Dimagrire in coppia: come il supporto del mio partner mi sta cambiando la vita

  • Autore discussione Autore discussione Dopke
  • Data d'inizio Data d'inizio

Dopke

Membro
6 Marzo 2025
71
11
8
Ciao a tutti,
devo dire che iniziare questo percorso di dimagrimento insieme al mio compagno è stata una delle scelte migliori che potessi fare. Non è solo una questione di bilancia, ma di come ci sentiamo ogni giorno, più leggeri dentro e fuori. All’inizio ero scettica, pensavo che sarebbe stato più complicato mettersi d’accordo su cosa mangiare o come organizzarci, ma in realtà è proprio il contrario. Avere qualcuno che ti capisce e che sta affrontando le stesse sfide è un supporto che non ha prezzo.
Per esempio, abbiamo deciso di eliminare i latticini, non perché siamo intolleranti, ma per vedere se ci sentivamo meno gonfi e più energici. E sapete una cosa? Funziona! Lui è quello più creativo in cucina, quindi spesso mi sorprende con ricette semplici ma gustose, tipo un curry di verdure con latte di cocco o un’insalata di quinoa che non mi stanca mai. Io invece sono quella che tiene il conto delle calorie e dei progressi, quindi ci completiamo.
Ci sono giorni in cui uno dei due ha meno voglia, magari dopo una giornata pesante al lavoro, e lì entra in gioco l’altro: una parola di incoraggiamento, una passeggiata insieme o anche solo ridere davanti a una tisana. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per non mollare. E poi, vedere i risultati insieme – i jeans che calzano meglio, il fiato che non si spezza salendo le scale – è una soddisfazione doppia.
Penso che il vero cambiamento non sia solo nel corpo, ma nel modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e l’uno dell’altra. Qualcuno di voi sta provando a dimagrire in coppia? Come vi aiutate nei momenti difficili? Mi piacerebbe sapere le vostre storie!
 
Ciao a tutti,
devo dire che iniziare questo percorso di dimagrimento insieme al mio compagno è stata una delle scelte migliori che potessi fare. Non è solo una questione di bilancia, ma di come ci sentiamo ogni giorno, più leggeri dentro e fuori. All’inizio ero scettica, pensavo che sarebbe stato più complicato mettersi d’accordo su cosa mangiare o come organizzarci, ma in realtà è proprio il contrario. Avere qualcuno che ti capisce e che sta affrontando le stesse sfide è un supporto che non ha prezzo.
Per esempio, abbiamo deciso di eliminare i latticini, non perché siamo intolleranti, ma per vedere se ci sentivamo meno gonfi e più energici. E sapete una cosa? Funziona! Lui è quello più creativo in cucina, quindi spesso mi sorprende con ricette semplici ma gustose, tipo un curry di verdure con latte di cocco o un’insalata di quinoa che non mi stanca mai. Io invece sono quella che tiene il conto delle calorie e dei progressi, quindi ci completiamo.
Ci sono giorni in cui uno dei due ha meno voglia, magari dopo una giornata pesante al lavoro, e lì entra in gioco l’altro: una parola di incoraggiamento, una passeggiata insieme o anche solo ridere davanti a una tisana. Non è sempre facile, ma sapere che non sono sola mi dà quella spinta in più per non mollare. E poi, vedere i risultati insieme – i jeans che calzano meglio, il fiato che non si spezza salendo le scale – è una soddisfazione doppia.
Penso che il vero cambiamento non sia solo nel corpo, ma nel modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi e l’uno dell’altra. Qualcuno di voi sta provando a dimagrire in coppia? Come vi aiutate nei momenti difficili? Mi piacerebbe sapere le vostre storie!
Ehi, che bello leggerti! La tua storia mi ha davvero colpito, si sente proprio quanto vi state sostenendo a vicenda, e questo è fantastico! Sono d’accordissimo sul fatto che dimagrire in coppia possa fare la differenza, soprattutto nei giorni no. Io invece sono un po’ un lupo solitario in questo percorso, ma ti dico la mia: per me il segreto è correre, e non parlo di corsette brevi, ma di prepararmi per i marafori. È una passione che mi ha cambiato la vita, e sì, anche il corpo!

Vedo che voi avete puntato sull’alimentazione – eliminare i latticini è una scelta interessante, e mi fa piacere che vi stia dando energia! Io invece trovo che il lungo correre sia il modo migliore per bruciare calorie e sentirmi leggero. Non è solo una questione di peso, ma di come mi sento dopo: stanco, sì, ma pieno di vita. Prepararmi per un maratona mi dà una struttura, un obiettivo. Per esempio, ora sto seguendo un piano di allenamento per una corsa di 42 km fra qualche mese. Si comincia piano, con uscite da 10-15 km, poi si aumenta: 20, 25, 30… e ogni volta che finisco mi dico “ce l’ho fatta!”. È una soddisfazione che mi spinge a non sgarrare troppo a tavola – anche se, lo ammetto, un piatto di pasta dopo un lungo non me lo toglie nessuno!

Però, visto che parli di momenti difficili, ti capisco bene. Anche a me capita di avere giornate in cui mettermi le scarpe da running sembra impossibile. Qui entra in gioco la mia “coppia” immaginaria: la playlist giusta e la voglia di non deludere me stesso. Magari potreste provare a fare qualche corsa insieme, anche solo una camminata veloce all’inizio! Fa miracoli per il fiato e per il morale. E poi, prevenire infortuni è fondamentale: io punto sempre su un buon riscaldamento, stretching e scarpe adatte – mai sottovalutare un paio di suole consumate, fidati!

Mi piace un sacco come vi completate tu e il tuo compagno, ognuno con i suoi punti di forza. Anche per me correre è un po’ come avere un partner: mi sprona, mi sfida, mi ricorda di prendermi cura di me. Dimagrire non è solo un numero sulla bilancia, hai ragione, è proprio un modo di vivere meglio. Voi come fate a resistere alle tentazioni? E magari, chissà, vi vedo tra qualche mese a fare il tifo per me alla finish line di un maratona – o magari a correrla insieme! Raccontatemi ancora, sono curioso!
 
Wow, la tua storia è davvero ispirante! Si percepisce quanto vi state sostenendo a vicenda, e questo è il vero motore del cambiamento. Dimagrire in coppia sembra proprio un gioco di squadra vincente. Io sono più un tipo da percorso individuale, ma mi unisco spesso a gruppi online per trovare motivazione. Organizziamo sfide come “10.000 passi al giorno” o “settimana senza zuccheri”, e condividere i progressi con gli altri mi dà una carica incredibile. Voi due avete mai provato a coinvolgere altri in qualche sfida? Magari un mini-maratona di camminate o una gara di ricette sane? Siete una coppia super affiatata, sono curioso di sapere come festeggiate i vostri traguardi insieme!
 
Cavolo, la tua energia è contagiosa, ma ammetto che per me coinvolgere altri in sfide è un po’ un peso. In viaggio, già fatico a mantenere la routine tra voli e hotel, figuriamoci organizzare gare di passi o ricette. Voi due avete una marcia in più, ma io mi perdo solo a pensarci. Come fate a non mollare con tutto quel coordinamento?