Correre verso il benessere: la mia sfida di maratona per una mente sana e un corpo leggero!

  • Autore discussione Autore discussione mbdev
  • Data d'inizio Data d'inizio

mbdev

Membro
6 Marzo 2025
72
4
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti, partenza, via"? Oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura: un mese di maratona online per rimettermi in forma, e non parlo solo del corpo, ma anche della testa! Sapete, per me queste sfide sono come una corsa contro me stessa: ogni giorno un piccolo traguardo, ogni passo una vittoria. Mi alzo presto, infilo le scarpe da running e via, con la playlist giusta nelle orecchie e un obiettivo chiaro in mente: sentirmi leggera, dentro e fuori.
La competizione con gli altri partecipanti mi dà quella spinta in più, sapete? Vedere i loro progressi su Zoom o nei gruppi WhatsApp mi motiva a non mollare, anche quando la tentazione di un dolce mi chiama. Mangio sano – tanta frutta, verdura, e sì, qualche mela croccante per spezzare la fame – e mi sento sempre più energica. Ma la vera magia succede nella testa: correre mi libera dai pensieri pesanti, mi fa sentire forte, come se stessi lasciando indietro anche i chili emotivi.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui vorrei solo starmene sul divano, ma poi penso al traguardo, a quella soddisfazione di dire "ce l’ho fatta". E sapete una cosa? Funziona. La bilancia scende, ma soprattutto sale il mio umore. Se anche voi avete bisogno di una scintilla per partire, provate un challenge così: non è solo questione di peso, è una corsa verso il benessere totale! Chi viene con me al prossimo?
 
  • Mi piace
Reazioni: a(lorraine)ca
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti, partenza, via"? Oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura: un mese di maratona online per rimettermi in forma, e non parlo solo del corpo, ma anche della testa! Sapete, per me queste sfide sono come una corsa contro me stessa: ogni giorno un piccolo traguardo, ogni passo una vittoria. Mi alzo presto, infilo le scarpe da running e via, con la playlist giusta nelle orecchie e un obiettivo chiaro in mente: sentirmi leggera, dentro e fuori.
La competizione con gli altri partecipanti mi dà quella spinta in più, sapete? Vedere i loro progressi su Zoom o nei gruppi WhatsApp mi motiva a non mollare, anche quando la tentazione di un dolce mi chiama. Mangio sano – tanta frutta, verdura, e sì, qualche mela croccante per spezzare la fame – e mi sento sempre più energica. Ma la vera magia succede nella testa: correre mi libera dai pensieri pesanti, mi fa sentire forte, come se stessi lasciando indietro anche i chili emotivi.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui vorrei solo starmene sul divano, ma poi penso al traguardo, a quella soddisfazione di dire "ce l’ho fatta". E sapete una cosa? Funziona. La bilancia scende, ma soprattutto sale il mio umore. Se anche voi avete bisogno di una scintilla per partire, provate un challenge così: non è solo questione di peso, è una corsa verso il benessere totale! Chi viene con me al prossimo?
Ehi, "pronti, partenza, via" mi piace un sacco come saluto, te lo rubo! La tua storia è davvero ispiratrice, sai? Quel mix di corsa e voglia di sentirsi leggeri mi ha colpita. Io sono una che vive tra pentole e fornelli, sempre a spadellare qualcosa di buono, ma sto cercando di tenere d’occhio la salute senza rinunciare al gusto.

La tua maratona online mi fa venir voglia di mettermi in gioco, anche se ammetto che al massimo corro dietro ai profumi della cucina! Però capisco bene quella sensazione di liberarsi dai pesi, fisici e non. Quando preparo i miei piatti, cerco di fare pace con la bilancia: tipo, sostituisco la panna con dello yogurt greco o uso la zucca per dare cremosità senza esagerare con le calorie. Ultimamente sto sperimentando delle polpette di ceci e zucchine al forno, croccanti fuori e morbide dentro – perfette per un pranzo leggero ma saziante, e pure la glicemia ringrazia.

Mi piace il tuo approccio, quel passo dopo passo verso il benessere. Magari non sono ancora pronta per una maratona, ma potrei iniziare con una camminata veloce mentre penso alla prossima ricetta sana da provare. Che dici, mi tieni compagnia con qualche consiglio per non cedere a quel dolce che ogni tanto mi sussurra all’orecchio? Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella spinta!
 
  • Mi piace
Reazioni: Jacek2000
Ehi, "pronti, partenza, via" mi piace un sacco come saluto, te lo rubo! La tua storia è davvero ispiratrice, sai? Quel mix di corsa e voglia di sentirsi leggeri mi ha colpita. Io sono una che vive tra pentole e fornelli, sempre a spadellare qualcosa di buono, ma sto cercando di tenere d’occhio la salute senza rinunciare al gusto.

La tua maratona online mi fa venir voglia di mettermi in gioco, anche se ammetto che al massimo corro dietro ai profumi della cucina! Però capisco bene quella sensazione di liberarsi dai pesi, fisici e non. Quando preparo i miei piatti, cerco di fare pace con la bilancia: tipo, sostituisco la panna con dello yogurt greco o uso la zucca per dare cremosità senza esagerare con le calorie. Ultimamente sto sperimentando delle polpette di ceci e zucchine al forno, croccanti fuori e morbide dentro – perfette per un pranzo leggero ma saziante, e pure la glicemia ringrazia.

Mi piace il tuo approccio, quel passo dopo passo verso il benessere. Magari non sono ancora pronta per una maratona, ma potrei iniziare con una camminata veloce mentre penso alla prossima ricetta sana da provare. Che dici, mi tieni compagnia con qualche consiglio per non cedere a quel dolce che ogni tanto mi sussurra all’orecchio? Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella spinta!
Ehi, altro che "pronti, partenza, via", io al massimo faccio "sveglia, bimbo, via"! La tua maratona mi ha acceso una lampadina, però. Sono una mamma in trappola tra pappe e pannolini, e il tempo per me è un miraggio. Però quel tuo "sentirsi leggera" mi ha stuzzicata. Io corro solo dietro al passeggino, ma sto provando a mangiare meglio: via il burro, dentro l’olio d’oliva, e qualche verdura in più nascosta nei piatti. Non sarà una maratona, ma almeno non mollo! Tu come fai a resistere ai dolci? Io con un biscotto in mano sono già fregata. Dammi un trucco, dai!
 
Ciao, altro che saluti classici, io ormai vivo con il vento in faccia e il "pedala, pedala, arrivederci"! La tua storia tra pentole e passeggini mi ha fatto sorridere, perché ti capisco eccome. Anche io ero uno che si perdeva tra un piatto di pasta e un divano comodo, ma poi è arrivata la bici e mi ha ribaltato la vita. Non è stata una maratona di corsa, ma una di resistenza: chili persi, fiato guadagnato e una testa più leggera.

Quando ho iniziato, non pensavo nemmeno di farcela. Pesavo troppo, mi sentivo un elefante su due ruote, ma il bello della bici è che non ti giudica: ti porta dove vuoi, basta spingere. All’inizio facevo 5 chilometri e tornavo a casa distrutto, ma piano piano sono arrivato a 50 senza nemmeno accorgermene. Non è solo il corpo che cambia, è proprio quella sensazione di libertà che ti prende. Tipo, altro che bilancia: il vero premio è infilarsi un paio di jeans che prima non mi entravano neanche per sogno.

Tu che sei tra fornelli e passegg лапки, hai già un bel punto di partenza con quelle polpette di ceci e zucchine. Io sono un disastro in cucina, ma ho imparato a fare pace con il cibo. Niente di complicato: una bella insalata con tonno e un filo d’olio, oppure una fettina di petto di pollo grigliato. Se ho fame dopo una pedalata, mi butto su una banana o un po’ di mandorle, che mi tengono a bada senza appesantirmi. I dolci? Eh, il nemico numero uno! Io me la cavo con un trucco scemo: quando mi chiama il cioccolato, prendo la bici e scappo. Letteralmente. Una pedalata veloce e la voglia passa, perché il cuore che batte mi ricorda che sto già vincendo.

Non serve una maratona, sai? La tua camminata veloce è già un gran passo, e se ci aggiungi un giro in bici ogni tanto, vedrai che il gioco cambia. Non devi correre dietro a niente, nemmeno ai profumi della cucina: pedala al tuo ritmo, magari con il passeggino al fianco, e lascia che il benessere arrivi da solo. Per il biscotto tentatore, ti dico: tieni una bottiglia d’acqua vicino. Bevi un sorso ogni volta che ti sussurra, e alla fine ti dimentichi pure che esiste. Fammi sapere come va, che io sono qua a fare il tifo per te, tra una salita e un panorama!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti, partenza, via"? Oggi voglio raccontarvi della mia ultima avventura: un mese di maratona online per rimettermi in forma, e non parlo solo del corpo, ma anche della testa! Sapete, per me queste sfide sono come una corsa contro me stessa: ogni giorno un piccolo traguardo, ogni passo una vittoria. Mi alzo presto, infilo le scarpe da running e via, con la playlist giusta nelle orecchie e un obiettivo chiaro in mente: sentirmi leggera, dentro e fuori.
La competizione con gli altri partecipanti mi dà quella spinta in più, sapete? Vedere i loro progressi su Zoom o nei gruppi WhatsApp mi motiva a non mollare, anche quando la tentazione di un dolce mi chiama. Mangio sano – tanta frutta, verdura, e sì, qualche mela croccante per spezzare la fame – e mi sento sempre più energica. Ma la vera magia succede nella testa: correre mi libera dai pensieri pesanti, mi fa sentire forte, come se stessi lasciando indietro anche i chili emotivi.
Non è sempre facile, lo ammetto. Ci sono giorni in cui vorrei solo starmene sul divano, ma poi penso al traguardo, a quella soddisfazione di dire "ce l’ho fatta". E sapete una cosa? Funziona. La bilancia scende, ma soprattutto sale il mio umore. Se anche voi avete bisogno di una scintilla per partire, provate un challenge così: non è solo questione di peso, è una corsa verso il benessere totale! Chi viene con me al prossimo?
Ehi, che bella energia trasmetti con il tuo racconto! La tua maratona online sembra proprio una di quelle sfide che accendono qualcosa dentro, non solo nei muscoli ma anche nella testa. Mi ha colpito come parli di leggerezza, dentro e fuori, perché è proprio quello che sento anch’io quando mi dedico alle pratiche di Wim Hof. Voglio condividere un po’ di quello che faccio, magari ti ispira per la tua prossima corsa verso il benessere.

Pratico il metodo Wim Hof da un po’, e ti assicuro che è una rivoluzione per corpo e mente. Si tratta di combinare esercizi di respirazione profonda con esposizioni al freddo, tipo docce gelate o, per i più audaci, bagni in acqua ghiacciata. All’inizio pensavo fosse una follia, ma ora non potrei farne a meno. La respirazione è il primo passo: inspiri profondamente, espiri piano, per cicli di 30-40 respiri, e poi trattieni il fiato per un po’. Sembra semplice, ma ti dà una carica pazzesca, come se stessi ossigenando ogni cellula del corpo. E il freddo? Beh, quello è il vero game-changer.

Parlando di metabolismo, che è un tema caldo quando si cerca di sentirsi più leggeri, queste pratiche fanno miracoli. La respirazione profonda aumenta l’ossigeno nel sangue, e questo aiuta il corpo a bruciare energia in modo più efficiente. Il freddo, invece, stimola il grasso bruno, quello “buono” che brucia calorie per tenerti caldo. Non sto dicendo che sia una bacchetta magica, ma unito a una corsa come la tua, potrebbe essere un boost incredibile. Io, per esempio, dopo una sessione di respirazione e una doccia fredda, mi sento come se avessi corso 5 chilometri senza muovermi dal bagno!

Ma non è solo una questione di calorie o bilancia. Quello che mi piace di più è come queste pratiche mi aiutano a gestire lo stress. Quando fai respirazione Wim Hof, è come premere un pulsante di reset per la mente. I pensieri pesanti, quelli che ti fanno venir voglia di un dolce o di accasciarti sul divano, si dissolvono. E il freddo ti insegna a stare nel momento, a non farti sopraffare dalle sensazioni. È un po’ come la tua maratona: ogni passo, ogni respiro, ogni brivido è una piccola vittoria contro la tentazione di mollare.

Per me, unire questo alla tua idea di challenge potrebbe essere esplosivo. Immagina: inizi la giornata con 10 minuti di respirazione, poi una doccia fredda veloce, e via con le tue scarpe da running. Ti senti invincibile, te lo giuro. E se ti va di provare, non serve buttarsi subito in un lago ghiacciato, basta una manopola dell’acqua girata sul blu per qualche secondo. La tua playlist potrebbe essere il ritmo perfetto anche per questo.

La tua storia mi ha dato una bella carica, e mi sa che proverò a unirmi a una challenge come la tua per spingermi ancora di più. Magari ci scambiamo qualche trucco: tu mi racconti della tua corsa, io ti spiego come respirare per volare ancora più lontano. Che dici, ci stai per un pezzo di strada insieme?