Ciao a tutti, tra lavoro, figli e mille impegni, trovare il tempo per l’allenamento di forza sembra impossibile, vero? Eppure, con qualche trucco, riesco a incastrarlo nella mia routine. Parto la mattina presto, quando i bambini dormono ancora: 20-30 minuti di esercizi a corpo libero o con i pesi che tengo in casa. Non serve molto spazio, basta un angolo del salotto. Uso app con workout veloci e intensi, così non perdo tempo a pensare a cosa fare.
Poi, cerco di sfruttare i momenti “morti” della giornata. Ad esempio, mentre controllo i compiti dei miei figli, faccio qualche serie di squat o plank. Se porto i piccoli al parco, invece di stare ferma sulla panchina, faccio degli affondi o uso le strutture per trazioni, se ci sono. Non è perfetto, ma funziona.
Il segreto, per me, è non aspettare l’occasione ideale. Con una vita piena, quel momento non arriva mai. Pianifico tutto la sera prima: preparo i vestiti per allenarmi, decido gli esercizi e mi dico che è un appuntamento fisso, come portare i bambini a scuola. Certo, ci sono giorni in cui salto, ma non mi abbatto: riprendo appena posso.
Un altro trucco è coinvolgere i figli quando possibile. Facciamo insieme qualche esercizio semplice, tipo plank o saltelli, e diventa un gioco. Non solo mi alleno, ma passo anche del tempo con loro. Alla fine, si tratta di trovare un equilibrio: non voglio rinunciare né alla mia salute né alla mia famiglia. Voi come fate a ritagliarvi questi spazi?
Poi, cerco di sfruttare i momenti “morti” della giornata. Ad esempio, mentre controllo i compiti dei miei figli, faccio qualche serie di squat o plank. Se porto i piccoli al parco, invece di stare ferma sulla panchina, faccio degli affondi o uso le strutture per trazioni, se ci sono. Non è perfetto, ma funziona.
Il segreto, per me, è non aspettare l’occasione ideale. Con una vita piena, quel momento non arriva mai. Pianifico tutto la sera prima: preparo i vestiti per allenarmi, decido gli esercizi e mi dico che è un appuntamento fisso, come portare i bambini a scuola. Certo, ci sono giorni in cui salto, ma non mi abbatto: riprendo appena posso.
Un altro trucco è coinvolgere i figli quando possibile. Facciamo insieme qualche esercizio semplice, tipo plank o saltelli, e diventa un gioco. Non solo mi alleno, ma passo anche del tempo con loro. Alla fine, si tratta di trovare un equilibrio: non voglio rinunciare né alla mia salute né alla mia famiglia. Voi come fate a ritagliarvi questi spazi?