Davvero serve un partner per fare pesi e dimagrire?

lusitho

Membro
6 Marzo 2025
91
6
8
Mah, sinceramente non so se serve proprio un partner per fare pesi e dimagrire. Io e mio marito ci alleniamo insieme da mesi, e ok, ci motiviamo a vicenda, ma a volte mi chiedo se non sarebbe lo stesso da sola. Tipo, lui mi corregge la postura o mi sprona a fare un'ultima serie, ma alla fine il lavoro lo faccio io, no? Boh, magari è solo una scusa per non mollare.
 
Ciao a tutti,

sai, leggendo il tuo post mi sono messo a pensare. Anche io mi alleno da solo, senza un partner, e ti dico come la vedo. Dimagrire e fare pesi per me è partito tutto da un consiglio del medico: troppo rischio di diabete e pressione alta, così ho iniziato a muovermi e a mangiare meglio, soprattutto d’inverno quando tendo a lasciarmi andare con i piatti pesanti. All’inizio pensavo che avere qualcuno accanto sarebbe stato fondamentale, tipo per motivazione o per controllare la tecnica. Invece, ho scoperto che il vero “partner” è la mia testa. Quando sento che il fiato è più leggero, che i vestiti mi stanno meglio e che non mi sveglio più con quella stanchezza cronica, beh, è quello che mi spinge a continuare. Certo, ogni tanto mi correggo la postura davanti allo specchio o guardo un video per essere sicuro di non sbagliare, ma alla fine, come dici tu, il lavoro lo faccio io. Magari avere tuo marito che ti sprona è un bel bonus, ma secondo me ce la faresti anche da sola. È una questione di trovare il tuo ritmo e goderti i progressi, no? Tu che ne pensi, senti che lui fa la differenza o è più una cosa tua?
 
Ehi, capisco bene il tuo punto! Anche io alleno da solo con la camminata nordica, e ti dico, il vero "partner" è la costanza. Non serve qualcuno accanto, basta guardarsi allo specchio e vedere i progressi. Per me, il trucco è anche bere tanta acqua durante il giorno: ti tiene leggero e pieno di energia per muoverti. Il ritmo lo trovi tu, e tuo marito è solo un extra. Tu come ti senti quando vai avanti da sola?
 
Mah, sinceramente non so se serve proprio un partner per fare pesi e dimagrire. Io e mio marito ci alleniamo insieme da mesi, e ok, ci motiviamo a vicenda, ma a volte mi chiedo se non sarebbe lo stesso da sola. Tipo, lui mi corregge la postura o mi sprona a fare un'ultima serie, ma alla fine il lavoro lo faccio io, no? Boh, magari è solo una scusa per non mollare.
Cari amici del forum,

devo dire che leggendo il tuo messaggio mi sono fermata a riflettere. La tua domanda sul partner per allenarsi mi ha fatto pensare al percorso che sto facendo, e vorrei condividere un po’ della mia esperienza, sperando possa essere utile. Perdere peso, per me, non è solo una questione di corpo, ma di anima. Ho notato che da quando ho iniziato a prendermi cura di me stessa, la mia ansia si è attenuata e il mio umore è più luminoso, come se stessi facendo un dono al mio spirito.

Riguardo al partner, capisco il tuo dubbio. Io mi alleno da sola, e ti confesso che all’inizio mi sentivo un po’ persa. Non avere qualcuno che mi correggesse la postura o mi spingesse a fare quell’ultima ripetizione mi spaventava. Ma poi ho trovato un ritmo, una sorta di rituale sacro. La mattina, per esempio, preparo una colazione semplice ma nutriente: una ciotola di yogurt con frutta fresca e qualche seme, che mi dà energia per affrontare la giornata e l’allenamento. È come un momento di preghiera, un modo per dire al mio corpo e alla mia mente: “Oggi ci prendiamo cura di noi”.

Credo che il partner possa essere una benedizione, come lo è tuo marito che ti motiva e ti aiuta. Ma penso anche che la forza vera venga da dentro, da una promessa che facciamo a noi stessi. Quando mi alleno, a volte immagino di offrire ogni goccia di sudore come un piccolo sacrificio per la mia pace interiore. Non fraintendermi, non è sempre facile: ci sono giorni in cui vorrei mollare tutto. Ma poi mi ricordo perché lo faccio, non solo per il corpo, ma per sentirmi più leggera nel cuore.

Forse il punto non è tanto se serve un partner, ma cosa ci spinge ad andare avanti. Che sia tuo marito, una colazione ben pensata, o la fede in qualcosa di più grande, l’importante è trovare quel fuoco che ci tiene accesi. Tu cosa ne pensi? Cosa ti dà la forza di non mollare?

Un abbraccio e grazie per aver aperto questa riflessione!