Ragazzi, oggi mi sono svegliata con una voglia matta di cucinare, ma anche con quel pensiero fisso di prendermi cura di me stessa, sapete? È una danza continua tra il cuore che chiede sapori e la testa che mi ricorda i miei obiettivi. Però, vi dico, si può fare! Basta un po’ di creatività in cucina e il gioco è fatto.
Ieri, per esempio, ho provato a rifare un classico della mia infanzia: la pasta al forno. Ma invece di buttarmi su besciamella e formaggi pesanti, ho usato una crema di zucchine – semplicemente frullate con un po’ di aglio, un filo d’olio e un pizzico di pepe. Per la pasta, ho scelto quella integrale, che dà quella soddisfazione in più senza appesantire. E sopra? Una spolverata di pangrattato tostato con erbe aromatiche, giusto per quel crunch che ti fa sentire viva. È venuta fuori una coccola per l’anima, ma leggera, di quelle che ti fanno dire “posso farcela”.
E poi, sapete cosa mi sta aiutando tanto ultimamente? Muovermi. Non parlo di corse estenuanti, ma di qualcosa di più dolce, che mi fa sentire forte e in pace allo stesso tempo. Tipo quei momenti in cui allunghi il corpo e respiri profondo – mi dà l’energia per affrontare la giornata e per non cedere a una fetta di tiramisù extra! Cucinare sano è un po’ così: un equilibrio tra nutrire il corpo e non dimenticare l’anima.
Se avete qualche trucco per rendere i piatti golosi ma leggeri, condividetelo! Io sto sempre cercando idee per non rinunciare al gusto, perché, diciamocelo, la vita è troppo corta per mangiare triste. Forza, che insieme possiamo trovare la strada!
Ieri, per esempio, ho provato a rifare un classico della mia infanzia: la pasta al forno. Ma invece di buttarmi su besciamella e formaggi pesanti, ho usato una crema di zucchine – semplicemente frullate con un po’ di aglio, un filo d’olio e un pizzico di pepe. Per la pasta, ho scelto quella integrale, che dà quella soddisfazione in più senza appesantire. E sopra? Una spolverata di pangrattato tostato con erbe aromatiche, giusto per quel crunch che ti fa sentire viva. È venuta fuori una coccola per l’anima, ma leggera, di quelle che ti fanno dire “posso farcela”.
E poi, sapete cosa mi sta aiutando tanto ultimamente? Muovermi. Non parlo di corse estenuanti, ma di qualcosa di più dolce, che mi fa sentire forte e in pace allo stesso tempo. Tipo quei momenti in cui allunghi il corpo e respiri profondo – mi dà l’energia per affrontare la giornata e per non cedere a una fetta di tiramisù extra! Cucinare sano è un po’ così: un equilibrio tra nutrire il corpo e non dimenticare l’anima.
Se avete qualche trucco per rendere i piatti golosi ma leggeri, condividetelo! Io sto sempre cercando idee per non rinunciare al gusto, perché, diciamocelo, la vita è troppo corta per mangiare triste. Forza, che insieme possiamo trovare la strada!