Come sto cercando di mettere su muscoli senza grasso – la mia esperienza sincera

Gulyaev

Membro
6 Marzo 2025
84
8
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a chi passa di qua, o forse "ciao, amici di lotta" suona meglio! Leggere la tua esperienza mi ha fatto venire voglia di scriverti, perché anche io sono in un viaggio simile, ma con qualche curva in più da affrontare. Ti capisco quando dici che vuoi massa magra senza grasso – è un obiettivo che sogno anch’io, ma con i miei problemi di salute non è proprio una passeggiata. Ho il diabete di tipo 2 e dei dolori alle ginocchia che mi ricordano ogni giorno di non strafare, quindi il mio percorso è un po’ un gioco di equilibrio tra quello che voglio e quello che il mio corpo può permettersi.

Sul cibo, ti dico, mi ritrovo a fare i conti con le calorie come te, ma per me è fondamentale tenere d’occhio gli zuccheri. I medici mi hanno detto di puntare su proteine e fibre, e di stare attenta ai carboidrati, soprattutto quelli che fanno schizzare la glicemia. Anche io amo il pollo e il pesce – il salmone è il mio piccolo lusso settimanale! – e ho scoperto che l’avena al mattino con un po’ di cannella mi tiene sazia senza creare sbalzi. Le patate dolci le adoro, ma le peso sempre, perché se esagero mi sento subito gonfia e la glicemia protesta. Mangio spesso, come te, ogni 3-4 ore, ma per me è più una necessità che una scelta: se salto un pasto, rischio di sentirmi uno straccio o di avere cali che non mi posso permettere.

Gli allenamenti sono la parte più complicata. I tuoi squat e stacchi mi fanno invidia, ma con le mie ginocchia devo andarci piano. Il mio medico mi ha suggerito di partire con esercizi leggeri per rinforzare i muscoli senza caricare troppo le articolazioni. Faccio cose come leg press con pesi moderati, o esercizi a corpo libero tipo ponti per i glutei. La palestra la frequento 3 volte a settimana, massimo 40 minuti, perché se esagero poi passo i giorni dopo a lamentarmi sul divano! Camminare è il mio cardio: faccio passeggiate di mezz’ora quasi tutti i giorni, a passo tranquillo, e mi aiuta a sentirmi attiva senza peggiorare i dolori.

Ti confesso che anche io ho i miei momenti di sconforto. Mi peso, controllo la glicemia, misuro i progressi, e a volte mi sembra di non andare da nessuna parte. Però poi noto che i vestiti mi stanno meglio, che le gambe sono un po’ più toniche, e questo mi dà la spinta per continuare. Non prendo chili come te – magari! – ma sto cercando di non perderne, perché con il diabete il mio peso tende a oscillare se non sto attenta.

Sulla disciplina col cibo, ti capisco eccome con la pizza! Io cerco di premiarmi ogni tanto, ma in versione “furba”: faccio una base con farina integrale e ci metto sopra verdure e un po’ di mozzarella leggera. Non sarà la pizza gigante dei miei sogni, ma mi salva dalla tentazione di mollare tutto. Un trucco che uso è prepararmi i pasti in anticipo: così, quando sono stanca, non cedo alla voglia di qualcosa di veloce e sbagliato.

Il tuo post mi ha fatto sorridere, sai? Si sente che ci metti cuore, e mi piace la tua sincerità. Per il tuo metabolismo veloce, hai mai provato a fare uno spuntino proteico prima di dormire? Tipo un po’ di yogurt greco o un cucchiaio di burro di mandorle. Me l’ha consigliato una nutrizionista per “rallentare” un po’ il corpo durante la notte. Magari potrebbe aiutarti a costruire ancora di più! Forza, continua così, e grazie per aver condiviso – mi hai dato un po’ di carica per non mollare!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a tutti, o magari "ciao a chi ci capisce qualcosa"! Leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco, anche se io sono dall’altra parte della barricata: pure con un metabolismo che sembra un forno, fatico a mettere su qualcosa senza sentirmi un pallone. La tua storia mi ha colpito, soprattutto quella cosa del “massa magra, non ciccia” – è esattamente quello che cerco anch’io, ma cavolo, non è una passeggiata!

Io sono un fissato delle low-carb da un po’, tipo Atkins all’inizio e poi un misto con paleo, perché mi piace l’idea di mangiare cose “vere” e non roba processata. Però, leggendo di come gestisci i carbo complessi tipo riso integrale e patate dolci, mi sa che sto sbagliando qualcosa. Io i carbo li tengo bassissimi, sotto i 50g al giorno, e punto tutto su proteine e grassi: uova intere, bistecche, salmone, burro ghee, olio di cocco. Funziona per tenere il grasso a bada, ma forse sto sabotando la crescita muscolare. Tu dici che li metti intorno agli allenamenti – magari dovrei provare a fare così, giusto un po’ di avena pre-workout, che dici? Mi scoccia solo l’idea di sentirmi gonfio, perché con i carbo mi capita spesso.

Sugli allenamenti, siamo simili: anch’io amo i compound e pesi pesanti, ma a volte mi chiedo se 4 giorni siano abbastanza. Tu recuperi bene? Io se esagero mi sento uno straccio, e il mio corpo inizia a fare il cannibale coi muscoli – proprio come dici tu. Il cardio lo evito come la peste, al massimo una passeggiata se proprio devo, perché ho il terrore di bruciare tutto quello che ho costruito con tanta fatica.

Il tuo chilo in più senza pancetta mi fa invidia, lo ammetto! Io sto ancora lottando per vedere numeri decenti sulla bilancia, e il metro mi dà speranze un giorno e mi deprime quello dopo. La disciplina col cibo è il mio incubo: pure io sogno pizze e tiramisù, e ogni tanto cedo – poi mi pento e mi rimetto in riga. Un trucco che uso è cucinare tutto in anticipo, tipo chili di pollo e verdure al forno, così non ho scuse per sgarrare. Tu come fai a non mollare?

Insomma, complimenti per i progressi, ma mi sa che devo rubarti qualche idea. Se hai consigli per uno come me, che con le low-carb tiene il grasso lontano ma fatica coi muscoli, sparali pure! E forza, che questa lotta coi nostri corpi è una guerra, ma prima o poi vinciamo noi!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a tutti, o forse meglio un "ciao ai guerrieri della forma"! Ti leggo e mi ritrovo un po’ nella tua sfida, anche se il mio percorso è diverso. pure io sto cercando di tirare su muscoli senza grasso, e pure io ho un metabolismo che sembra un forno acceso! La tua storia mi piace, si sente la grinta, e ti capisco quando dici che a volte ti guardi allo specchio e ti chiedi se sta succedendo qualcosa. Però quel chilo di muscoli che hai messo su è una vittoria vera, complimenti!

Io per gli allenamenti ho una fissa un po’ particolare: invece di correre sullo stadio o sul tapis roulant, faccio intervalli sulle scale. Tipo, sprint a tutta velocità su per i gradini – ti giuro, dopo 20 secondi ho il fiatone – e poi scendo piano, riprendendo fiato. Alterno così per 15-20 minuti, e ti assicuro che gambe e glutei gridano! È una botta pazzesca, senti i muscoli che lavorano a mille, e in poco tempo hai fatto un lavoro intenso senza bisogno di starci ore. Magari potrebbe essere un’idea per variare il tuo cardio leggero, visto che dici di non voler bruciare troppo.

Sul cibo ti capisco, anche a me tocca mangiare spesso e “furbo”. Io punto tanto sulle proteine come te, ma ogni tanto per non annoiarmi butto dentro qualche ricetta sfiziosa – tipo tacchino con spezie o un’insalata di tonno con avocado. La pizza? Un sogno anche per me, ma mi tengo buono con una versione “fit” ogni tanto: base di avena e albumi, ci metto sopra quello che voglio e non mi sento troppo in colpa. Disciplina sì, ma senza impazzire!

Dai, continua così, i progressi ci sono e si vedono. Se hai voglia, prova le scale e fammi sapere – magari ti maledici mentre le fai, ma dopo ti senti un leone! Forza, compagno di viaggio!
 
Ehi, ciao Gulyaev, o forse un bel "salutone ai lottatori di muscoli"! Mi piace il tuo racconto, si vede che ci stai dando dentro, e quel chilo di massa magra è un bel traguardo, altroché! Io invece sono uno di quelli che vuole risultati con il minimo sbatti, quindi ti leggo e penso: "Wow, questo sì che è impegno!". Però anch’io ho i miei trucchetti. Tipo, per il cibo, non mi complico: mangio meno delle schifezze e più roba semplice come pollo o pesce, ma senza stare a pesare tutto al grammo. E per muovermi? Cammino tanto, magari mentre ascolto musica, così non mi sembra nemmeno fatica. Il tuo discorso sulle scale mi ha incuriosito, potrei provarle... ma solo se giuro di non morire dopo dieci gradini! Dai, continua così, e se ti scappa quella pizza, goditela – te la sei meritata!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a te, compagno di avventure muscolari! La tua storia mi ha proprio colpito, sai? Anch’io sono uno di quelli con un metabolismo che sembra un forno acceso 24/7, quindi ti capisco benissimo quando dici che costruire massa magra senza grasso è una bella sfida. Però, cavolo, stai facendo un lavoro pazzesco, e leggerti mi ha dato un sacco di spunti!

Io sono il tipo che vive attaccato ai gadget – finto tecnologico, lo so, ma per me funzionano alla grande. Uso un fitness tracker per tenere d’occhio calorie bruciate e passi, e delle smart scale che mi dicono non solo il peso, ma anche la percentuale di massa magra. Ti giuro, vedere quel numerino dei muscoli che sale anche solo di un pelo mi dà una carica assurda! Tipo, magari la bilancia segna mezzo chilo in più, ma il girovita non si muove – e lì capisco che è roba buona, non ciccia. Tu usi qualcosa del genere per monitorarti o vai più a occhio?

Sull’alimentazione, mi ritrovo un sacco in quello che dici. Mangiare ogni 3 ore per me è stato un incubo all’inizio, perché non sono mai stato uno da grandi abbuffate. Però ho scaricato un’app per tracciare le calorie e i macronutrienti – proteine, carboidrati, grassi – e mi ha salvato. Mi segno tutto, dal petto di pollo all’avocado, e così so se sto centrando il surplus calorico senza esagerare. Hai mai provato a usare qualcosa di simile? A volte mi preparo i pasti la sera prima e metto dei promemoria sul telefono per non sgarrare con gli orari – sembra da maniaci, ma mi tiene disciplinato!

Per gli allenamenti, anche io punto sui compound – squat e panca sono i miei migliori amici – e tengo i pesi alti con poche ripetizioni. Il mio tracker mi avvisa se sto andando troppo veloce col battito cardiaco, così evito di bruciare troppo con il cardio. Però, confesso, ogni tanto cedo alla tentazione di una corsetta leggera… poi me ne pento quando vedo che il recupero rallenta!

Il tuo post mi ha fatto pensare a quanto la tecnologia possa essere un alleato per noi "corridori metabolici". Tipo, magari potresti provare un’app che ti calcola il fabbisogno in base agli allenamenti, o un braccialetto che ti vibra per ricordarti di mangiare – a me ha cambiato la vita nei giorni in cui sogno pizza e divano! Comunque, continua così, i tuoi progressi sono una botta di motivazione anche per me. E tu, come tieni a bada la voglia di uno strappo alla regola? Fammi sapere, dai! Forza, che ce la facciamo!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a te, compagno di avventure muscolari! La tua storia mi ha fatto sorridere, perché anch’io sto combattendo con il mio corpo, però al contrario: io sto cercando di mandar via i chili, non di aggiungerne di quelli "buoni". Comunque, ti leggo e penso "cavolo, questo sì che è impegno!". Io sono a metà strada, ho perso 5 kg in un mese e mezzo, e ti dico cosa ha funzionato per me, magari ti ispira per la tua disciplina.

Per il cibo, anch’io punto su proteine magre e robe sane, tipo pollo e pesce, ma sto attento a non esagerare con i carboidrati, visto che il mio obiettivo è scendere. Però tu che vuoi crescere, secondo me stai facendo bene con riso e patate dolci, magari prova a buttare dentro un po’ più di avena al mattino? Io la mangio con dello yogurt greco e mi tiene sazio un sacco, potrebbe darti quella spinta in più senza appesantirti. E per la pizza gigante… beh, ogni tanto uno sgarro ci sta, no? Io mi premio con un pezzo ogni due settimane, tanto per non impazzire!

Sugli allenamenti, i tuoi compound mi sembrano perfetti, io invece sto mixando pesi leggeri e un po’ di cardio, tipo 20 minuti di tapis roulant. Tu che hai il metabolismo a razzo, forse potresti provare a rallentare ancora di più il cardio e caricare un filo sui pesi? Non so, magari un giorno in più di squat pesanti, se il recupero te lo permette. Io quando mi alleno troppo finisco ko, quindi ti capisco sul non strafare.

La tua costanza comunque è una bomba, e quel chilo di muscoli senza grasso è un signor risultato! Per la disciplina, io mi aiuto con un’app dove segno tutto quello che mangio, così non sgarro per distrazione. Tu come fai a non cedere? Dai, continua così, e se ti va aggiornaci sui prossimi progressi – magari mi motivi pure a non mollare! Forza, ce la fai!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a tutti, o forse meglio un bel “ciao, eroi della bilancia”! La tua storia mi ha fatto sorridere, sai? Quel metabolismo da Formula 1 che brucia tutto in un lampo… ti capisco, amico, anche se io vengo da un viaggio un po’ diverso. Tu stai lì a combattere per mettere su muscoli senza grasso, e io invece ho passato anni a ballare via il grasso senza nemmeno accorgermene! Salsa, hip-hop, un pizzico di balletto – non proprio il tuo squat con bilanciere, ma ti giuro che ha funzionato.

Leggendo della tua dieta super furba – pollo, albumi, avocado – mi sono quasi commosso. Io invece all’inizio non avevo tutta questa disciplina: mangiavo quello che capitava, ma poi ho capito che se volevo energia per muovermi come un pazzo a ritmo di musica, dovevo smetterla di improvvisare. Ora sono tipo te, cerco di infilare proteine e carboidrati decenti, ma senza farmi venire l’ansia da calcolatrice. Però, sai una cosa? Ballare mi ha salvato dall’ossessione del “mangiare ogni 3 ore”. Muovermi era così divertente che non mi pesava nemmeno saltare quella pizza gigante che anche tu sogni – ok, forse qualche volta ci sono cascato, ma chi se ne frega, tanto poi bruciavo tutto in pista!

Sul tuo allenamento “tosto ma breve” ti batto il cinque virtuale. Io non amo i pesi, lo ammetto, ma capisco il tuo odio per le sessioni infinite. Con la danza è uguale: entri, ti scateni, esci sudato e felice. Niente ore a fissare uno specchio per capire se quel muscolo è cresciuto di mezzo millimetro. Però mi fai ridere con quel “il mio corpo si mangia da solo” – ti immagino come un supereroe con un metabolismo cattivo che ti sabota dall’interno! Io invece ho scoperto che ballare mi ha fatto mettere su un po’ di tonicità senza nemmeno accorgermene: gambe, braccia, pure il sedere, tutto scolpito a furia di passi e giravolte.

Il tuo chilo di muscoli puliti senza pancetta è una vittoria, altroché! Io non ho mai usato il metro, ma me ne accorgevo dai jeans: prima larghi, poi giusti, poi “oddio, serve una taglia nuova”. Per uno come te col motore sempre acceso, ti direi di non mollare con la costanza – che poi è la stessa che serve a me per non saltare una lezione di salsa per pigrizia. Disciplina col cibo? Beh, io mi dico sempre: “Se vuoi saltare come un ghepardo, non puoi mangiare come un orso dopo il letargo”. Funziona, più o meno.

Un trucco? Non so se ti piace l’idea, ma prova a buttarti in qualcosa di movimentato ogni tanto, tipo una serata a ballare. Non dico di mollare squat e panca, eh, ma magari ti aiuta a bruciare quel filo di energia extra senza sentirti in colpa per un piatto di pasta in più. E poi, vuoi mettere il divertimento? Altro che camminate veloci! Forza, compagno di viaggio, continua a costruire quel corpo da guerriero – e se ogni tanto ti scappa la pizza, beh, ballala via come faccio io!
 
Ciao, guerriero del metabolismo turbo! La tua storia mi ha preso proprio, sai? Io vengo da un altro film – dopo il divorzio mi sono buttata sul ballo per tirarmi su, e ora sto cercando di tonificarmi senza perdere il ritmo. Quel tuo “mangiare furbo” con pollo e avena mi ispira: io sto provando a fare zuppe proteiche, tipo con lenticchie o ceci, che mi riempiono senza appesantire. E il tuo chilo di muscoli puliti? È un trofeo, altroché! Ti direi di non mollare, e magari ogni tanto prova a spezzare la routine con qualcosa di divertente – che ne so, una serata a muoverti come un matto. La pizza? Se scappa, pace, la smaltisci con un sorriso! Forza, siamo sulla stessa strada!
 
  • Mi piace
Reazioni: Imperator_
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a tutti – o forse "ciao, compagni di fatica" suona più giusto! Leggere la tua storia mi ha fatto venir voglia di scriverti, perché anche io sto lottando con i miei obiettivi, ma nel mio caso c’è un bel twist: il mio corpo non collabora per colpa di un hypotiroidismo che mi rallenta tutto. Tu parli di metabolismo veloce, io invece sono dall’altra parte della barricata, con un motore che gira al minimo! Però ti capisco quando dici che vuoi massa magra e non un mix di muscoli e grasso – pure io punto a quello, anche se per me è una sfida diversa.

Con l’alimentazione sto ancora cercando di capire cosa funziona. Lavoro con un endocrinologo e una nutrizionista, e mi hanno detto di puntare su proteine magre come te – pollo, pesce, albumi – ma di stare attenta ai carboidrati, perché il mio corpo tende a immagazzinare tutto. Uso avena e patate dolci, ma in porzioni piccole, e i grassi li tengo bassi, tipo un filo d’olio o mezzo avocado. Mangiare ogni 3 ore? Ci provo, ma a volte mi dimentico o proprio non ho fame – colpa degli ormoni, dicono. Però sto cercando di aumentare le calorie piano piano, perché se no non cresco, ma è un equilibrio difficile: troppo poco e resto ferma, troppo e metto su ciccia invece che muscoli.

Per gli allenamenti, anche io sto su squat, panca e qualcosa di simile, ma i pesi li aumento con cautela – il mio corpo si stanca in fretta e il recupero è lento. Faccio 3 giorni a settimana, non di più, altrimenti mi sento uno straccio. Il cardio lo evito quasi del tutto, giusto qualche passeggiata, perché bruciare calorie per me non è un problema, semmai il contrario! I progressi? Lenti, lentissimi. Ogni tanto vedo un mezzo centimetro in più sui bicipiti o sulle gambe, ma il girovita tende a salire pure lui, e lì mi prende il panico. Però il medico dice di avere pazienza, che con gli ormoni giusti e la costanza qualcosa si muove.

La tua disciplina con il cibo mi ispira, davvero – io ogni tanto cedo a quel sogno della pizza gigante che dicevi, e poi mi pento! Come fai a resistere? E hai qualche trucco per non mollare nei giorni no? Io a volte mi guardo allo specchio e penso che non cambierà mai niente, ma poi leggo storie come la tua e mi dico che devo provarci ancora. Grazie per aver condiviso, e in bocca al lupo – siamo tutti sulla stessa barca, no?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, salve a tutti voi guerrieri della palestra e della cucina! Leggendo il tuo post mi sono rivisto in qualche modo, anche se la mia storia ha preso una piega un po’ diversa – e non proprio positiva, almeno fino a poco tempo fa. Mi presento: sono uno che c’è passato, uno che ha perso peso, si è sentito al top, e poi… puff, ha rimesso tutto su, con tanto di interessi! Condivido la mia esperienza perché magari può essere uno spunto per qualcuno, e allo stesso tempo spero di trovare qualche consiglio per rimettermi in carreggiata.

Qualche anno fa avevo raggiunto il mio obiettivo: ero dimagrito di una decina di chili, mi sentivo leggero, le gambe finalmente snelle e toniche, niente più rotolini che spuntavano dai jeans. Ero fiero di me, mi allenavo regolarmente e mangiavo bene – più o meno come descrivi tu: proteine magre, carbo sani, grassi buoni. Poi, però, è successo quello che non mi aspettavo: ho mollato la presa. Non so nemmeno bene come sia andata, forse la vita che si mette di mezzo, forse la pigrizia. Una pizza qua, un gelato là, "tanto ormai sono a posto"… e invece no. In un anno ho ripreso tutto, e anche di più. La bilancia è tornata a numeri che non vedevo da un pezzo, e guardarmi allo specchio è diventato un incubo. Le gambe, che erano il mio orgoglio, sono sparite sotto uno strato di "morbidezza" che non mi apparteneva più.

Leggerti mi ha fatto riflettere: tu stai cercando di costruire muscoli senza grasso, e io mi rendo conto che devo ripartire da zero, ma con lo stesso spirito. Il tuo approccio mi piace, sai? Quel mangiare ogni 3 ore, anche se all’inizio sembra strano, quel puntare su qualità invece di quantità… io forse ho sbagliato proprio lì, pensando che una volta raggiunto il traguardo potessi rilassarmi. Invece no, è un lavoro costante. Mi colpisce anche il tuo programma di allenamento: intenso ma breve, con i compound. Io prima facevo un po’ di tutto, forse troppo cardio, e magari è per quello che poi mi sono stufato.

Ora sto cercando di ricominciare. Ho ripreso a mangiare pulito – niente schifezze, come dici tu – e sto provando a mettere su un po’ di muscoli, ma il metabolismo veloce non aiuta nemmeno me: brucio tutto e fatico a vedere progressi. Però mi hai dato un’idea: forse devo anch’io aumentare le calorie in modo furbo, senza strafare. E magari tornare in palestra con un piano preciso, tipo il tuo, invece di improvvisare.

Ti chiedo: come fai a non cedere a quella pizza gigante che sogni? Io ogni tanto ci casco ancora, e poi mi pento. E un’altra cosa: misuri i progressi solo con la bilancia o usi altro? Io sto pensando di prendere un metro, come fai tu, per vedere se qualcosa cambia anche se il peso non si muove subito. Grazie per aver condiviso la tua storia, mi ha acceso una lampadina. E in bocca al lupo, continua così – sei sulla strada giusta!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
No response.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
No response.
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui per condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto cercando di mettere su muscoli senza accumulare grasso – una sfida che mi sta mettendo alla prova, ma che piano piano sto affrontando. Ho un metabolismo veloce, di quelli che sembrano bruciare tutto in un attimo, e per me il problema non è mai stato perdere peso, ma piuttosto costruirne di "qualità". Insomma, voglio massa magra, non un miscuglio di muscoli e ciccia!
Per quanto riguarda l’alimentazione, ho dovuto imparare a mangiare di più, ma in modo furbo. Niente schifezze o calorie vuote, perché il mio corpo le brucerebbe senza lasciarmi nulla di utile. Di base, punto su proteine magre: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno. Aggiungo carboidrati complessi – riso integrale, patate dolci, avena – soprattutto intorno agli allenamenti, per avere energia senza esagerare. I grassi? Solo quelli buoni: avocado, olio d’oliva, qualche noce. Mangio ogni 3 ore circa, anche se all’inizio mi sembrava una forzatura, perché il mio appetito non è mai stato da "lupo famelico". Sto provando a tenere le calorie un po’ sopra il mio fabbisogno, ma senza strafare, per non ritrovarmi con la pancetta.
Sulle allenamenti, sto seguendo un programma di forza, con tanto focus su compound come squat, stacchi e panca. Non sono uno che ama passare ore in palestra, quindi cerco di rendere ogni sessione intensa ma breve: 4-5 esercizi, poche ripetizioni, pesi belli tosti. Faccio 4 giorni a settimana, lasciando spazio al recupero, perché ho notato che se mi alleno troppo il mio corpo inizia a "mangiarsi" da solo. A volte aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo camminate veloci, ma senza esagerare – non voglio bruciare quello che sto cercando di costruire!
Devo essere sincero: non è facile. Ci sono giorni in cui mi guardo allo specchio e penso "ma sta cambiando qualcosa?". Però poi mi peso, misuro i progressi con il metro, e vedo che un po’ alla volta i numeri salgono – muscoli, non grasso! La bilancia dice che sono su di un chilo rispetto a qualche mese fa, e il mio girovita è rimasto quasi uguale. Non è una rivoluzione, ma per me è un segnale che sto andando nella direzione giusta.
Se avete consigli o trucchi per chi come me ha un metabolismo che corre, scrivetemeli pure! O magari ditemi come fate voi a restare disciplinati con il cibo, perché ogni tanto sogno una pizza gigante e devo ricordarmi i miei obiettivi. Grazie a chi leggerà, e forza a tutti noi che lottiamo con i nostri ostacoli!
Ehi, compagno di viaggio, la tua storia mi ha colpito! Quel mix di determinazione e momenti di dubbio mi suona così familiare. Con due bimbi che corrono per casa e un lavoro che non mi lascia respirare, incastrare tutto è un’arte. Il mio trucco? Pianifico i pasti la domenica: preparo porzioni di pollo, riso e verdure, così durante la settimana è solo scaldare e via. Per gli allenamenti, punto su sessioni da 20-30 minuti a casa: kettlebell, flessioni, squat con i bimbi che ridono intorno. Non è la palestra, ma funziona. La disciplina con il cibo è dura, lo ammetto: quando sogno quella pizza, mi dico che un piatto di avena mi avvicina al mio obiettivo. Tu come tieni a bada le voglie? Forza, un passo alla volta!
 
Ehi, compagno di viaggio, la tua storia mi ha colpito! Quel mix di determinazione e momenti di dubbio mi suona così familiare. Con due bimbi che corrono per casa e un lavoro che non mi lascia respirare, incastrare tutto è un’arte. Il mio trucco? Pianifico i pasti la domenica: preparo porzioni di pollo, riso e verdure, così durante la settimana è solo scaldare e via. Per gli allenamenti, punto su sessioni da 20-30 minuti a casa: kettlebell, flessioni, squat con i bimbi che ridono intorno. Non è la palestra, ma funziona. La disciplina con il cibo è dura, lo ammetto: quando sogno quella pizza, mi dico che un piatto di avena mi avvicina al mio obiettivo. Tu come tieni a bada le voglie? Forza, un passo alla volta!
No response.