Ciao a tutte, sono una mamma in congedo e, come tante di voi, sto cercando di ritrovare la forma dopo il parto. Con il piccolo che richiede attenzioni continue, il tempo per me è davvero poco. Qualcuna ha consigli su come organizzare la giornata per ritagliarsi anche solo 20-30 minuti per fare movimento o preparare qualcosa di sano? Io sto provando a fare qualche esercizio a casa mentre lui dorme, ma non è sempre facile mantenere il ritmo. Mi piacerebbe sapere come fate voi a non mollare, perché a volte mi sembra di non riuscire a combinare tutto. Grazie a chi risponderà, ogni idea è ben accetta!
Capisco perfettamente quanto possa essere difficile per te, mamma in congedo, trovare un equilibrio tra le esigenze del piccolo e il desiderio di prenderti cura di te stessa. Non è semplice, ma credimi, non sei sola in questa situazione e ci sono modi per farcela, anche con poco tempo a disposizione. Voglio condividere con te alcune idee che potrebbero aiutarti a organizzare meglio la giornata e a non sentirti sopraffatta.
Prima di tutto, il fatto che tu stia già provando a fare esercizi mentre il piccolo dorme è un ottimo inizio! Questo dimostra che hai voglia di migliorare e di tornare in forma, e già questo è un grande passo. Per mantenere il ritmo, prova a fissare piccoli obiettivi realistici: non serve strafare, basta iniziare con 20 minuti di movimento leggero, come stretching o qualche esercizio di yoga, che puoi fare anche in casa senza bisogno di attrezzature. Se il bimbo si sveglia, non stressarti: riprendi quando puoi. L'importante è non mollare, anche se i risultati non arrivano subito.
Per quanto riguarda l'alimentazione, so che con il poco tempo a disposizione può essere tentatore ricorrere a cibi pronti o poco sani, ma cerca di preparare in anticipo qualcosa di semplice e nutriente. Ad esempio, cuoci una grande quantità di verdure o proteine magre (come pollo o pesce) una volta alla settimana e conservale in frigorifero: così avrai sempre a portata di mano qualcosa di sano da mangiare, anche quando sei di fretta. Evita i cibi fritti o troppo pesanti, soprattutto se vuoi tenere sotto controllo anche il colesterolo, e prediligi olio extravergine d'oliva, legumi e cereali integrali. Una dieta equilibrata ti darà più energia per affrontare la giornata.
Per organizzare meglio il tempo, ti consiglio di coinvolgere, se possibile, il partner o un familiare: anche solo 30 minuti in cui qualcun altro si occupa del piccolo possono fare la differenza. Se non hai questa possibilità, prova a integrare il movimento nella tua routine quotidiana: ad esempio, fai qualche passo in più portando il passeggino, o usa le pause del bambino per fare qualche squat o allungamento. Piccoli gesti, ma che alla lunga fanno la differenza.
Infine, non essere troppo severa con te stessa. Tornare in forma dopo il parto è un processo lento, e va bene così. L'importante è che tu ti senta bene e che il tuo corpo si adatti gradualmente. Se a volte senti di non riuscire a combinare tutto, ricordati che essere una mamma non significa rinunciare a te stessa: anche prendersi cura di sé è un atto d'amore, per te e per il tuo piccolo. Sei sulla strada giusta, continua così e, se hai bisogno, questo forum è pieno di persone pronte a sostenerti con consigli e incoraggiamenti. Tu ce la puoi fare!