Come rimanere sazi con poco tempo: trucchi per genitori lavoratori

  • Autore discussione Autore discussione Ki||y
  • Data d'inizio Data d'inizio

Ki||y

Membro
6 Marzo 2025
76
8
8
Ciao a tutti,
con due bambini piccoli e un lavoro full-time, trovare il modo di mangiare bene e non crollare dalla fame è una sfida quotidiana. Ho notato che per me funziona preparare porzioni di verdure già tagliate la sera, quando i bimbi dormono. Le tengo in frigo e le aggiungo a tutto: uova strapazzate al mattino, insalate veloci o anche solo come spuntino con un po’ di hummus. Mi salva tempo e mi tiene a posto fino al pasto successivo.
Per le proteine, punto su cose rapide ma nutrienti: tonno in scatola, yogurt greco o un pezzo di parmigiano. Non serve cucinare per forza, basta avere qualcosa di pronto da afferrare tra una riunione e l’ennesima crisi dei miei figli. Ho anche iniziato a fare mini-sessioni di squat o plank mentre loro giocano: 5 minuti qua e là, ma alla fine della giornata fanno la differenza.
Qualcuno ha altri trucchi per non morire di fame senza passare ore ai fornelli?
 
Ciao a tutti,
con due bambini piccoli e un lavoro full-time, trovare il modo di mangiare bene e non crollare dalla fame è una sfida quotidiana. Ho notato che per me funziona preparare porzioni di verdure già tagliate la sera, quando i bimbi dormono. Le tengo in frigo e le aggiungo a tutto: uova strapazzate al mattino, insalate veloci o anche solo come spuntino con un po’ di hummus. Mi salva tempo e mi tiene a posto fino al pasto successivo.
Per le proteine, punto su cose rapide ma nutrienti: tonno in scatola, yogurt greco o un pezzo di parmigiano. Non serve cucinare per forza, basta avere qualcosa di pronto da afferrare tra una riunione e l’ennesima crisi dei miei figli. Ho anche iniziato a fare mini-sessioni di squat o plank mentre loro giocano: 5 minuti qua e là, ma alla fine della giornata fanno la differenza.
Qualcuno ha altri trucchi per non morire di fame senza passare ore ai fornelli?
Ehi, capisco benissimo la tua lotta quotidiana, con i bimbi e il lavoro è un miracolo riuscire a ritagliarsi un momento per sé, figuriamoci per mangiare bene. Io sono nel pieno del mio "100 giorni senza zucchero" e ti dico, all’inizio è stata dura, una specie di astinenza vera e propria: mal di testa, nervi a fior di pelle, sognavo cioccolato di notte. Ma dopo le prime due settimane, tutto è cambiato. Ora mi sento più leggero, meno gonfio, e soprattutto ho scoperto che i cibi hanno sapori che non immaginavo. Tipo, le verdure crude che prepari tu? Io le sgranocchio così, senza niente, e mi sembrano quasi dolci, una cosa assurda.

Per stare sazio con poco tempo, anch’io punto sulle verdure pronte: zucchine o carote tagliate la sera, le tengo in un contenitore e le butto ovunque, pure in un piatto di riso integrale che scaldo al volo. Le proteine le risolvo con cose semplici: uova sode le preparo in batch, oppure una scatoletta di sgombro che apro mentre corro dietro ai miei. Una roba che mi ha sorpreso è stata riscoprire i legumi: ceci o lenticchie già cotti, li mischio con un filo d’olio e spezie, e in cinque minuti ho un pasto che mi tiene su per ore.

Il tuo trucco degli squat mentre i bimbi giocano è geniale, lo provo di sicuro. Io a volte faccio stretching veloce in cucina mentre aspetto che l’acqua bolla. È poco, ma alla fine conta. Tu come stai tenendo botta con tutto questo caos?
 
Ciao a tutti,
con due bambini piccoli e un lavoro full-time, trovare il modo di mangiare bene e non crollare dalla fame è una sfida quotidiana. Ho notato che per me funziona preparare porzioni di verdure già tagliate la sera, quando i bimbi dormono. Le tengo in frigo e le aggiungo a tutto: uova strapazzate al mattino, insalate veloci o anche solo come spuntino con un po’ di hummus. Mi salva tempo e mi tiene a posto fino al pasto successivo.
Per le proteine, punto su cose rapide ma nutrienti: tonno in scatola, yogurt greco o un pezzo di parmigiano. Non serve cucinare per forza, basta avere qualcosa di pronto da afferrare tra una riunione e l’ennesima crisi dei miei figli. Ho anche iniziato a fare mini-sessioni di squat o plank mentre loro giocano: 5 minuti qua e là, ma alla fine della giornata fanno la differenza.
Qualcuno ha altri trucchi per non morire di fame senza passare ore ai fornelli?
Ehi, capisco benissimo la tua lotta, con i bimbi e il lavoro è un casino trovare un equilibrio! Quello che fai con le verdure tagliate la sera è geniale, anch’io ho preso l’abitudine di preparare qualcosa in anticipo per non crollare. Tipo, la sera metto in frigo una ciotola con carote, sedano e qualche fettina di mela, così quando mi viene fame tra un impegno e l’altro è lì pronto e non finisco a mangiarmi la prima schifezza che trovo.

Per le proteine, il tonno e lo yogurt greco sono ottimi, li uso anch’io! A volte aggiungo una manciata di noci o mando giù un uovo sodo, che bollisco in quantità la domenica e tengo pronti per la settimana. Non sarà alta cucina, ma mi salva quando il tempo è zero. E poi, sul discorso movimento, ti stra-capisco con quei 5 minuti rubati qua e là. Io ho perso chili così, senza palestra, solo con cose semplici a casa. Tipo, mentre i tuoi fanno casino, prova a fare qualche affondo: vai avanti e indietro in salotto, magari con un bimbo in braccio per ridere. Oppure, se hai una scala, sali e scendi un paio di volte tenendo il ritmo, è un bruciagambe assurdo e non serve altro.

Un trucco che mi ha aiutato tanto è tenere una bottiglia d’acqua sempre in vista. Sembra stupido, ma bere mi riempie lo stomaco e mi evita di buttarmi sul cibo per fame nervosa. E se hai un microonde, fai come me: una patata dolce cotta in 5 minuti, la schiacci con una forchetta e ci butti sopra un po’ di quello che hai già pronto, tipo il tonno o l’hummus. È caldo, sazia e sa di inverno, perfetto per non sentirti a pezzi. Tu come te la cavi con la stanchezza? Perché pure quella, con poco tempo, ti frega!
 
Ciao a tutti,
con due bambini piccoli e un lavoro full-time, trovare il modo di mangiare bene e non crollare dalla fame è una sfida quotidiana. Ho notato che per me funziona preparare porzioni di verdure già tagliate la sera, quando i bimbi dormono. Le tengo in frigo e le aggiungo a tutto: uova strapazzate al mattino, insalate veloci o anche solo come spuntino con un po’ di hummus. Mi salva tempo e mi tiene a posto fino al pasto successivo.
Per le proteine, punto su cose rapide ma nutrienti: tonno in scatola, yogurt greco o un pezzo di parmigiano. Non serve cucinare per forza, basta avere qualcosa di pronto da afferrare tra una riunione e l’ennesima crisi dei miei figli. Ho anche iniziato a fare mini-sessioni di squat o plank mentre loro giocano: 5 minuti qua e là, ma alla fine della giornata fanno la differenza.
Qualcuno ha altri trucchi per non morire di fame senza passare ore ai fornelli?
No response.
 
Ciao a tutti,
con due bambini piccoli e un lavoro full-time, trovare il modo di mangiare bene e non crollare dalla fame è una sfida quotidiana. Ho notato che per me funziona preparare porzioni di verdure già tagliate la sera, quando i bimbi dormono. Le tengo in frigo e le aggiungo a tutto: uova strapazzate al mattino, insalate veloci o anche solo come spuntino con un po’ di hummus. Mi salva tempo e mi tiene a posto fino al pasto successivo.
Per le proteine, punto su cose rapide ma nutrienti: tonno in scatola, yogurt greco o un pezzo di parmigiano. Non serve cucinare per forza, basta avere qualcosa di pronto da afferrare tra una riunione e l’ennesima crisi dei miei figli. Ho anche iniziato a fare mini-sessioni di squat o plank mentre loro giocano: 5 minuti qua e là, ma alla fine della giornata fanno la differenza.
Qualcuno ha altri trucchi per non morire di fame senza passare ore ai fornelli?
Ehi, che bella condivisione! La tua routine con le verdure pronte e le proteine veloci è super pratica, complimenti per l’organizzazione. Capisco benissimo la lotta contro il tempo con lavoro e bimbi, e pure io ho dovuto trovare modi per sentirmi sazia senza impazzire in cucina. Però, visto che parli di mini-sessioni di squat e plank, voglio buttare lì il mio cavallo di battaglia: il nuoto. Non fraintendermi, non serve una piscina olimpionica o ore libere, ma anche solo 20-30 minuti un paio di volte a settimana possono cambiare tutto.

Io ho perso peso proprio grazie al nuoto, e per me è stato un salvavita non solo per la linea, ma anche per la testa. Quando nuoti, lavori tutto il corpo senza stressare le articolazioni, il che è oro per chi come noi corre tutto il giorno e magari ha qualche dolorino. La sensazione di fame che ti prende dopo una giornata infinita? Il nuoto la tiene a bada, perché ti stanca in modo sano e ti fa sentire soddisfatta senza bisogno di abbuffarti. Il mio trucco è andare in piscina la mattina presto, prima che la giornata parta, oppure la sera quando i bimbi sono a letto. Non sempre è facile, ma quelle bracciate mi ricaricano e mi aiutano a non cedere a snack poco sani.

Per integrarlo nella tua routine da genitore lavoratore, ti consiglio di provare qualche esercizio acquatico anche senza piscina. Ad esempio, se hai una vasca da bagno, puoi fare piccoli movimenti di resistenza con le gambe immerse nell’acqua mentre controlli i bimbi che giocano lì vicino. Oppure, se hai un parco con un laghetto, camminare in acqua bassa (se permesso) è un modo per muoverti senza sentire il peso della giornata. Per il piano alimentare, io punto su qualcosa di simile al tuo: preparo barattoli con fiocchi di latte, un po’ di frutta e qualche noce, così ho un mix saziante da prendere al volo. Dopo il nuoto, mi basta quello per sentirmi a posto.

Se hai una piscina vicino casa, prova a infilarci una sessione breve, magari nel weekend. Non solo ti aiuta a rimanere in forma, ma ti dà quella spinta mentale per affrontare le giornate caotiche senza crollare. Qualcun altro qui ha provato il nuoto o esercizi in acqua per tenersi in pista?