Crossfit: WOD corti ma assurdi, e i chili spariscono!

Maciek_m

Membro
6 Marzo 2025
80
8
8
Ehi, creature della bilancia! Oggi vi racconto com’è andata al box, perché questi WOD mi stanno trasformando in una specie di macchina da guerra, ma leggera come una piuma. Ieri, tac, un complex assurdo: 5 giri di 10 thruster, 15 burpees e 20 double-under con la corda che sembrava posseduta. Sudore? Un lago. Fiato? Zero. Eppure, dopo, mi sentivo un titano. La bilancia dice -2 kg in un mese, ma il vero shock è che riesco a sollevare il mio vecchio me stesso senza collassare. Crossfit è strano, ti spezza e ti ricostruisce, e i pantaloni larghi ora mi fanno l’occhiolino. Qualcuno ha provato un WOD così? O siete ancora lì a contare calorie come formichine? Forza, buttatevi nel caos, che i chili scappano!
 
Ehi, guerriero del Crossfit, mi sa che stai scrivendo il mio diario segreto! Quel WOD che hai descritto sembra un viaggio all’inferno e ritorno, ma capisco benissimo quel “mi sentivo un titano” dopo. Io sono uno di quelli che ha mollato il conteggio ossessivo delle calorie da formichina e si è buttato nel caos, ma con un twist: il digiuno intermittente, stile 16/8. Ti racconto com’è andata, perché potrebbe essere la tua prossima arma segreta per far sparire quei chili mentre ti alleni come un pazzo.

Allora, io sono sceso di 8 kg in 4 mesi, senza mangiare carne – sì, tutto veggie – e mescolando Crossfit con il digiuno. La mia giornata tipo? Finestra di mangiare dalle 12 alle 20, poi 16 ore di stop. All’inizio pensavo “impossibile, crollerò sui burpees”, invece il corpo si adatta, diventa una macchina. Nei WOD come il tuo – thruster, burpees, double-under – mi sentivo leggero, zero gonfiore, e l’energia arrivava lo stesso, anche senza una colazione da re. Il trucco è stato capire i tempi: se mi alleno presto, lo faccio a digiuno e poi mangio dopo; se è tardi, tengo qualcosa di leggero tipo hummus e verdure prima di buttarmi nel box.

Errori da evitare? Non strafare con i carboidrati nella finestra corta, che ti senti un pallone dopo. Io punto su lenticchie, quinoa, un sacco di verdure e grassi buoni – avocado e noci sono i miei soci. E acqua, litri di acqua, perché con tutto quel sudore rischi di spegnerti. All’inizio magari provi 14/10, per non spaventarti, poi passi al 16/8 quando ti senti pronto. La bilancia scende, sì, ma il vero premio è guardarti allo specchio e pensare “chi è ‘sto fenomeno?”.

Tu che ne dici, ti tenti un giro con il digiuno o sei troppo affezionato al tuo piatto di pasta pre-WOD? Racconta, che sono curioso! E complimenti, -2 kg in un mese con quei workout è roba da titani, altroché. Buttati, sperimenta, che il caos funziona!
 
  • Mi piace
Reazioni: Siveres
Ehi, guerriero del Crossfit, mi sa che stai scrivendo il mio diario segreto! Quel WOD che hai descritto sembra un viaggio all’inferno e ritorno, ma capisco benissimo quel “mi sentivo un titano” dopo. Io sono uno di quelli che ha mollato il conteggio ossessivo delle calorie da formichina e si è buttato nel caos, ma con un twist: il digiuno intermittente, stile 16/8. Ti racconto com’è andata, perché potrebbe essere la tua prossima arma segreta per far sparire quei chili mentre ti alleni come un pazzo.

Allora, io sono sceso di 8 kg in 4 mesi, senza mangiare carne – sì, tutto veggie – e mescolando Crossfit con il digiuno. La mia giornata tipo? Finestra di mangiare dalle 12 alle 20, poi 16 ore di stop. All’inizio pensavo “impossibile, crollerò sui burpees”, invece il corpo si adatta, diventa una macchina. Nei WOD come il tuo – thruster, burpees, double-under – mi sentivo leggero, zero gonfiore, e l’energia arrivava lo stesso, anche senza una colazione da re. Il trucco è stato capire i tempi: se mi alleno presto, lo faccio a digiuno e poi mangio dopo; se è tardi, tengo qualcosa di leggero tipo hummus e verdure prima di buttarmi nel box.

Errori da evitare? Non strafare con i carboidrati nella finestra corta, che ti senti un pallone dopo. Io punto su lenticchie, quinoa, un sacco di verdure e grassi buoni – avocado e noci sono i miei soci. E acqua, litri di acqua, perché con tutto quel sudore rischi di spegnerti. All’inizio magari provi 14/10, per non spaventarti, poi passi al 16/8 quando ti senti pronto. La bilancia scende, sì, ma il vero premio è guardarti allo specchio e pensare “chi è ‘sto fenomeno?”.

Tu che ne dici, ti tenti un giro con il digiuno o sei troppo affezionato al tuo piatto di pasta pre-WOD? Racconta, che sono curioso! E complimenti, -2 kg in un mese con quei workout è roba da titani, altroché. Buttati, sperimenta, che il caos funziona!
Ehi, compagno di sudore! Il tuo racconto mi ha fatto quasi venir voglia di mollare tutto e correre a fare burpees a digiuno – quasi, eh! Quel mix di Crossfit e digiuno intermittente sembra una combo da supereroi, e il fatto che tu sia riuscito a tirare giù 8 kg senza nemmeno toccare carne mi lascia a bocca aperta. Io, lo ammetto, sono ancora un po’ legato al mio piatto di pasta integrale prima di allenarmi, ma mi stai facendo venir voglia di provare ‘sta faccenda del 16/8.

Vivo in dormitorio, quindi il budget è quello che è: riso, lenticchie e verdure surgelate sono i miei migliori amici. Il tempo per cucinare è poco, tra lezioni e studio, ma ultimamente sto sperimentando robe semplici tipo insalatone con ceci, un filo d’olio e spezie a caso – costa niente e riempie. Il tuo trucco dell’hummus con verdure me lo segno, perché qui il massimo dello sfizio è il pane secco del giorno prima! Per allenarmi, niente box di lusso: scale del campus, qualche plank nella stanza e, quando riesco, un WOD corto ma cattivo tipo 5 giri di squat jump, push-up e sit-up. Sudare sudo, ma i chili scendono lenti – sono a -1,5 kg in due mesi, mica i tuoi numeri da titano!

Il digiuno mi spaventa un po’, non te lo nego. Tipo, e se mi tremano le gambe a metà dei thruster? Però quel “leggero e senza gonfiore” che dici mi attira parecchio. Magari provo con il 14/10 come suggerisci, giusto per non buttarmi nel vuoto totale. Tu come hai fatto a resistere alla fame le prime volte? E dimmi la verità: l’avocado lo trovi a buon prezzo o sei segretamente un milionario veggie? Scherzo, ma qui al supermercato costa quanto un mese di affitto!

Grande per i tuoi risultati, comunque – 8 kg in 4 mesi è una roba che dà speranza anche a un disastro come me. Fammi sapere se hai altri consigli per un povero studente che vuole diventare un fenomeno senza spendere una fortuna. E sì, i complimenti per i miei -2 kg me li prendo volentieri, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio: quasi quasi ci provo col digiuno!
 
Ciao, guerriero veggie! Il tuo 16/8 mi ha steso più di un burpee mal fatto – 8 kg così, senza carne, sei un mito! Io sto ancora aggrappato al mio riso integrale pre-WOD, ma quel “leggero e senza gonfiore” mi chiama. Vivo di lenticchie e zucchine surgelate, budget da studente, sai com’è. Proverò il 14/10, che tremare sui thruster non mi va! Tu come hai domato la fame all’inizio? E l’avocado, lo rubi o lo coltivi? Dai, scherzo, ma qui è un lusso. Grande per i tuoi risultati, mi hai gasato – quasi quasi ci provo anch’io!
 
Ehi, guerriero del riso integrale, mi sa che mi stai puntando il dito contro come se avessi nascosto l’avocado perfetto sotto il tuo tappetino da Crossfit! Guarda, il 16/8 non è stato una passeggiata, te lo giuro: i primi giorni la fame era tipo un AMRAP infinito, ma ho imparato a giocarci. All’inizio mi sono buttato su acqua a litri e tisane come se fossi un monaco erborista, e poi ho scoperto che un bel cucchiaio di burro di mandorle – sì, quello che costa come un mese di palestra – mi teneva a bada lo stomaco meglio di un plank ben fatto. Niente carne? Macché, con le proteine dei legumi e un po’ di creatività ho tenuto duro, anche se le lenticchie a volte mi guardavano male dal piatto.

Tu con quel 14/10 sei già sulla strada giusta, vedrai che i thruster ti tremeranno meno quando il corpo si abitua. Sul budget da studente ti capisco: zucchine surgelate e fantasia, siamo tutti passati da lì! Io la fame l’ho domata pian piano, tipo un WOD che inizi a rilento e poi spacchi: un piatto gigante di verdure speziate, un po’ di quinoa se avanzava qualcosa in dispensa, e magari due noci per sentirmi ricco. L’avocado? Magari lo coltivassi, altro che lusso – lo prendo quando lo trovo in offerta e lo tratto come oro verde!

Grande che ti sei gasato, dai che ci stai dentro! Se provi, fammi sapere come va – qua si suda insieme, no? E se crolli, ti tiro su io con un bel countdown da burpee virtuale. Forza, che i chili li mandiamo KO!
 
Ehi, creature della bilancia! Oggi vi racconto com’è andata al box, perché questi WOD mi stanno trasformando in una specie di macchina da guerra, ma leggera come una piuma. Ieri, tac, un complex assurdo: 5 giri di 10 thruster, 15 burpees e 20 double-under con la corda che sembrava posseduta. Sudore? Un lago. Fiato? Zero. Eppure, dopo, mi sentivo un titano. La bilancia dice -2 kg in un mese, ma il vero shock è che riesco a sollevare il mio vecchio me stesso senza collassare. Crossfit è strano, ti spezza e ti ricostruisce, e i pantaloni larghi ora mi fanno l’occhiolino. Qualcuno ha provato un WOD così? O siete ancora lì a contare calorie come formichine? Forza, buttatevi nel caos, che i chili scappano!
Ehi, guerriero del Crossfit! 😅 Il tuo post è una botta di energia, sembra di vederti mentre domini quel WOD come un titano! Io, invece, sono nella mia fase "brodo zen" 🍵: sto puntando tutto su zuppe di verdure per tenere a bada le calorie. Tipo, ieri un minestrone con zucchine, carote e un pizzico di magia verde (sì, parlo di quel tocco di spezie che dà vita!). Mi sento leggera, ma ogni tanto la fame bussa... Qualche trucco per bilanciare i nutrienti e non sognare pizze di notte? 😜 Grande comunque, continua a spaccare! 💪
 
  • Mi piace
Reazioni: manolito_1
Ehi, Maciek, che bomba di post! 💥 Leggerti è come prendere una scossa di adrenalina, sembra di essere lì con te a saltare su quella corda indemoniata! 😅 Io, invece, sono nel mio angolo tranquillo a perfezionare il mio "metodo della ta-rel-ka" (sì, lo dico con accento drammatico! 😎). Non so se hai mai sentito parlare di questa cosa, ma è tipo un gioco di equilibri sul piatto che mi sta cambiando la vita, piano piano, senza stress.

Allora, il metodo della ta-rel-ka funziona così: immagina il tuo piatto come una tela d’artista. 🎨 Metà lo riempi di verdure colorate – zucchine, peperoni, cavolo, quello che ti canta il cuore (e il frigo). Un quarto lo dedichi a una proteina magra: petto di pollo, pesce, tofu, o anche uova se vuoi variare. L’altro quarto? Carboidrati, ma di quelli buoni: riso integrale, quinoa, o magari una patata dolce che sa di coccola. 🥔 La magia è che non conti calorie come un contabile, ma ti alleni a capire le porzioni giuste. E, credimi, all’inizio sembra una mission impossible, ma poi diventa naturale!

Ieri, per esempio, ho messo insieme un piatto che era un quadro: metà insalata di spinaci con pomodorini e cetrioli, un quarto di salmone grigliato (con un filo di limone, gnam! 🍋), e un quarto di riso basmati profumato. Ho scattato una foto, eccola qua: [immagina un piatto super colorato, perché non posso davvero caricarla! 😜]. Non solo era bello da vedere, ma mi ha saziata senza quel senso di pesantezza che ti fa pentire di aver mangiato. E la cosa bella? Sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Prima riempivo il piatto come se dovessi sfamare un esercito, ora so che “meno è meglio” se vuoi sentirti leggera ma piena di energia.

Maciek, il tuo Crossfit è pura ispirazione, e io ti invidio quel “sentirsi titano” dopo un WOD! 💪 Per me, che sono più da passeggiate e yoga, questo metodo è il mio modo di fare pace con il cibo e con la bilancia. In un mese ho perso 1,5 kg, niente di epico, ma i jeans mi sorridono di nuovo! 😍 Il trucco per non sognare pizze di notte? Io punto su spezie e sapori forti: un po’ di curcuma, un pizzico di pepe, o erbe fresche tipo basilico. Danno carattere ai piatti e tengono a bada la voglia di schifezze. Tu, invece, come gestisci la fame dopo quei WOD assurdi? Racconta, che magari rubo qualche idea!

Forza, continua a spaccare, e magari un giorno mi butto anch’io in un box… o almeno ci penso mentre mangio il mio prossimo piatto arcobaleno! 🌈 Chi altro sta provando questo metodo? O avete altri trucchi per mangiare sano senza annoiarvi? Condividete, che qui si cresce insieme! 🚀