È fresco, veloce da preparare e mi tiene sazio fino all’ora di pranzo, anche dopo una sessione intensa di pesi.
A pranzo, invece, mi piace giocare con le insalate “arcobaleno”. Non parlo di una triste ciotola di lattuga, ma di mix coloratissimi: carote grattugiate, barbabietole crude a julienne, zucchine a spirale, pomodorini, germogli di alfa alfa e una manciata di noci. Per il condimento, una salsa fatta con tahina, succo d’arancia e un pizzico di zenzero fresco grattugiato. Vi giuro, è come mangiare un’esplosione di sapori! E poi, tutti questi ortaggi crudi sono pieni di nutrienti che aiutano i muscoli a recuperare.
Per gli spuntini post-allenamento, ho una passione per i “datte-ripieni”: prendo datteri medjoul, li apro, tolgo il nocciolo e li farcisco con burro di mandorle e una spolverata di cacao crudo. È come un dolcetto, ma super sano e perfetto per ricaricarmi senza appesantirmi. Se invece ho bisogno di qualcosa di più leggero, taglio delle fettine di mela e le spalmo con un po’ di crema di anacardi: semplice ma delizioso.
Un consiglio che mi sento di dare è di sperimentare con le erbe aromatiche e le spezie crude, come curcuma fresca, basilico, menta o coriandolo. Fanno tutta la differenza e trasformano un piatto banale in qualcosa di speciale. E poi, non dimenticate di variare: il crudismo non è solo insalata! Potete fare “spaghetti” di zucchine con un sugo crudo di pomodoro e olive, oppure dei wrap con foglie di cavolo nero e un ripieno di hummus di ceci germogliati.
Voi che trucchi usate per rendere il crudismo più invitante? E come lo abbinate ai vostri allenamenti? Sono curioso di scoprire le vostre idee, magari mi ispirate per il prossimo pranzo!
Per esempio, una delle mie colazioni preferite è un frullato verde che mi dà una carica pazzesca: spinaci freschi, una banana matura, mezzo avocado per cremosità, un po’ di succo di limone e un cucchiaino di semi di chia per fare il pieno di omega-3. Se voglio qualcosa di più sostanzioso, aggiungo una manciata di mandorle crude. È fresco, veloce da preparare e mi tiene sazio fino all’ora di pranzo, anche dopo una sessione intensa di pesi.
A pranzo, invece, mi piace giocare con le insalate “arcobaleno”. Non parlo di una triste ciotola di lattuga, ma di mix coloratissimi: carote grattugiate, barbabietole crude a julienne, zucchine a spirale, pomodorini, germogli di alfa alfa e una manciata di noci. Per il condimento, una salsa fatta con tahina, succo d’arancia e un pizzico di zenzero fresco grattugiato. Vi giuro, è come mangiare un’esplosione di sapori! E poi, tutti questi ortaggi crudi sono pieni di nutrienti che aiutano i muscoli a recuperare.
Per gli spuntini post-allenamento, ho una passione per i “datte-ripieni”: prendo datteri medjoul, li apro, tolgo il nocciolo e li farcisco con burro di mandorle e una spolverata di cacao crudo. È come un dolcetto, ma super sano e perfetto per ricaricarmi senza appesantirmi. Se invece ho bisogno di qualcosa di più leggero, taglio delle fettine di mela e le spalmo con un po’ di crema di anacardi: semplice ma delizioso.
Un consiglio che mi sento di dare è di sperimentare con le erbe aromatiche e le spezie crude, come curcuma fresca, basilico, menta o coriandolo. Fanno tutta la differenza e trasformano un piatto banale in qualcosa di speciale. E poi, non dimenticate di variare: il crudismo non è solo insalata! Potete fare “spaghetti” di zucchine con un sugo crudo di pomodoro e olive, oppure dei wrap con foglie di cavolo nero e un ripieno di hummus di ceci germogliati.
Voi che trucchi usate per rendere il crudismo più invitante? E come lo abbinate ai vostri allenamenti? Sono curioso di scoprire le vostre idee, magari mi ispirate per il prossimo pranzo!