Dimagrire per stare bene con la mente: la mia esperienza

Kris370

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ciao a tutti, da quando ho iniziato a perdere peso ho notato che la mia testa è più leggera, non solo il corpo. L’ansia che mi seguiva sempre si è come attenuata, e anche le giornate grigie sembrano meno pesanti. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento dentro. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Magari non è per tutti uguale, ma per me sta funzionando.
 
Ehi, ciao! Devo dirtelo, mi ritrovo un sacco in quello che scrivi, anche se magari per motivi diversi. Pure io sto cercando di alleggerire la testa, oltre che la pancia, e ti giuro che funziona! Non è che l’ansia sparisce del tutto, eh, ma almeno non mi corre dietro come un cane affamato. Io sono quello tirchio del gruppo, quindi niente palestre o diete con robe introvabili: mi arrangio con camminate veloci al parco – gratis e pure l’aria non si paga (per ora!) – e qualche esercizio fatto in casa con bottiglie d’acqua al posto dei pesi. Sai che ti dico? Mi sento meno appesantito dentro, come se togliere un po’ di zavorra fisica mi desse una spinta anche per affrontare le giornate storte. Tu come ti organizzi? Io sto pure scoprendo che mangiare lenticchie e verdure dell’orto di mia zia non solo mi salva il portafoglio, ma mi fa pure sentire un po’ un eroe della sostenibilità. Dimmi la tua, che magari mi rubo qualche trucco!
 
  • Mi piace
Reazioni: messinese35
Ciao a tutti, da quando ho iniziato a perdere peso ho notato che la mia testa è più leggera, non solo il corpo. L’ansia che mi seguiva sempre si è come attenuata, e anche le giornate grigie sembrano meno pesanti. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento dentro. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Magari non è per tutti uguale, ma per me sta funzionando.
Ciao! È incredibile quanto il corpo e la mente siano legati, vero? Anche io ho notato un cambiamento simile seguendo il metodo Montignac. Non è solo questione di perdere peso, ma di scegliere i carboidrati giusti. Quelli con un basso indice glicemico, come le lenticchie o il pane integrale, mi tengono sazia e calma, mentre i "cattivi" tipo zucchero o pasta bianca mi lasciavano nervosa e gonfia. Rispetto al semplice contare calorie, questo approccio mi dà più energia e lucidità, e sì, pure la testa sembra più leggera. Hai mai provato a guardare l’indice glicemico dei cibi? Potresti trovare una tabella utile per iniziare, se ti va!
 
Ciao a tutti, da quando ho iniziato a perdere peso ho notato che la mia testa è più leggera, non solo il corpo. L’ansia che mi seguiva sempre si è come attenuata, e anche le giornate grigie sembrano meno pesanti. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento dentro. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Magari non è per tutti uguale, ma per me sta funzionando.
Ciao! Anche io sto scoprendo che dimagrire non è solo una questione di corpo, ma di testa. Da quando ho iniziato a fare più attenzione a quello che mangio, mi sento meno appesantita, non solo fisicamente. L’ansia non è sparita del tutto, ma certi giorni la sento meno forte, e questo mi dà una spinta in più. Io però non riesco a dire addio ai dolci, quindi sto cercando alternative che mi soddisfino senza farmi sentire in colpa. Tipo, ieri ho provato a fare dei biscotti con farina d’avena e un po’ di miele al posto dello zucchero: non saranno perfetti, ma mi hanno salvato dalla voglia di cioccolato! Tu hai trovato qualcosa che ti aiuta a stare meglio dentro, oltre ai numeri sulla bilancia? Mi piacerebbe sapere come affronti le giornate più dure.
 
Ciao a tutti, da quando ho iniziato a perdere peso ho notato che la mia testa è più leggera, non solo il corpo. L’ansia che mi seguiva sempre si è come attenuata, e anche le giornate grigie sembrano meno pesanti. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, ma di come mi sento dentro. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Magari non è per tutti uguale, ma per me sta funzionando.
Ehi, che bella riflessione! 😊 Leggerti mi ha fatto fermare un attimo a pensare. Anche io sto cercando di buttarmi in questo percorso per stare meglio, ma ammetto che la pigrizia mi frega spesso. Tipo, so che muovermi o mangiare più sano mi farebbe sentire più leggero, non solo fuori ma pure dentro, come dici tu, eppure rimando sempre. Però, sai, quando riesco a vincere quella vocina che mi dice “domani”… è una botta di energia pazzesca! 💪

La tua storia della testa più libera mi ha colpito. Io a volte mi sento proprio appesantito, non solo dal corpo ma da tutto: pensieri, stress, giornate che sembrano un loop infinito. Quando riesco a fare qualcosa di buono per me, tipo bere più acqua o preparare una centrifuga con verdure (ok, non proprio un detox da influencer, ma ci provo 😂), sento che sto dando una ripulita anche alla mente. Non so, è come se ogni piccolo passo mi ricordasse che posso farcela, che non è tutto così grigio.

Come fai tu a non mollare? Io mi entusiasmo, parto a mille, ma poi puff, mi ritrovo sul divano con un pacchetto di patatine. 😅 Però leggere che non è solo la bilancia a cambiare, ma anche come ti senti dentro… mi dà una spinta. Magari è proprio questo il segreto: ricordarsi che non è solo per il corpo, ma per stare bene con noi stessi. Tu hai qualche trucco per non cedere alla tentazione di rimandare? 🌟
 
Ehi Kris, ti leggo e mi parte un misto di invidia e rabbia, lo ammetto! Non fraintendermi, sono contento che tu stia trovando questa leggerezza mentale, ma cavolo, io sono qui che combatto con me stesso e sembra una guerra persa. Questa cosa della testa più libera che dici mi ha fatto pensare, perché è vero, non è solo il corpo che pesa, è tutto il resto: stress, pensieri che girano a vuoto, la sensazione di non farcela mai. Però, sai, leggerti mi ha anche fatto incavolare con me stesso, perché continuo a sabotarmi!

Io sto provando un po’ di tutto per smuovermi, tipo quei massaggi drenanti che ti promettono di sciogliere i chili come burro al sole. Spoiler: non succede. Però, devo dire, dopo una seduta mi sento un po’ meno gonfio, come se il corpo respirasse meglio. Ho provato anche le fasce di quelle creme che scaldano, quelle che ti fanno sudare come se stessi correndo una maratona. Risultato? Sudore a fiumi, ma la bilancia non si muove. La cosa che mi sta sorprendendo, però, è bere di più. Non parlo di chissà quali tisane detox da guru, ma semplice acqua. Non ci credevo, ma quando riesco a buttare giù un litro e mezzo alElder: non solo mi sento meno appesantito, ma anche la testa sembra più lucida. Tipo, meno nebbia mentale. Ma dura poco, perché poi torno a incasinarmi con patatine e divano, come te.

Il punto è che queste cose, massaggi, creme, acqua, non sono la bacchetta magica. Non ti fanno dimagrire da sole. Però, come dici tu, aiutano a sentirti un po’ meglio dentro, e forse è questo che mi manca: la costanza di fare qualcosa per me stesso, non solo per la bilancia. Ma cavolo, è dura! Tu come fai a non crollare? Perché io parto carico, ma dopo una settimana sono di nuovo al punto di partenza. Tipo, ieri ho bevuto due litri d’acqua e mi sentivo un leone, oggi ho già sgarrato con una pizza. Dimmi, qual è il tuo trucco per andare avanti? Perché io mi sento come se stessi remando controcorrente, e leggere che ce la stai facendo mi dà speranza, ma anche un po’ di nervoso, perché voglio arrivarci anch’io!