Crudismo e cardio: dimagrisco e mi diverto!

zachpom

Membro
6 Marzo 2025
83
8
8
Ragazzi, vi racconto la mia giornata tipo ormai da mesi, da quando ho unito il crudismo al cardio e mi sento una piuma! Sveglia presto, niente caffè che mi agita, ma una bella spremuta di arancia e pompelmo, fresca come una mattina d’estate. Poi, prima di qualsiasi cosa, mi preparo una ciotola gigante: cetrioli a fettine, pomodorini dolci come caramelle, un po’ di rucola per quel tocco di carattere e una manciata di semi di girasole per la croccantezza. Niente fornelli, niente pentole, solo il suono del coltello che affetta e la mia playlist che pompa nelle orecchie.
Dopo colazione, via con il cardio! Oggi ho fatto 40 minuti di salti con la corda nel parco vicino casa, con gli uccellini che cantavano e il sole che mi scaldava la faccia. Altro che palestra, la natura è il mio tapis roulant. Tornata a casa, doccia veloce e poi un frullato che è una bomba: banana, mela, un po’ di sedano per rinfrescare e una punta di zenzero che dà la sveglia al metabolismo. Non vi dico che profumino, sembra di bere un pezzo di primavera.
A pranzo mi sono inventata una cosa semplice ma che mi fa impazzire: zucchine a spirale con un pesto crudista di basilico, mandorle e limone. Lo giuro, non rimpiango la pasta nemmeno per un secondo. E per merenda, mentre guardavo una serie, ho sgranocchiato delle striscioline di peperone rosso con un hummus di zucchine che ho fatto in cinque minuti. Altro che patatine, qui si sgranocchia sano e si sta leggeri.
Il segreto? Tenere il cardio vario e il piatto colorato. Ieri ho corso lungo il fiume per un’ora, sentendomi una gazzella, e domani penso di provare un circuito di salti e squat con una playlist nuova. Intanto, mi godo il fatto che i jeans che non mi entravano da anni ora ballano sui fianchi. Il crudismo mi ha insegnato che non serve soffrire per dimagrire, basta giocare con i sapori e muoversi con gusto. Qualcuno ha provato a unire cardio e crudismo? Raccontatemi, sono curiosa!
 
Ragazzi, vi racconto la mia giornata tipo ormai da mesi, da quando ho unito il crudismo al cardio e mi sento una piuma! Sveglia presto, niente caffè che mi agita, ma una bella spremuta di arancia e pompelmo, fresca come una mattina d’estate. Poi, prima di qualsiasi cosa, mi preparo una ciotola gigante: cetrioli a fettine, pomodorini dolci come caramelle, un po’ di rucola per quel tocco di carattere e una manciata di semi di girasole per la croccantezza. Niente fornelli, niente pentole, solo il suono del coltello che affetta e la mia playlist che pompa nelle orecchie.
Dopo colazione, via con il cardio! Oggi ho fatto 40 minuti di salti con la corda nel parco vicino casa, con gli uccellini che cantavano e il sole che mi scaldava la faccia. Altro che palestra, la natura è il mio tapis roulant. Tornata a casa, doccia veloce e poi un frullato che è una bomba: banana, mela, un po’ di sedano per rinfrescare e una punta di zenzero che dà la sveglia al metabolismo. Non vi dico che profumino, sembra di bere un pezzo di primavera.
A pranzo mi sono inventata una cosa semplice ma che mi fa impazzire: zucchine a spirale con un pesto crudista di basilico, mandorle e limone. Lo giuro, non rimpiango la pasta nemmeno per un secondo. E per merenda, mentre guardavo una serie, ho sgranocchiato delle striscioline di peperone rosso con un hummus di zucchine che ho fatto in cinque minuti. Altro che patatine, qui si sgranocchia sano e si sta leggeri.
Il segreto? Tenere il cardio vario e il piatto colorato. Ieri ho corso lungo il fiume per un’ora, sentendomi una gazzella, e domani penso di provare un circuito di salti e squat con una playlist nuova. Intanto, mi godo il fatto che i jeans che non mi entravano da anni ora ballano sui fianchi. Il crudismo mi ha insegnato che non serve soffrire per dimagrire, basta giocare con i sapori e muoversi con gusto. Qualcuno ha provato a unire cardio e crudismo? Raccontatemi, sono curiosa!
No response.