Ragazzi, vi racconto la mia esperienza con le diete low-carb, visto che il tema è bruciare grassi e dove conviene allenarsi. Io sono un appassionato di questo approccio da anni, ho provato sia Atkins che paleo, e devo dire che i risultati ci sono, ma dipende molto da come ti organizzi, che sia a casa o in palestra. A casa ho iniziato con Atkins, riducendo i carboidrati a quasi zero, e mi sono accorto che il corpo entra in chetosi più velocemente se abbini qualche esercizio leggero, tipo squat o plank, niente di complicato. La palestra invece mi ha dato una marcia in più, soprattutto con paleo: lì facevo sessioni di pesi e cardio, e sembrava che il metabolismo girasse a mille.
La differenza vera, per me, sta nel controllo dell’alimentazione. A casa è più facile, prepari tutto tu, sai cosa mangi, e puoi stare su proteine e grassi sani senza sgarrare. In palestra, invece, devi organizzarti con shaker o pasti pronti, perché dopo l’allenamento hai una fame assurda e rischi di buttarti su qualcosa di sbagliato. Per bruciare grassi, comunque, credo che il segreto sia la costanza: a casa puoi fare tutti i giorni qualcosa, anche solo 20 minuti, mentre in palestra magari vai 3 volte a settimana, ma spingi di più.
Io ho notato che con Atkins a casa perdevo peso più in fretta all’inizio, tipo 2-3 chili in un mese, ma poi rallentava. Con paleo in palestra, invece, il calo era più graduale, però vedevo i muscoli più definiti, quindi dipende da cosa cercate. Un trucco che uso sempre, ovunque mi alleni, è bere tantissima acqua e non saltare i grassi buoni, tipo olio di cocco o avocado, perché tengono l’energia alta senza bisogno di zuccheri. Voi che ne pensate? Avete provato a mixare low-carb con allenamenti diversi? Fatemi sapere, sono curioso!
La differenza vera, per me, sta nel controllo dell’alimentazione. A casa è più facile, prepari tutto tu, sai cosa mangi, e puoi stare su proteine e grassi sani senza sgarrare. In palestra, invece, devi organizzarti con shaker o pasti pronti, perché dopo l’allenamento hai una fame assurda e rischi di buttarti su qualcosa di sbagliato. Per bruciare grassi, comunque, credo che il segreto sia la costanza: a casa puoi fare tutti i giorni qualcosa, anche solo 20 minuti, mentre in palestra magari vai 3 volte a settimana, ma spingi di più.
Io ho notato che con Atkins a casa perdevo peso più in fretta all’inizio, tipo 2-3 chili in un mese, ma poi rallentava. Con paleo in palestra, invece, il calo era più graduale, però vedevo i muscoli più definiti, quindi dipende da cosa cercate. Un trucco che uso sempre, ovunque mi alleni, è bere tantissima acqua e non saltare i grassi buoni, tipo olio di cocco o avocado, perché tengono l’energia alta senza bisogno di zuccheri. Voi che ne pensate? Avete provato a mixare low-carb con allenamenti diversi? Fatemi sapere, sono curioso!