Ciao a tutti,
devo dire che iniziare questo percorso di dimagrimento insieme al mio compagno è stata una delle scelte migliori che potessi fare. Non è solo una questione di bilancia, ma di come ci sentiamo ogni giorno, più leggeri dentro e fuori. All’inizio ero scettica, pensavo che sarebbe stato più complicato mettersi d’accordo su cosa mangiare o come organizzarci, ma in realtà è proprio il contrario. Avere qualcuno che ti capisce e che sta affrontando le stesse sfide è un supporto che non ha prezzo.
Per esempio, abbiamo deciso di eliminare i latticini, non perché siamo intolleranti, ma per vedere se ci sentivamo meno gonfi e più energici. E sapete una cosa? Funziona! Lui è quello più creativo in cucina, quindi spesso mi sorprende con ricette semplici ma gustose, tipo un curry di verdure con latte di cocco o un’insalata di quinoa che non mi stanca mai. Io invece sono quella che tiene il conto delle calorie e dei progressi, quindi ci completiamo.
Ci sono giorni in cui uno dei due ha meno voglia, magari dopo una giornata pesante al lavoro, e lì entra in gioco l’altro: una parola di incoraggiamento, una passeggiata insieme o anche solo ridere davanti a una tisana. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per non mollare. E poi, vedere i risultati insieme – i jeans che calzano meglio, il fiato che non si spezza salendo le scale – è una soddisfazione doppia.
Penso che il vero cambiamento non sia solo nel corpo, ma nel modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e l’uno dell’altra. Qualcuno di voi sta provando a dimagrire in coppia? Come vi aiutate nei momenti difficili? Mi piacerebbe sapere le vostre storie!
devo dire che iniziare questo percorso di dimagrimento insieme al mio compagno è stata una delle scelte migliori che potessi fare. Non è solo una questione di bilancia, ma di come ci sentiamo ogni giorno, più leggeri dentro e fuori. All’inizio ero scettica, pensavo che sarebbe stato più complicato mettersi d’accordo su cosa mangiare o come organizzarci, ma in realtà è proprio il contrario. Avere qualcuno che ti capisce e che sta affrontando le stesse sfide è un supporto che non ha prezzo.
Per esempio, abbiamo deciso di eliminare i latticini, non perché siamo intolleranti, ma per vedere se ci sentivamo meno gonfi e più energici. E sapete una cosa? Funziona! Lui è quello più creativo in cucina, quindi spesso mi sorprende con ricette semplici ma gustose, tipo un curry di verdure con latte di cocco o un’insalata di quinoa che non mi stanca mai. Io invece sono quella che tiene il conto delle calorie e dei progressi, quindi ci completiamo.
Ci sono giorni in cui uno dei due ha meno voglia, magari dopo una giornata pesante al lavoro, e lì entra in gioco l’altro: una parola di incoraggiamento, una passeggiata insieme o anche solo ridere davanti a una tisana. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per non mollare. E poi, vedere i risultati insieme – i jeans che calzano meglio, il fiato che non si spezza salendo le scale – è una soddisfazione doppia.
Penso che il vero cambiamento non sia solo nel corpo, ma nel modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e l’uno dell’altra. Qualcuno di voi sta provando a dimagrire in coppia? Come vi aiutate nei momenti difficili? Mi piacerebbe sapere le vostre storie!