Ciao a tutti, oggi voglio raccontarvi come sto andando avanti con la mia dieta mediterranea. È un po’ che la seguo e devo dire che mi piace un sacco, soprattutto perché non mi sembra di rinunciare a nulla. Mangio pesce quasi tutti i giorni, e le verdure sono sempre sul mio piatto, condite con un bel giro d’olio d’oliva extravergine. Non so voi, ma per me questo stile di mangiare è proprio una goduria.
Ieri, per esempio, mi sono preparato un’orata al forno con pomodorini e olive nere. Ho messo tutto in una teglia, un po’ di sale, pepe, qualche erba aromatica che avevo in casa, e via in forno. In mezz’ora avevo un piatto che sembrava uscito da un ristorante, ma senza troppi grassi o schifezze. L’ho accompagnata con una bella insalata di rucola e finocchi, che ci sta sempre bene per tenere tutto leggero.
Un altro giorno invece ho provato a fare un’insalata di polpo con patate e sedano. Ho bollito il polpo, l’ho tagliato a pezzetti e poi ho aggiunto le patate lesse e un po’ di sedano croccante. Condito con olio, limone e prezzemolo, era freschissimo e perfetto dopo una giornata lunga. Mi piace perché è semplice da fare e mi sazia senza appesantirmi, che per me è fondamentale visto che sto cercando di perdere qualche chilo.
Qualche volta mi concedo anche un po’ di pasta, ma sempre integrale e con un sugo leggero, tipo pomodoro fresco e basilico, oppure con zucchine e gamberetti. Non esagero con le porzioni, ma così non mi sembra di stare a dieta, capite? È più un modo di vivere che mi fa sentire bene e in forma.
Tra l’altro, sto notando che con questo tipo di alimentazione ho più energia quando mi alleno. Non so se è solo una mia impressione, ma mi sento meno stanco rispetto a quando mangiavo cose più pesanti. Il pesce e le verdure mi danno quella spinta in più, e l’olio d’oliva tiene tutto saporito senza bisogno di chissà quali condimenti.
Se avete qualche ricetta simile da consigliarmi, scrivetemela pure qua sotto, sono sempre curioso di provare cose nuove. Magari un altro modo di cucinare il salmone o qualche verdura che non ho ancora sperimentato. Fatemi sapere!
Ieri, per esempio, mi sono preparato un’orata al forno con pomodorini e olive nere. Ho messo tutto in una teglia, un po’ di sale, pepe, qualche erba aromatica che avevo in casa, e via in forno. In mezz’ora avevo un piatto che sembrava uscito da un ristorante, ma senza troppi grassi o schifezze. L’ho accompagnata con una bella insalata di rucola e finocchi, che ci sta sempre bene per tenere tutto leggero.
Un altro giorno invece ho provato a fare un’insalata di polpo con patate e sedano. Ho bollito il polpo, l’ho tagliato a pezzetti e poi ho aggiunto le patate lesse e un po’ di sedano croccante. Condito con olio, limone e prezzemolo, era freschissimo e perfetto dopo una giornata lunga. Mi piace perché è semplice da fare e mi sazia senza appesantirmi, che per me è fondamentale visto che sto cercando di perdere qualche chilo.
Qualche volta mi concedo anche un po’ di pasta, ma sempre integrale e con un sugo leggero, tipo pomodoro fresco e basilico, oppure con zucchine e gamberetti. Non esagero con le porzioni, ma così non mi sembra di stare a dieta, capite? È più un modo di vivere che mi fa sentire bene e in forma.
Tra l’altro, sto notando che con questo tipo di alimentazione ho più energia quando mi alleno. Non so se è solo una mia impressione, ma mi sento meno stanco rispetto a quando mangiavo cose più pesanti. Il pesce e le verdure mi danno quella spinta in più, e l’olio d’oliva tiene tutto saporito senza bisogno di chissà quali condimenti.
Se avete qualche ricetta simile da consigliarmi, scrivetemela pure qua sotto, sono sempre curioso di provare cose nuove. Magari un altro modo di cucinare il salmone o qualche verdura che non ho ancora sperimentato. Fatemi sapere!