Correre per stare bene: prepariamoci al prossimo marathon insieme!

  • Autore discussione Autore discussione ketje
  • Data d'inizio Data d'inizio

ketje

Membro
6 Marzo 2025
77
8
8
Ehi runners, come state oggi? Io sto pianificando la mia prossima maratona e non vedo l'ora di condividere un po' di energia positiva con voi! Correre a lungo è il mio segreto per tenere il peso sotto controllo e sentirmi sempre in forma. Sto seguendo un piano di allenamento che alterna uscite lunghe a ritmi più tranquilli, e vi assicuro che i chili se ne vanno senza nemmeno accorgersene. Per chi vuole unirsi, consiglio di iniziare con 5-10 km e aumentare piano piano, ascoltando il corpo. Occhio alle scarpe giuste e a un po' di stretching dopo, così niente infortuni! E se vi serve un trucco per ricaricarvi, provate una pasta integrale con verdure grigliate: veloce, leggera e perfetta per noi maratoneti. Chi si prepara con me per il prossimo traguardo? Forza, ce la facciamo insieme!
 
Ehi runners, come state oggi? Io sto pianificando la mia prossima maratona e non vedo l'ora di condividere un po' di energia positiva con voi! Correre a lungo è il mio segreto per tenere il peso sotto controllo e sentirmi sempre in forma. Sto seguendo un piano di allenamento che alterna uscite lunghe a ritmi più tranquilli, e vi assicuro che i chili se ne vanno senza nemmeno accorgersene. Per chi vuole unirsi, consiglio di iniziare con 5-10 km e aumentare piano piano, ascoltando il corpo. Occhio alle scarpe giuste e a un po' di stretching dopo, così niente infortuni! E se vi serve un trucco per ricaricarvi, provate una pasta integrale con verdure grigliate: veloce, leggera e perfetta per noi maratoneti. Chi si prepara con me per il prossimo traguardo? Forza, ce la facciamo insieme!
Ragazzi, che carica il tuo entusiasmo! La maratona è un obiettivo pazzesco, e il tuo piano di allenamento sembra super solido. Io, con le mie allergie alimentari, devo sempre stare attenta a cosa mangio per avere l’energia giusta senza rischiare reazioni. Correre mi piace, ma ammetto che il mio cuore batte anche per l’acqua: nuotare mi dà una sensazione di libertà simile a quella di una lunga corsa, e aiuta a bruciare calorie senza stressare troppo le articolazioni. Per prepararmi a un evento come una maratona, sto provando a integrare la corsa con sessioni in piscina, alternando giorni di resistenza a giorni più leggeri. Sul fronte cibo, visto che sono allergica a glutine e lattosio, ho trovato una combo vincente: riso integrale con zucchine saltate e un po’ di tacchino alla griglia. È leggero, dà energia e non mi appesantisce. Per chi come me ha restrizioni alimentari, consiglio di sperimentare con cereali senza glutine come quinoa o grano saraceno: sono perfetti per i pasti pre-allenamento. Tu come gestisci la dieta con tutti quei km? E qualcuno ha provato a mixare corsa e nuoto per variare un po’? Dai, condividete le vostre dritte, ci prepariamo insieme!