Ciao a tutti, che bella giornata per parlare di corsa, no? Io sono sempre più convinto che il running, soprattutto quello a lunga distanza, sia il modo migliore per perdere peso e stare in forma. Non c’è niente di meglio di un bel percorso sotto il sole (o anche sotto la pioggia, per i più temerari!) per bruciare calorie e sentirsi leggeri. Ultimamente sto preparando il mio prossimo grande obiettivo: la maratona di primavera. Sono circa a metà del mio piano di allenamento e, ragazzi, che soddisfazione vedere i progressi!
Per me, il segreto non è solo correre tanto, ma farlo bene. Sto aumentando i chilometri poco alla volta: questa settimana ho chiuso una lunga da 25 km e mi sento alla grande. Certo, il corpo deve abituarsi, ma con una buona preparazione si evitano guai. Un consiglio che do sempre? Scarpe giuste e stretching, non si scherza con le articolazioni! E poi, ascolto il mio corpo: se serve un giorno di riposo in più, lo prendo senza drammi.
Sul fronte peso, sto notando che le sessioni lunghe mi aiutano a tenere tutto sotto controllo, soprattutto perché dopo un’uscita di un paio d’ore non ho mica voglia di abbuffarmi. Piuttosto, mi preparo qualcosa di leggero e nutriente – tipo un frullato con frutta fresca e un po’ di proteine – che mi rimette in sesto senza appesantirmi. È un bel modo per coccolarsi dopo la fatica, no?
La mia sfida ora è arrivare al giorno della gara con un fisico pronto e una mente positiva. Mancano ancora un paio di mesi, ma ogni passo mi avvicina al traguardo. Qualcuno di voi corre? Avete qualche trucco per rendere gli allenamenti più divertenti o per recuperare meglio? Mi piacerebbe sapere come affrontate le vostre sfide! Forza, che insieme si arriva lontano!
Per me, il segreto non è solo correre tanto, ma farlo bene. Sto aumentando i chilometri poco alla volta: questa settimana ho chiuso una lunga da 25 km e mi sento alla grande. Certo, il corpo deve abituarsi, ma con una buona preparazione si evitano guai. Un consiglio che do sempre? Scarpe giuste e stretching, non si scherza con le articolazioni! E poi, ascolto il mio corpo: se serve un giorno di riposo in più, lo prendo senza drammi.
Sul fronte peso, sto notando che le sessioni lunghe mi aiutano a tenere tutto sotto controllo, soprattutto perché dopo un’uscita di un paio d’ore non ho mica voglia di abbuffarmi. Piuttosto, mi preparo qualcosa di leggero e nutriente – tipo un frullato con frutta fresca e un po’ di proteine – che mi rimette in sesto senza appesantirmi. È un bel modo per coccolarsi dopo la fatica, no?
La mia sfida ora è arrivare al giorno della gara con un fisico pronto e una mente positiva. Mancano ancora un paio di mesi, ma ogni passo mi avvicina al traguardo. Qualcuno di voi corre? Avete qualche trucco per rendere gli allenamenti più divertenti o per recuperare meglio? Mi piacerebbe sapere come affrontate le vostre sfide! Forza, che insieme si arriva lontano!